Cuffie Bluetooth Mpow con riduzione del rumore e autonomia 20 Ore

Il mercato di cuffie ed auricolari è cresciuto molto negli ultimi anni, con prodotti che hanno coperto diverse fasce di prezzo. È sufficiente effettuare una semplice ricerca e si possono trovare decine di prodotti con prezzi più che vantaggiosi. Ma non è semplice selezionare cuffie dal prezzo contenuto ed in grado di offrire un suono nitido e pulito e che durano anche tanto. Di recente ho avuto modo di provare le cuffie Bluetooth Mpow 059 utili per fare chiamate anche in vivavoce, di cui vorrei parlarti in questa recensione.
Indice
Cuffie Bluetooth Mpow 059 con suono robusto e bilanciato
Acquistando le cuffie Mpow 059 si riceve nella confezione, oltre alle cuffie, anche un cavo jack da 3.5mm, un cavo di ricarica micro USB e un sacchetto in cui conservarle. La struttura è realizzata in plastica, con un effetto gommato che risulta molto piacevole al tatto. Sia i padiglioni auricolari che la parte interna del cerchio metallico sono ricoperti in simil-pelle, con una soffice imbottitura per garantire un maggiore comfort quando vengono indossate.
Il padiglione destro è sensibile al tocco, in quanto presenta delle semplici gesture per effettuare le operazioni più comuni. Il microfono incorporato e i comandi di controllo delle cuffie bluetooth consentono di rispondere e riattaccare le chiamate, cambiare traccia e regolare il volume direttamente dalle cuffie con un semplice tocco. Infine le cuffie sono dotate di una porta micro-USB per la ricarica ed una porta jack per poterle utilizzare tramite il cavo inserito nella confezione. Per garantire una migliore trasportabilità, le cuffie si chiudono su se stesse per garantire un minore ingombro.

Le cuffie Mpow possono essere utilizzate in due modi differenti: collegandole tramite cavo jack oppure effettuando l’accoppiamento tramite Bluetooth 4.1. Sia l’uno che l’altro metodo offrono differenti vantaggi:
- utilizzando il cavo jack non dovremo mai preoccuparci di dover ricaricare la batteria interna delle cuffie, ma non sarà possibile sfruttare le gesture touch attuabili tramite il padiglione auricolare;
- se si accoppiano tramite bluetooth, i comandi touch verranno abilitati, ma bisogna fare affidamento alla batteria da 420mAh, che garantisce da 20 a 25 ore di utilizzo con 4 ore di ricarica.
Indossabilità
Dopo averle indossate ed aver avviato la riproduzione di un brano o di un film, garantiscono un ottimo isolamento dai rumori esterni. Le ho utilizzato in treno per diverse ore, e durante tutto il percorso non ho sentito né il rumore del treno, né il vociferare delle persone presenti nel compartimento. L’imbottitura dei padiglioni inoltre, ne permette un utilizzo prolungato senza avvertire dolori o fastidi alle orecchie. Le ho indossate per circa tre ore di seguito senza notare particolari fastidi. I padiglioni imbottiti sono morbidi e traspiranti e l’archetto delle cuffie è regolabile offrendo un comfort eccezionale per lunghe sessioni di ascolto.

Utilizzo cuffie Bluetooth Mpow
Ho utilizzato le cuffie Bluetooth On-Ear Mpow sia per la riproduzione di musica che per l’ascolto di podcast e film. Da alcuni test che ho effettuato, ho appurato che la frequenza di riproduzione opera in un range compreso tra i 10Hz per le basse frequenze ed i 19kHz per le alte frequenze. Il suono riprodotto è caldo ed avvolgente, anche se risulta leggermente ovattato durante l’ascolto di film. Questo aspetto non inficia la qualità delle cuffie, ma è un aspetto da tenere in considerazione se si vogliono acquistare delle cuffie da utilizzare principalmente durante la visione di film o l’ascolto di podcast.

Durante la riproduzione musicale sono invece rimasto molto soddisfatto della qualità del suono. I bassi vengono ben riprodotti ed anche le alte frequenze non dispiacciono. Ho ascoltato brani pop, jazz, rock e classici e, nonostante i brani con molti bassi siano quelli meglio riprodotti, anche l’ascolto di canzoni appartenenti ad altri generi musicali è risultato molto avvolgente.
L’errore che si fa in fase di acquisto di un paio di cuffie è quello di voler paragonare la qualità audio con prodotti molto più costosi. Certamente l’audio non è paragonabile a cuffie Bose di 300€, ma contestualizzando le cuffie Mpow 059 nella fascia di prezzo dei 50€, mi ritengo molto soddisfatto dell’acquisto fatto, in quanto riescono a riprodurre molto bene tutti i generi musicali.

Ritengo che anche i comandi touch siano molto comodi. Con un semplice sfioramento del dito è possibile gestire l’avanzamento delle tracce e la regolazione del volume. Muovendo il dito in orizzontale sul padiglione auricolare destro dal centro verso destra oppure dal centro verso sinistra, è possibile cambiare traccia riproducendo quella successiva o quella precedente. Dal centro verso il basso o dal centro verso l’alto, invece, si regola il volume interno delle cuffie, ma non quello del dispositivo collegato. È anche presente un microfono incorporato, utile se si vuole rispondere velocemente ad una telefonata.
Conclusioni
Nel complesso mi ritengo soddisfatto delle cuffie Bluetooth Mpow. Operano bene sia ad alte che a basse frequenze e, nonostante la voce di film e podcast sia leggermente ovattata, il suono finale non dispiace.
Se sei alla ricerca di cuffie bluetooth dal prezzo contenuto, allora ti consiglio di provare le cuffie Mpow, che possono essere acquistate su Amazon al seguente link.