Da Keynote a PowerPoint: come convertire un documento

Se hai creato una presentazione con Keynote dal tuo Mac o dispositivo iOS e vuoi renderla compatibile con PowerPoint al 100%, cosicché funzioni sia su Mac che su Windows, allora sei capitato nel posto giusto. In questo articolo, infatti, ti mostreremo un metodo per convertire un documento da Keynote a PowerPoint. Se sei curioso di sapere come fare, allora prosegui a leggere questa guida.
Come convertire un documento da Keynote a PowerPoint
Tutti i dispositivi Mac e iOS al momento dell’acquisto sono dotati di alcune applicazioni Apple. Tra queste, trovi anche Keynote, software per creare presentazioni molto simili a PowerPoint.
Dato che si tratta di un’applicazione completamente gratuita, nonché molto facile da usare, molti utenti Apple preferiscono utilizzare Keynote anziché “passare” a PowerPoint di Microsoft. Trattandosi, però, di un’applicazione esclusiva per dispositivi Apple, potrebbero esserci alcuni problemi di compatibilità nel caso in cui si voglia condividere la propria presentazione Keynote con un utente Windows. In questo caso si richiede convertire il documento da Keynote a PowerPoint in modo da poter trasformare il file di presentazione Keynote per Windows 10.
Fortunatamente, esiste un modo semplice per esportare Keynote in PowerPoint, a tal punto da poter essere aperto tranquillamente sia su macchine Apple che Windows.
Dato che Keynote è presente sia su Mac che su dispositivi iOS, di seguito ti mostrerò come convertire la tua presentazione sia da computer Mac che da iPhone o iPad.
Come convertire documento Keynote in una presentazione PowerPoint su Mac
Se hai realizzato la tua presentazione direttamente sul tuo Mac e desideri trasformarla in una presentazione .pptx o .ppt (e quindi compatibile con PowerPoint) non dovrai far altro che seguire queste semplici istruzioni:
- Dopo aver creato la tua presentazione su Mac con Keynote, aprila con il programma Apple e vai su File> Esporta come> PowerPoint …
- Nella finestra che appare sullo schermo è possibile fare clic sulla voce “Opzioni avanzate” e scegliere tra i formati .pptx (compatibile con le versioni più recenti di PowerPoint) o .ppt (compatibile con le versioni meno recenti di PowerPoint). Dopo aver selezionato il formato, premi sul pulsante Avanti.
- Inserisci il nome del documento e seleziona la posizione in cui desideri salvarlo, quindi fai clic sul tasto Esporta. Una volta concluso il processo di esportazione, potrai tranquillamente condividere la tua presentazione appena convertita con qualsiasi utente di Windows.

Come convertire una presentazione Keynote in PowerPoint su iPhone o iPad
Il processo sopra descritto per Mac è praticamente lo stesso per i dispositivi iOS nel caso in cui si stia creando una presentazione Keynote su un iPhone o iPad. Pertanto, se vuoi convertire il tuo documento da Keynote a PowerPoint, non dovrai far altro che seguire le seguenti istruzioni:
- Sul tuo iPhone o iPad, apri la presentazione con Keynote e tocca l’icona in alto a destra dello schermo ” … ” e seleziona la voce Esporta.
- Seleziona il formato PowerPoint. A differenza del processo di conversione del file su Mac, iOS non permette di scegliere tra i formati .ppt o .pptx, pertanto il documento convertito sarà compatibile solo con le versioni di PowerPoint più recenti.
- Finito il processo di conversione, potrai condividerlo via email o iMessage, oppure salvarlo nell’applicazione File di iOS o su qualsiasi altro servizio Cloud, come Dropbox.

Questo è tutto. Come avrai potuto notare, il processo di conversione da Keynote a PowerPoint è veloce e semplice. Inoltre, il procedimento è pressoché identico e funziona anche con tutti gli altri programmi Apple come, ad esempio, convertire un documento creato con Pages in un documento Word.
Per rafforzare la compatibilità tra diversi formati, ti consiglio di leggere anche questa guida per convertire un DVD video nel formato da leggere su iPad.
Può esserti utile sapere anche come convertire video Blu-Ray nel formato MKV gratis da salvare sul tuo Pc.
Se devi creare delle presentazioni e non hai gli strumenti adatti, puoi farle direttamente online. In questa guida ti spiegheremo come fare.