Hub Multi Porte 9 in 1 per collegare qualsiasi dispositivo

Quando utilizzo il Mac, spesso ho la necessità di dover collegare diversi dispositivi esterni tramite cavo USB come Hard Disk, pendrive, SD Card, schermo esterno, ecc. Il MacBook Pro come è noto, è avaro di porte, quindi devo trovare un modo alternativo ed anche economico come un Hub Multi Porte per collegare in contemporanea i miei accessori di archiviazione esterni, schermi e rete Ethernet.
Indice
Hub Multi Porte 9 in 1 Inateck
Ho avuto modo di provare un HUB esterno da collegare al MacBook ma compatibile con qualsiasi computer, in modo da non avere più questi problemi fastidiosi. I miei requisiti durante la fase di ricerca erano tre: il primo è che l’HUB sia USB Type C, il secondo che sia di piccole dimensioni e che abbia più porte possibili per non dover acquistare altri adattatori.
Su Amazon mi sono imbattuto nel prodotto Inateck Hub Multi Porte 9 in 1 USB C con corpo in plastica ABS, con il vantaggio che scalda veramente poco. Dopo averlo provato ed effettuato alcuni test, scrivo questa recensione per condividere con voi le mie considerazioni su questo accessorio.
HUB per collegare 9 dispositivi

Una volta aperta la confezione, ci troviamo davanti al solo HUB per collegare 9 dispositivi in ABS. Sollevando l’involucro interno, troviamo il dispositivo con cavo USB C integrato con alloggio predisposto per raccoglierlo. Ho apprezzato molto la scelta di offrire un cavo integrato, anche se un po’ corto.

Il dispositivo Inateck HB9003-BK è un HUB per collegare 9 dispositivi costruito avendo ben presente tutte le esigenze del cliente, conoscendone i problemi e trovando una soluzione. L’HUB è costituito da un corpo unibody in materiale plastico di colore grigio, ben organizzato per contenere un numero così elevato di porte in un corpo abbastanza piccolo: 12,2 x 7 x 1,4 cm.
A volte può essere difficile trovare l’hub giusto per il tuo computer, dato che non sempre offrono tutto ciò che promettono. Soprattutto quelli che affermano di offrire più supporto per il monitor 4K. A volte una porta Ethernet non funziona per alcune specifiche, o le porte USB non riescono a fornire le velocità di trasferimento che speravi. Poi a volte ne trovi uno che sembra fare tutto bene, e ti stupisci. Questo è il caso dell’HUB Inateck.
Utilizzo Hub multi porte Inateck

Abbiamo testato l’Hub USB tipo C 9 in 1 di Inateck uscito solo pochi mesi fa. Passando ai nostri test, ho iniziato ad avere un’opinione abbastanza rapidamente. Principalmente perché nulla è andato storto.
E’ progettato come la maggior parte degli hub, realizzati principalmente in plastica, con varie porte che corrono lungo i bordi. Il cavo di connessione USB di tipo C per collegarlo al computer è lungo circa 10 cm e si inserisce perfettamente nel corpo dell’hub stesso.

Offre un’ampia selezione di porte, inclusa una porta VGA nel caso in cui il display a cui è necessario connettersi sia un po’ vintage. Per il resto, dispone di due porte USB 3.0 (tipo A) per accessori o unità e due porte USB 3.1 (tipo C) per ricarica PD è collegata computer per la ricarica. E’ disponibile anche una porta per rete Ethernet 5 Gbps e due slot per schede di memoria SD e microSD. Tutto sembra funzionare perfettamente.

La capacità di fornire energia attraverso le porte di tipo C è importante, poiché se si utilizza questo dispositivo su un laptop che si carica tramite la porta di tipo C, è possibile continuare a farlo collegando il caricabatterie a una delle porte su questo hub mentre è in uso (pur essendo in grado di utilizzare tutte le altre porte aggiuntive contemporaneamente). Questa è una variabile importante poiché molte soluzioni hub non lo consentono, impedendoti di utilizzarle mentre il tuo laptop deve essere caricato.
Come già detto, non sempre ottieni le prestazioni 4K che ti aspetti da alcuni di questi hub. Fortunatamente non è il caso di questo dispositivo, che è stato in grado di produrre 4K senza intoppi usando la porta HDMI integrata. C’è però un piccolo avvertimento non pubblicizzato dall’azienda. La porta HDMI è una HDMI 1.4 e non l’ultima 2.0 (non elencano la versione specifica da nessuna parte). Ciò significa che puoi ottenere solo 4K @ 30Hz anziché 4K a 60Hz. È comunque un peccato che non abbiano scelto di seguire la strada della 2.0.

È possibile utilizzare HDMI e VGA contemporaneamente, ma con una risoluzione limitata di 1080 per ciascuno. L’hub funziona sia con Windows (7 o successivi) che con sistemi Mac OS X. Abbiamo riscontrato che Windows 10 e Mac OS X funzionano perfettamente nella nostra esperienza. Tuttavia, non funziona completamente con gli smartphone Android dotati di connessione USB 3.1 di tipo C, in quanto sembra che le porte di questi telefoni non forniscano abbastanza energia. Può tuttavia funzionare con tali telefoni per le porte USB in generale (ad esempio, non sarà possibile utilizzare l’HDMI perché si nota uno schermo tremolante). Quindi, acquista questo dispositivo per l’uso con un computer (laptop in genere) per ottenere il massimo.
Conclusioni
L’hub Inateck è fantastico e funziona proprio come promette. Sembra essere ben costruito e tutte le porte sembrano funzionare senza problemi. È possibile caricare un laptop mentre utilizzi allo stesso tempo le porte USB Type C, ed è possibile ottenere almeno una qualità 4K @ 30Hz. Questo lo rende un buon compagno per tutti i moderni laptop odierni che mancano di molti input / output forniti in cambio di soluzioni più sottili.
Se l’HUB 9 porte Inateck HB9003-BK ti ha soddisfatto e vuoi acquistarlo, lo puoi fare su Amazon al seguente link.