Come esportare contatti Gmail su altri account

Quando si cambia il proprio indirizzo email e si passa ad un altro provider, potrebbe risultare complicato trasferire i propri contatti dall’account precedente ad un altro. Fortunatamente, esistono diversi strumenti che permettono di esportare e trasferire facilmente ed in modo indolore i propri contatti da un account ad un altro. In questa guida spiegheremo come esportare contatti Gmail, in modo da poterli trasferire su qualsiasi altro account anche di client diverso da Google.
Indice
Come esportare contatti Gmail
Se sei alla ricerca di una soluzione per poter esportare contatti Gmail su un altro account (Libero, Outlook, Virgilio ed altri), sarai sicuramente contento di sapere che esiste un metodo che ti consentirà di trasferire i tuoi contatti memorizzati su Gmail in modo facile e veloce, in modo da non doverli trascrivere uno ad uno.
Seguendo i passaggi che troverai di seguito, scoprirai come esportare i contatti da Gmail e trasferire con il minimo sforzo la tua intera rubrica dall’account di posta elettronica Google a qualsiasi altro servizio o client di posta senza rischiare di perderne qualcuno per strada.
Come andare in Contatti
Innanzitutto, accedi alla sezione “Contatti” di Gmail. Per farlo, dovrai collegarti al tuo account Google e, nella schermata iniziale, premi sull’icona “App Google” in alto a destra (icona con nove puntini), dopodiché seleziona la voce “Contatti”.

A questo punto, nella nuova finestra che si aprirà, vedrai al centro dello schermo l’elenco dei Contatti salvati sul tuo account, mentre, sulla barra a sinistra il menù delle opzioni. Esattamente, tra le voci di quest’ultimo menù troverai l’opzione che ti permetterà di esportare i tuoi contatti. Ecco come fare.

Procedimento per esportare Contatti Gmail
Nel menù alla sinistra troverai un elenco di funzioni, tra le quali vedi anche la voce “Esporta“. E’ ovvio che dovrai cliccare su questa voce “Esporta” per ottenere l’elenco completo dei Contatti.
Comparirà un banner nel quale ti verrà chiesto se esportare solo i contatti selezionati o tutti i contatti presenti nella rubrica. Se desideri esportarli tutti, ovviamente, spunta la scritta “Contatti (…)“. Se vuoi esportare solo alcuni contatti, dovrai prima selezionare manualmente quelli interessati e poi scegliere di esportare solo i contatti selezionati.

Una volta selezionata l’opzione che desideri, dovrai anche scegliere il formato tra tre diverse opzioni disponibili: Formato CSV Google, Formato CSV Outlook oppure Formato vCard. Con il formato CSV potrai aprirli con Microsoft Excel per verificarne l’integrità, mentre con vCard potrai aprirli sui dispositivi iOS.
A questo punto non dovrai far altro che premere sul pulsante “Esporta” per scaricare il file con l’elenco di tutti i tuoi contatti Gmail sul tuo PC.
Una volta ottenuto il file, che troverai nella cartella “Download” sul tuo computer, non dovrai far altro che importarli sull’account o sul servizio di posta che vorrai, come Libero, Outlook, Virgilio ed altri. Facile, no?
Se devi importare i contatti Gmail in Outlook e non sai come fare, in questa guida potrai trovare la procedura spiegata passo passo.
Al contrario, in questa guida potrai scoprire come importare in Gmail i contatti di Outlook.
In quest’altra guida potrai vedere come aggiungere contatti Gmail, Outlook e altri client in Windows 10.