Come convertire Blu-Ray in MKV gratis

Hai una grande collezione di film in Blu-Ray ma temi che i dischi possano rovinarsi inserendoli spesso nel lettore? Per poterli tutelare al meglio puoi convertire i Blu-Ray in MKV da salvare come file sul tuo PC, così da poterli rivedere in qualsiasi momento senza dover temere di rovinare i dischi che terrai gelosamente nella loro custodia. In questa guida ti mostrerò quali programmi utilizzare per convertire Blu-Ray in MKV gratis, senza dover quindi utilizzare software a pagamento e molto complessi per effettuare la conversione.
Convertire Blu-Ray in MKV
Se non conosci i metodi per convertire dischi Blu-Ray in MKV, questa è la guida giusta per te, perchè propone diverse soluzioni per raggiungere l’obiettivo, dai migliori masterizzatori per convertire Blu-Ray ai migliori programmi per rippare Blu-Ray. Andiamo ad approfondire l’argomento iniziando con i masterizzatori interni ed esterni.
Masterizzatore Blu-Ray
Per poter convertire Blu-Ray in MKV è necessario fornire il PC di un lettore o di un masterizzatore Blu-Ray. Rispetto al passato i prezzi sono scelti moltissimo, quindi puoi acquistare un masterizzatore Blu-Ray spendendo meno di 100€. Se il tuo PC non è ancora fornito di un’unità ottica per Blu-Ray puoi acquistare uno dei seguenti modelli disponibili su Amazon.
Se sei interessato all’unità interna puoi acquistare il masterizzatore LG BH16NS55.

LINK ACQUISTO | Amazon.it
Se invece sei interessato ad un’unità esterna (collegabile via USB a qualsiasi PC) puoi acquistare il masterizzatore Asus BW-16D1H-U Pro.

LINK ACQUISTO | Amazon.it
Convertire Blu-Ray in MKV con MakeMKV
Per convertire Blu-Ray in MKV puoi utilizzare il programma MakeMKV. Questo programma per Windows è offerto gratuitamente per soli 30 giorni in versione beta, ma in realtà una volta scaduto il periodo di prova è sufficiente scaricare di nuovo il programma ed utilizzare la chiave di licenza in prova per estendere nuovamente la beta. Ripetendo il processo ad ogni occasione è possibile usufruire di questo programma a tempo indefinito, che potrebbe considerarsi il miglior programma per rippare Blu-Ray.
Scarica MakeMKV dal seguente link.
DOWNLOAD | MakeMKV
Puoi recuperare la chiave d’attivazione della beta dal seguente link.
LINK | Chiave di prova Make MKV

Una volta scaricato e installato il programma, puoi finalmente procedere a convertire Blu-Ray in MKV. Inserisci il disco Blu-Ray nel lettore o masterizzatore e apri il programma.

Per aprire il disco Blu-Ray basta cliccare sul simbolo presente al centro del programma.

Si aprirà una lista con tutti i capitoli, i contenuti extra e i filmati inclusi nel Blu-Ray. Seleziona il contenuto che vuoi includere nel file MKV, seleziona la cartella di destinazione finale ed infine premi su Make MKV per iniziare la conversione del disco nel file video.
La velocità della conversione dipende dall’hardware in uso sul PC e dalla velocità di lettura dell’unità Blu-Ray utilizzata.
NOTA: il programma è in grado di rippare i Blu-Ray protetti ma non è garantito il funzionamento su tutti i tipi di protezione.
Convertire Blu-Ray in MKV con HandBrake
Il file video ottenuto con MakeMKV è puro, senza perdita di qualità: infatti può facilmente superare i 30 GB! Puoi conservare direttamente questo file senza ulteriori passaggi, specie se hai spazio da vendere. Ma se hai poco spazio sul disco del PC e vuoi ridurre le dimensioni del video senza compromettere troppo la qualità, puoi utilizzare il programma gratuito HandBrake.
DOWNLOAD | HandBrake

Scarica ed installa questo programma, poi aprilo per accedere alla sua interfaccia. Subito il programma ti chiederà se aprire un file video.Usa la voce File per scegliere il video appena generato dal Blu-Ray. Il programma lo leggerà ed offrirà svariate opzioni per la conversione.
I primi passaggi da seguire sono i seguenti:
- Seleziona il file giusto (se sono presenti più video) nel campo Source
- Scegli il giusto percorso finale di destinazione sul tasto Browse, scegliendo anche il nome del file finale
- Seleziona come Container MKV

Ecco un’immagine che spiega bene i passaggi da effettuare.

Prima di procedere alla conversione devi scegliere la qualità finale del video ottenuto; il programma effettuerà una conversione con inevitabile perdita di qualità, ma scegliendo di lato a destra i preset SuperHQ 1080p30 Surround otterrai un file di dimensioni accettabili con un’elevata qualità nell’audio e nel video.

Appena pronto clicca su Start Encode per iniziare la conversione finale.Dopo un po’ di tempo (tutto dipende dalla CPU che hai sul tuo PC) avrai finalmente il tuo film in alta qualità salvato in MKV sul PC, pronto per essere riprodotto senza dover scomodare ogni volta il Blu-Ray.
Se poi hai l’esigenza di convertire il file MKV in un file video AVI per farlo leggere a lettori non compatibili con il formato MKV, ti consiglio di leggere la guida su come convertire MKV in AVI con Mac gratis.