Disattivare verifica firma driver Windows 10 a 64bit: guida completa

Quello di disattivare verifica firma driver Windows 10 è una necessità che emerge quando si installano dei driver sul computer per far funzionare periferiche come stampanti, pendrive, ecc., anche se questi provengono da fonti sicure. Quando i driver comportano problemi, è utile disattivare la verifica della firma dei driver su Windows 10 e consentire alla periferica di poter funzionare. Da Windows Vista in poi, nei sistemi operativi di Windows a 64 bit viene caricato e installato un driver solo se quest’ultimo è firmato. Questa funzione è stata implementata come forma di sicurezza per evitare che i driver di periferiche non firmati possano essere caricati ed eseguiti con rischi per il computer. Puoi notare subito come questa precauzione di Windows può diventare un problema, quando dopo aver installato un driver di una periferica non firmato, durante il processo di avvio appare una schermata blu di errore che non ti consente di proseguire.
Disattivare verifica firma driver Windows 10 64bit
Fin qui tutto bene, perchè la verifica della firma dei driver garantisce la sicurezza del tuo computer. Ma il motivo per cui abbiamo scritto questa guida è che molti dispositivi che vogliamo collegare al Pc, anche se affidabili, vengono forniti con driver non firmati. Questo ci fa andare in panico e non sappiamo proprio come risolvere, anche perchè la periferica da collegare non può funzionare senza il driver installato. Niente paura, perchè con questa guida potrai tranquillamente installare il driver anche se non firmato. Se continui a leggere, ti mostreremo 2 metodi per disattivare la verifica della firma dei driver su Windows 10 (64-bit) in modo da poter installare e far eseguire driver non firmati senza problemi (puoi anche leggere la guida per Windows 8). Se invece vuoi avere maggiori informazioni sulla firma dei driver, ti consiglio di leggere la pagina di supporto di Microsoft.
Opzione 1: disattivare verifica firma driver Windows 10 per sempre
- Apri il prompt dei comandi con i privilegi di amministratore. In Windows 10 o 8 è sufficiente premere il tasto Windows + X e quindi selezionare “Prompt dei comandi (Amministratore)” oppure ” Windows PowerShell (Amministratore).
- Digita il seguente comando e premi Invio.
bcdedit /set testsigning on
Riceverai il messaggio “Operazione completata con successo“.
Chiudi il prompt dei comandi e riavvia il computer. D’ora in poi, sarai in grado di installare o eseguire qualsiasi driver non firmato senza problemi. Se hai necessità di attivare di nuovo l’esecuzione della verifica della firma del driver, esegui lo stesso procedimento di prima e scrivi questo comando:
bcdedit /set testsigning off
E’ importante che ti renda conto che questa operazione comporta dei rischi per il tuo computer, perchè in questo modo non avrai più un filtro che ti avviserà che il driver che stai installando non è firmato, quindi potenzialmente rischioso. Dovrai essere tu a valutare se il driver che stai installando proviene da fonti sicure e quindi innocuo per il Pc. Molte volte vengono utilizzati i driver per contaminare i computer di virus e malware.

Opzione 2: disattivare verifica firma driver Windows 10 solo una volta
Se non desideri utilizzare il metodo precedente per disabilitare permanentemente la firma dei driver, qui abbiamo una seconda soluzione che consente di disattivare temporaneamente la verifica della firma dei driver e poter installarne uno non firmato:
- Premi i tasti Windows + R per aprire la casella Esegui. Digita shutdown /r /o e premi OK.
- Attendi qualche secondo e Windows ti informerà che “Stai per essere disconnesso. Windows verrà arrestato tra meno di un minuto“. Fai clic su Chiudi.
- Una volta che il computer si è riavviato dovrai scegliere l’opzione “Risoluzione dei problemi“.
- Poi vai in “Opzioni avanzate“.
- Nella finestra “Opzioni avanzate“, seleziona “Impostazioni di avvio“.
- Fai clic sul pulsante “Riavvia” nella schermata “Impostazioni di avvio” per riavviare nuovamente il computer.

- Dopo il riavvio nella finestra “Impostazioni di avvio“, premi il tasto F7 sulla tastiera per selezionare “Disabilita imposizione firma driver“.
- Il PC si riavvierà. Procedi per installare i driver non firmati. Durante la procedura di installazione, Windows informerà che non può verificare l’autore di questo software del driver. Per completare l’installazione, basta ignorare il messaggio di avviso e scegliere “Installa il software del driver“.
Conclusioni
Dopo aver visto come disattivare verifica firma driver Windows 10, tieni conto che dopo il successivo riavvio del computer, “Imposizione firma driver” verrà nuovamente abilitato automaticamente per evitare che nuovi driver vengano installati, ma Windows continuerà ad utilizzare tutti i driver non firmati che hai già installato.
Ritengo che questo secondo metodo sia più sicuro, perchè potrai valutare volta per volta se installare o meno un driver dopo aver verificato la fonte. Se per esempio, hai scaricato il driver direttamente dal sito del produttore della stampante, anche se non firmato, lo puoi ritenere comunque attendibile ed installarlo con tranquillità. Diversamente, se hai scaricato il file da siti che offrono il servizio di download di drive di qualsiasi periferica e di qualsiasi produttore, allora in questo caso devi stare più attento.

cialis ed drug tadalafilise.cyou/#
[url=http://genericcialis20online.quest/]canadian cialis 20mg[/url]
[url=https://prednisolone.cfd/]buy prednisolone tablets[/url]
[url=http://finasterida.online/]propecia 5mg for sale[/url] [url=http://ventolin.wtf/]albuterol atrovent[/url] [url=http://onlineviagra200pills.quest/]how to buy viagra from canada[/url] [url=http://cheapcialis20withnoprescription.quest/]no prescription cialis canada[/url] [url=http://viagraonlinetabletonlinepharmacy.quest/]sildenafil singapore[/url] [url=http://azithromycin.tech/]azithromycin tablets otc[/url] [url=http://orderamoxicillin.online/]buy amoxicillin australia[/url]
[url=https://orderviagratabletswithoutrx.monster/]viagra canada pharmacy[/url] [url=https://ordercialis10noprescription.monster/]tadalafil tablet 5mg[/url]
[url=https://valtrextab.online/]valtrex 1g cost[/url]
[url=http://orderdiflucan.online/]buy fluconazol[/url]
[url=http://prednisone.download/]cost of prednisone 10mg tablets[/url]
[b][url=https://house-cleaner-nyc.com]Maid service[/url][/b]
HI.
In modern the companies work competent specialists.
Cleaning international company Cleaning service appeared total-only 6 years ago, this notwithstanding swift dynamic mprovement still does not cease surprise all ours rivalsandnew customers , however practically none special secret in the swift improvement of our firms notavailable.
Despite on the impressive practical gained experience, service staff systematically enhances his qualification on diverse training and on courses. Listed assist perfect measure master new equipment and equipment .
Employees of our company are ready to provide professional cleaning services such as:
General cleaning apartments, workshops , stores and offices
Daily maintenance of cleanliness in the room
Deep cleansing and decorative treatment of floors slip prevention
Putting order after repair and construction work
Chemical cleaning of all types of carpet
Cleaning exterior glass surfaces, cleaning building facades
Seasonal cleaning outside the building
Disposal of trash and snow under license.
And likewise you can order:
Mattress cleaning, Postconstruction cleaning, Cleaning and tidying up., Corporate cleaning, Professional house cleaning, Best house cleaning, Marble care]
We commit cleaning only special cleaning supply. Fast increase in the number of cleaning firms in Prospect Hights proves that and in the area represented learned to appreciate own free time.
Serving around Williamsburg AND ON ALL STREETS, SUCH AS: High Bridge, Throgs Neck, City Line , Waterside Plaza, Grasmere .
And so exclusively you can here be sure, come in specified site and make an order services .
Grazie mille. non so che altro dire.
Grazie a te per averci visitato.
Pur logandomi come Admin ricevo il messaggio di accesso negato (voglio disabilitare per sempre il controllo della firma).
Ho eseguito il login anche con l’account microsoft
Come posso fare? Grazie
Ciao, esattamente qual è il messaggio che ricevi?
Eccolo: IMPOSSIBILE APRIRE L’ARCHIVIO DATI CONFIGURAZIONE DI AVVIO.
ACCESSO NEGATO
Ti consiglio di dare una lettura a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2369035.html
Finalmente con questa guida sono riuscito ad installare i driver e a far funzionare la webcam su win 10 grazie mille Simone.
Prego Paolo 😉
non mi funzionano nessuno dei due metodi come mai??
Ciao, ricevi qualche messaggio di errore?
salve, sono riuscito a installare su win10 un driver per un vecchio joystick, disattivando il controllo del firme solo per una volta, funzionava tutto.. la pariferica veniva riconosciuta e funzionava alla perfezione, ma una volta riavviato il pc non me la leggeva più (si riconosciuta ma non funzionante) e mi era comparso un messaggio che diceva che il sistema mi aveva bloccato il driver per mancaza di firma digitale. su gestione periferiche viene riconosciuta ma con un triangolino giallo. sapreste per caso aiutarmi?
Ciao, disattivando nuovamente la firma riesci ad utilizzarlo?
Nel primo metodo, al passaggio due io digito e invio però mi da “Errore durante l’impostazione dei dati dell’elemento. Il valore è protetto dai criteri di avvio protetto e non può essere modificato o eliminato.”
Nel primo metodo, al passaggio due io digito e invio però mi da “Errore durante l’impostazione dei dati dell’elemento. Il valore è protetto dai criteri di avvio protetto e non può essere modificato o eliminato.”
da terminale a me dice :” impossibile aprire l’archivio dati di configurazione avvio.Accesso negato”
Ciao, prova ad aprire il prompt dei comandi con i permessi di amministratore.
Ciao, che versioni di Windows hai installato?
da terminale a me dice :” impossibile aprire l’archivio dati di configurazione avvio.Accesso negato”
Ciao, prova ad aprire il prompt dei comandi con i permessi di amministratore.
Ciao, che versioni di Windows hai installato?
ciao, io ho provato a disabilitarlo ma continua a bloccarmelo come posso fare ?
Ciao, hai seguito le istruzione di “Opzione 1” o “Opzione 2”?
ciao, io ho provato a disabilitarlo ma continua a bloccarmelo come posso fare ?
Ciao, hai seguito le istruzione di “Opzione 1” o “Opzione 2”?
e se dovessi installare il driver del controller sata pci che non ha i driver certificati win 10 c’e’ modo?? perche’ nella prima fase di installazione del sistema mi trova il driver ma mi dice che non e’ sicuro e non lo installa.. il problema e’ che il sistema non e’ ancora installato..
Ciao, hai disabilitato la verifica prima di provare l’installazione dei driver?
e come si fa se devo ancora installare windows e devo far riconoscere il ctrl raid a windows??
Mi era sfuggito questo dettaglio. la Verdone di Windows 10 è la più recente? Di solito integrano ulteriori driver con successive build.
e se dovessi installare il driver del controller sata pci che non ha i driver certificati win 10 c’e’ modo?? perche’ nella prima fase di installazione del sistema mi trova il driver ma mi dice che non e’ sicuro e non lo installa.. il problema e’ che il sistema non e’ ancora installato..
Ciao, hai disabilitato la verifica prima di provare l’installazione dei driver?
e come si fa se devo ancora installare windows e devo far riconoscere il ctrl raid a windows??
Mi era sfuggito questo dettaglio. la Verdone di Windows 10 è la più recente? Di solito integrano ulteriori driver con successive build.
Ciao ho provato con diversi metodi ma ogni volta mi dà come risulato la frase “Errore durante l’impostazione dei dati dell’elemento. Il valore è protetto dai criteri di avvio protetto e non può essere modificato o eliminato.” qualcuno mi sa aiutare? grazie
Ciao, dove compare questo messaggio di errore?
Se uso il primo metodo compare sul prompt dei comandi se invece uso il secondo non ho nessun errore ma continua a non farmi installare il driver
Che tipo di driver è?
Un joystick per ps3
Ti posso consigliare di avviare il PC in modalità provvisoria, installare i driver e poi riavviare il PC in modalità normale.
Anche a me compare lo stesso messaggio e non sono riuscito a disattivare il controllo driver.
Hai provato ad installare i driver in modalità provvisoria?
Sì, in modalità provvisoria funziona benissimo! Però quando lo riavvio torna al punto di partenza, non carica il driver. In Gestione dispositivi infatti compare un messaggio che avvisa che il driver non può essere installato in quanto mancante di firma digitale.
Devi disabilitare secure boot nel BIOS
Ciao ho provato con diversi metodi ma ogni volta mi dà come risulato la frase “Errore durante l’impostazione dei dati dell’elemento. Il valore è protetto dai criteri di avvio protetto e non può essere modificato o eliminato.” qualcuno mi sa aiutare? grazie
Ciao, dove compare questo messaggio di errore?
Se uso il primo metodo compare sul prompt dei comandi se invece uso il secondo non ho nessun errore ma continua a non farmi installare il driver
Che tipo di driver è?
Un joystick per ps3
Ti posso consigliare di avviare il PC in modalità provvisoria, installare i driver e poi riavviare il PC in modalità normale.
Anche a me compare lo stesso messaggio e non sono riuscito a disattivare il controllo driver.
Hai provato ad installare i driver in modalità provvisoria?
Sì, in modalità provvisoria funziona benissimo! Però quando lo riavvio torna al punto di partenza, non carica il driver. In Gestione dispositivi infatti compare un messaggio che avvisa che il driver non può essere installato in quanto mancante di firma digitale.
Devi disabilitare secure boot nel BIOS
Ciao, puoi risolvere leggendo questa guida: http://www.guideitech.com/mobile/come-installare-emulatore-gameboy-su-ios-10/
Vorrei evidenziare che il primo metodo, quello detto ‘definitivo’, probabilmente funziona solo con driver non firmati che però vengono installati con file di ‘setup’ o ‘install’ per cui oltre a copiarne i relativi file nella cartella ‘drivers’ sotto ‘System32’ e ad aggiungere opportune chiavi di registro, AGGIUNGONO ANCHE QUALCOS’ALTRO, da qualche altra parte nel sistema, che li sottraggono al blocco a cui sono invece destinati tutti gli altri, comunque.
Dico questo perchè mi è capitato di utilizzare driver che per funzionare già correttamente, prevedono soltanto di essere copiati manualmente in ‘drivers’ insieme all’aggiunta di alcune chiavi di registro che informano il sistema di caricarli all’avvio. Con il primo metodo, non risulta sufficiente attivare la modalità di testing per ritrovarli funzionanti ad ogni avvio, mentre per una sola volta, con il secondo metodo si ritrovano attivi, senza che la modalità di test lo sia. Di conseguenza il sistema tiene conto anche di altro notificato da qualche altra parte che però non sono ancora riuscito a cosa riferire.
Per non rischiare che tutto questo rimanga soltanto un’ipotesi teorica, dirò che un esempio di driver di questo tipo, sono gli ‘SWAPFS’ ( https://www.acc.umu.se/~bosse/ ) che permettono di far vedere partizioni Linux a Windows in fat32 da usare come contenitori esclusivi del file di swap (il ‘pagefile.sys’) contribuendo notevolmente a ridurre il fenomeno della frammentazione su disco dei file del sistema operativo, dei programmi e dei file prodotti dallo stesso utente, a tutto vantaggio del mantenimento, nel tempo, di una buona velocità di reazione del sistema insieme ad un aumento di stabilità e di sicurezza più in generale (preparare e formattare nativamente una partizione in fat32 da destinare dopo al file di swap, per quanto può sembrare più logico e meno complicato, non rende velocità e sicurezza allo stesso modo. Già testato).
Concludendo, qualcuno sa se esiste da qualche parte un file che potrebbe gestire il sistema, dove potrebbero essere elencati i driver, dichiarati già come certificati, che vengono attivati ad ogni avvio e sottratti al controllo delle firme?
Ciao, la tua è una problematica abbastanza particolare. se troveremo qualche informazione ti faremo sapere.
Ho fatto una ricerca e alcuni test. Il risultato è che l’elenco dei driver risulta essere nel registro di sistema (e non nella cartella WindowsSystemDrivers, che contiene invece i software). Dal registro di sistema non riesco a modificare i parametri del driver, per cui la mia ipotesi è che le informazioni di certificazione della firma (ossia come deve comportarsi Windows di fronte a questi driver) siano già contenute nel software del driver. Per questo motivo ritengo che sia necessario modificare manualmente i drivers perché la loro firma sia accettata.
Vorrei evidenziare che il primo metodo, quello detto ‘definitivo’, probabilmente funziona solo con driver non firmati che però vengono installati con file di ‘setup’ o ‘install’ per cui oltre a copiarne i relativi file nella cartella ‘drivers’ sotto ‘System32’ e ad aggiungere opportune chiavi di registro, AGGIUNGONO ANCHE QUALCOS’ALTRO, da qualche altra parte nel sistema, che li sottraggono al blocco a cui sono invece destinati tutti gli altri, comunque.
Dico questo perchè mi è capitato di utilizzare driver che per funzionare già correttamente, prevedono soltanto di essere copiati manualmente in ‘drivers’ insieme all’aggiunta di alcune chiavi di registro che informano il sistema di caricarli all’avvio. Con il primo metodo, non risulta sufficiente attivare la modalità di testing per ritrovarli funzionanti ad ogni avvio, mentre per una sola volta, con il secondo metodo si ritrovano attivi, senza che la modalità di test lo sia. Di conseguenza il sistema tiene conto anche di altro notificato da qualche altra parte che però non sono ancora riuscito a cosa riferire.
Per non rischiare che tutto questo rimanga soltanto un’ipotesi teorica, dirò che un esempio di driver di questo tipo, sono gli ‘SWAPFS’ ( https://www.acc.umu.se/~bosse/ ) che permettono di far vedere partizioni Linux a Windows in fat32 da usare come contenitori esclusivi del file di swap (il ‘pagefile.sys’) contribuendo notevolmente a ridurre il fenomeno della frammentazione su disco dei file del sistema operativo, dei programmi e dei file prodotti dallo stesso utente, a tutto vantaggio del mantenimento, nel tempo, di una buona velocità di reazione del sistema insieme ad un aumento di stabilità e di sicurezza più in generale (preparare e formattare nativamente una partizione in fat32 da destinare dopo al file di swap, per quanto può sembrare più logico e meno complicato, non rende velocità e sicurezza allo stesso modo. Già testato).
Concludendo, qualcuno sa se esiste da qualche parte un file che potrebbe gestire il sistema, dove potrebbero essere elencati i driver, dichiarati già come certificati, che vengono attivati ad ogni avvio e sottratti al controllo delle firme?
Ciao, la tua è una problematica abbastanza particolare. se troveremo qualche informazione ti faremo sapere.
Ho fatto una ricerca e alcuni test. Il risultato è che l’elenco dei driver risulta essere nel registro di sistema (e non nella cartella WindowsSystemDrivers, che contiene invece i software). Dal registro di sistema non riesco a modificare i parametri del driver, per cui la mia ipotesi è che le informazioni di certificazione della firma (ossia come deve comportarsi Windows di fronte a questi driver) siano già contenute nel software del driver. Per questo motivo ritengo che sia necessario modificare manualmente i drivers perché la loro firma sia accettata.