Emulatore ePSXe per Windows 10: come risolvere i crash
ePSXe è il miglior emulatore disponibile per Windows in grado di farti giocare ai vecchi titoli della prima indimenticabile PlayStation, una delle console più famose negli anni ’90. Questo emulatore però ha qualche problema con l’ultima versione di Windows 10, crashando non appena si avvia un qualsiasi gioco. In questa guida ti mostrerò come far partire emulatore ePSXe per Windows 10 senza nessun crash, così da poter giocare subito ai vecchi classici come Final Fantasy 9, la serie Crash Bandicoot ed altri famosi titoli.
Indice
Emulatore ePSXe per Windows 10
Installazione
Se non l’hai ancora fatto, procurati il famoso emulatore ePSXe per Windows 10 cliccando sul seguente link.
DOWNLOAD | ePSXe
Per scaricare emulatore playstation windows 10 clicca su Downloads presente sulla barra sinistra, come indicato nell’immagine in basso.
Nella pagina che si aprirà vedrai vari file che puoi scaricare; clicca sull’ultima versione disponibile per Windows (al momento della scrittura è la 2.0.5).
Partirà il download di un archivio compresso; l’emulatore non va installato, ma va solo scompattato in una cartella a piacere!
Una volta scompattato l’archivio in una cartella basterà avviare l’eseguibile ePSXe.exe per avviare il wizard d’installazione.
NOTA: per poter utilizzare l’emulatore è richiesto il BIOS originale della PlayStation, da salvare nella cartella bios tra quelle disponibili nell’emulatore. Il BIOS è protetto da copyright ed è illegale scaricarlo online, ma puoi comunque estrarre il BIOS della tua PlayStation fisica.
Impostazioni per risolvere i crash
Una volta impostato l’emulatore ti renderai subito conto che questo non parte regolarmente su Windows 10: all’avvio di un gioco vedrai una schermata nera e dopo pochi secondi la finestra d’avviso che l’emulatore ha smesso di funzionare. Per poter avviare ePSXe su Windows 10 ti basta seguire questi semplici passaggi!
Prima di tutto apri l’emulatore, dirigiti nel menu Opzioni -> CPU Overclocking e imposta come parametro x1.
Cosa hai ottenuto effettuando questa modifica? Hai impostato l’emulatore per sfruttare al meglio le nuove CPU “migliorando” le specifiche dell’emulazione sulla componente processore. Non consiglio di provare valori più alti altrimenti si rischia di perdere compatibilità con i giochi, il valore consigliato va più che bene!
Per ottenere una compatibilità ancora più elevata apri l’emulatore e portati nel menu Configura->Plugin->Video.
Come plugin video ti consiglio di impostare il Pete’s OpenGL GPU core 2.0.0; per ottenere prestazioni migliori ti consiglio di cliccare su Configura e seguire i passaggi successivi.
Si aprirà una schermata simile a quella visibile qui in basso.
Per impostare il plugin video di ePSXe su Windows 10 hai due strade: le impostazioni automatiche o le impostazioni manuali.
Impostazioni automatiche ePSXe su Windows 10
Per le impostazioni automatiche basta utilizzare i due tasti presenti in basso a sinistra:
- Veloce: imposta l’emulatore per ottenere più velocità a discapito della qualità (ideale per PC vecchi).
- Buona: imposta l’emulatore per ottenere il massimo della qualità (ideale per i PC con CPU quad-core o superiore).
Utilizzando questi due parametri sarà possibile configurare automaticamente la resa grafica e la compatibilità di ePSXe su Windows 10.
Impostazioni manuali ePSXe su Windows 10
Se invece ami le impostazioni manuali ecco una lista di parametri che ti consiglio di impostare per far girare bene ePSXe su Windows 10:
- Modalità finestra a 1024 x 768
- Risoluzione Interna X: 2
- Risoluzione Interna Y: 2
- Modalità stretching: 1
- Modalità rendering: 1
- Threading Mode: 2 threads
- Usa limite FPS e Auto detect FPS
- Off-screen drawing: 1
- Effetti Framebuffer: 3
- Carica Framebuffer: 2
- Filtri schermo
- MDEC filtro
Ovviamente queste impostazioni possono essere personalizzate a piacere per poter ottenere l’emulazione perfetta sul tuo PC con il noto emulatore ePSXe per Windows 10, visto che ogni computer reagisce in maniera diversa in base all’hardware a disposizione.
Altre guide
Vuoi installare l’installare emulatore GBA su iOS 10? Ecco la guida che fa per te.
Cerchi un buon emulatore su iPhone per giocare ai giochi dei Pokèmon? Ti basterà leggere la seguente guida.
Ti è piaciuto il Nintendo DS e vuoi giocarci su iPhone? Scopri come nella seguente guida.
Vuoi installare una serie di emulatori sul tuo smartphone Android? Ti basterà sfruttare l’app consigliata nella guida qui in basso.