Controlla iPhone con gli occhi

Durante il keynote al WWDC tenutosi all’inizio del 2018, Apple ha introdotto l’ultima iterazione del suo sistema operativo mobile iOS 12. Nonostante un’accurata demo sul palco, Apple ha sorvolato sulle nuove funzionalità di eye tracking (tracciamento con gli occhi) che utilizzano ARKit 2 (una piattaforma che consente agli sviluppatori di integrare esperienze di realtà aumentata). Gli sviluppatori possono ora utilizzare la videocamera TrueDepth presente su iPhone X, XS, XS Max e XR per determinare dove stanno guardando i tuoi occhi, aprendo nuove incredibili possibilità per nuove app. Se questa funzionalità ti incuriosisce e vuoi provarlo già da ora, scopri il metodo che controlla iPhone con gli occhi e scoprirai le nuove frontiere della realtà aumentata, in attesa che Apple integri questa funzione nei nuovi dispositivi.
Indice
Come controllare iPhone con gli occhi
Hawkeye Access per iOS sfrutta l’ultima tecnologia di tracciamento degli occhi di Apple, consentendo di utilizzare i movimenti degli occhi e del viso per controllare il tuo dispositivo a mani libere. Sebbene l’applicazione sia orientata alle persone con disabilità motorie, anche chi ha le mani impegnate può utilizzare Hawkeye Access. Diamo un’occhiata approfondita su come funziona.
Scarica Hawkeye Access
Per iniziare, devi installare l’app Hawkeye Access dall’App Store. L’app funziona solo su dispositivi dotati di fotocamera TrueDepth, inclusi iPhone X, XR, XS e XS Max. C’è anche un’app per iPad dedicata per iPad Pro.
- Download | Hawkeye Access (free)
Calibra i tuoi occhi
Dopo averla installata, apri Hawkeye Access sul tuo iPhone e ti verrà chiesto di calibrare il movimento degli occhi. Assicurati che il tuo viso sia completamente visibile e che ci sia luce adeguata – senza una buona illuminazione l’app non funziona. Ti verrà chiesto di fissare vari punti sullo schermo per alcuni secondi. Quando viene visualizzato un segno di spunta, passa al punto successivo fino al termine della calibrazione.

Scegli una modalità di selezione
Una volta terminata la calibrazione, l’app ti chiederà di scegliere una modalità di selezione. È possibile selezionare “Sorriso”, “Sguardo intermittente” o “Sguardo fisso” per effettuare selezioni nell’app. Se non sei soddisfatto della modalità di selezione prescelta, puoi successivamente accedere alle impostazioni dell’app e scegliere una nuova modalità di selezione da provare.

Controlla il tuo iPhone con gli occhi
Hawkeye Access è essenzialmente un browser Web che ti consente di accedere facilmente ai siti Web preferiti tramite la home page dell’app. Viene fornito un set di siti Web e app più popolari, tra cui Google, Twitter, YouTube, Instagram, Facebook, Amazon e Wikipedia.
Quindi, quando desideri controllare il tuo iPhone solo con gli occhi, inizia aprendo l’app Hawkeye Access. Muovi gli occhi per muovere il cursore. Ogni sito appare in una icona di considerevoli dimensioni – sei in una pagina – rendendo più facile effettuare una selezione. A seconda della modalità di selezione scelta, dovrai battere le palpebre, sorridere o tenere lo sguardo per “cliccare” un’icona. Tra i tre, ho preferito la modalità di selezione “Sguardo intermittente” (chiudere le palpebre).

Se vai sul “Web”, puoi puntare il cursore in alto (dove si trova l’URL) e selezionarlo. Puoi quindi utilizzare la sintesi vocale per cercare qualcosa come faresti nella barra di ricerca di Google in Safari.

Per spostarti su una pagina, usa gli occhi per guardare verso l’alto o verso il basso fino a quando appare un cerchio con una freccia. Usa la tua modalità di selezione e la pagina scorrerà immediatamente verso l’alto o verso il basso. Puoi anche andare avanti o indietro guardando verso destra o verso sinistra fino a quando appare un cursore con una freccia. Se vuoi andare direttamente in Home, guarda nell’angolo in basso a destra dello schermo fino a quando appare il pulsante Home, quindi selezionalo.

Approfitta dei siti Web preferiti per non dover utilizzare la sintesi vocale per trovarli. Alcune delle app più facili da usare in “Access” includono Google, YouTube, Amazon e Wikipedia.
Conclusione
Hawkeye Access può essere difficile da usare per chi effettivamente ha difficoltà motoria, perchè attualmente non copre tutte le funzionalità. Richiede la digitazione manuale di e-mail e password, perché la funzione di sintesi vocale non può essere attivata per queste app. L’eye tracking si può dimostrare anche pignolo; a volte funziona con una certa facilità, ma se un sito web ha icone troppo piccole, è quasi impossibile fare una selezione (puoi armeggiare con la sensibilità, che in realtà migliora l’app). Ci sono funzionalità mancanti che invece potrebbero essere utili, inclusa la possibilità di aggiungere i propri siti web ai segnalibri. Comunque, questa app è in continua evoluzione con aggiornamenti continui.
Anche con i suoi difetti, Hawkeye Access funziona come un’opzione praticabile per quando vuoi cercare una ricetta sul tuo telefono mentre le tue mani sono coperte di grasso, o vuoi cambiare una canzone mentre sei impegnato a cucinare. Fondamentalmente, è bello da usare mentre si è in cucina, ma ha ancora bisogno di un po’ di tempo prima di essere utilizzato pienamente da chi ha problemi motori.