Gestori partizione disco Mac: crea, modifica e gestisci partizioni su MacOS

Avere spazio extra sul proprio Mac è un vantaggio per diversi aspetti. Puoi facilmente archiviare i tuoi download di video, musica e foto e tanti altri file senza preoccuparsi del consumo dello pazio sull’hard disk oppure dove trovare determinati file. Se hai la necessità di creare spazio extra sul tuo hard disk ben organizzato ma non sai quale procedimento adottare, allora dai un’occhiata ai migliori gestori di partizioni per Mac che menzioniamo di seguito. Questi gestori per la partizione disco Mac ti consentono di modificare, eliminare o unire in modo intelligente spazi extra. Puoi controllare la suddivisione e pianificare le partizioni sul Mac per ottenere un disco rigido ordinato.
Indice
Migliori gestori di Partizione per Mac
Se hai la necessità di partizionare hard disk del Mac per tenere ordinati i tuoi file, di seguito proponiamo alcuni software gratuiti, sia integrati nel sistema operativo che di terze parti e sarai solo tu a decidere quali di questi potrà soddisfare le tue esigenze.
Disco Utility
Disco Utility è la scelta perfetta per creare una partizione del disco rigido del tuo Mac. È un’app integrata su tutti i Mac e semplice da usare. Quando crei una partizione, ti verrà presentato un grafico a torta di facile comprensione dello spazio sul tuo disco rigido. Visivamente mostra un’interfaccia grafica amichevole che anche i non-tecnici possono capire.
Questo gestore per la partizione disco Mac ha funzioni utili come la possibilità di aggiungere, eliminare e ridimensionare le partizioni del disco rigido senza prima cancellare il contenuto del disco. L’applicazione dispone anche di opzioni come primo soccorso, cancella, ripristino e smontare il disco.
Usando questo metodo, ho creato partizioni sul mio MacBook molto rapidamente e senza sforzo. Puoi vedere i semplici passaggi di seguito.
Passo 1. Apri l’app Utility Disco sul tuo Mac. È possibile utilizzare il Launchpad da Dock o la ricerca Spotlight per trovarlo.
Passo 2. Ora fai clic sul disco rigido dal menu a sinistra e quindi fai clic su Partizione che trovi in alto.

E’ necessario fare clic sul disco rigido e non sulle partizioni, se presenti.
Passo 3. L’unità verrà visualizzata a sinistra come un grafico a torta. Proprio sotto il grafico a torta, c’è il segno “+“. Fai clic su di esso.

Passo 4. Nella schermata successiva, nomina la partizione, se lo desideri, quindi immetti la dimensione della partizione. Assicurati di mantenere abbastanza spazio per il sistema macOS e di non ridurlo troppo. Ora fai clic su “Applica” in basso a destra.

Passo 5. Dal pop-up che appare, fai clic su “Partizione“. Riceverai un altro pop-up, fai clic su “Continua“.

Questo è tutto. Il processo di partizionamento inizierà immediatamente. Come detto in precedenza, assicurati di aver chiuso tutte le tue app per essere certo che non vi siano problemi di perdita o danneggiamento dei dati.

Il processo di partizionamento potrebbe richiedere del tempo a seconda delle dimensioni della partizione. Inoltre, il tuo Mac potrebbe non rispondere per qualche decina di secondi, non farti prendere dal panico. Una volta completato il processo, puoi fare clic su “Fine” e andare all’app Finder per controllare la partizione appena creata.
Le partizioni sono un ottimo modo per organizzare i tuoi dati. Ma una cosa da tenere presente è che la partizione di avvio dovrebbe avere almeno 100 GB di spazio per archiviare i file della cache. Anche se il Mac non utilizza gran parte dello spazio, influisce sicuramente sulle prestazioni della tua esperienza sul computer.
Prezzo: gratuito (integrato)
iPartition for Mac

iPartition per Mac ti consente di creare le tue partizioni in modo intelligente. Il software fornisce un formato grafico per evidenziare, modificare ed eliminare le partizioni. Devi semplicemente usare lo strumento di ridimensionamento per le modifiche. La flessibilità del software iPartition consente agli utenti di mettere in fila i propri compiti, modificare i flag nella tabella delle partizioni, modificare il tipo di partizione e ridimensionarli, direttamente.
Prezzo: gratuito
Sistema operativo: da Mac OS X 10.4 a macOS 10.13
DOWNLOAD | iPartition per Mac
GParted (Gnome Partition Editor)

Gnome Partition Editor ti aiuta a creare spazio sul disco, senza temere la perdita di dati. Con questo software, puoi etichettare, controllare, creare, eliminare o spostare lo spazio extra in spazio prezioso.
Il software ti consente anche di giocare con estensioni di file come btrfs, nilfs, ntfs, ufs, xfs e molto altro. Se vuoi avere spazio extra nell’unità C o creare uno spazio totalmente nuovo, allora il software di partizione Gnome fa per te.
Prezzo: gratuito
DOWNLOAD | GParted