Come installare iMessage per Android

iMessage è il sistema di messaggistica presentato da Apple nel 2011. Grazie a quest’app, tutti i possessori di iPhone, iPad e Mac possono scambiarsi messaggi, foto e video gratuitamente. Nell’anno in cui venne presentato, era una vera e propria novità, in quanto WhatsApp non era ancora diventato popolare e gli utenti potevano comunicare solo tramite SMS. Nonostante si pensasse che iMessage potesse essere rilasciato anche per altre piattaforme, gli utenti Android non hanno mai avuto la possibilità di utilizzarlo. Da qui la necessità di spiegare come è possibile installare iMessage per Android.
Se sei un utente Android che possiede anche un Mac e vuoi inviare messaggi ai tuoi amici su iMessage, in questa guida ti mostrerò come fare. Un gruppo di persone ha infatti trovato la soluzione per poter utilizzare la famosa chat “a bolle blu” anche sugli smartphone Android. Per poter utilizzare questa soluzione devi necessariamente essere in possesso di un Mac (e di uno smartphone Android con almeno la versione 6 installata). Se soddisfi questi requisiti, puoi procedere con la lettura di questa guida.
Indice
Come installare iMessage per Android
Come ho accennato in precedenza, per poter utilizzare iMessage sul tuo dispositivo Android devi necessariamente essere in possesso di un Mac. Il motivo è semplice: per poter funzionare, questa soluzione necessita di un’applicazione da installare sul Mac, che non fa altro che condividere le conversazioni di iMessage dell’app presente sul Mac con un’altra app che dovrà essere installata su Android.
Installa l’app server sul Mac
- Come prima cosa devi scaricare sul tuo Mac l’applicazione AirMessage server for macOS.
- Al termina del download, estrai l’archivio .zip e trascina l’app AirMessage nella cartella Applicazioni.
- Ora apri le Preferenze di Sistema -> Sicurezza e Privacy e seleziona il tab Privacy.
- Clicca sull’icona a forma di lucchetto in basso a sinistra ed inserisci la password del tuo Mac.
- Nella colonna di sinistra seleziona al voce Accesso completo al disco.
- Ora, nella parte destra clicca il tasto “+“. Si aprirà una finestra nella quale dovrai selezionare l’app AirMessage che in precedenza hai trascinato nella cartella Applicazioni.

- A questo punto puoi avviare AirMessage.
- Se al primo avvio un messaggio ti avviserà che non puoi avviare l’app perché proviene da uno sviluppatore non certificato, apri Preferenze di Sistema -> Sicurezza e Privacy, seleziona il tab Generali ed in basso seleziona Apri comunque.
- Quando avvierai l’app per la prima volta, il sistema operativo ti chiederà se vuoi accettare le connessioni alla rete in entrata. Clicca su Consenti.

- A questo punto hai concesso tutti i permessi necessari ad AirMessage per funzionare sul tuo Mac. Nel popup dell’app seleziona Open Preferences… per aprire le impostazioni del programma.

- Clicca su Edit Password… ed inserisci una password sicura. Questa verrà utilizzata dall’app presente sul tuo smartphone Android per inviare messaggi su iMessage in modo sicuro.

- Dopo aver cambiato password e selezionato su Ok, un popup ti chiederà se vuoi concedere ad airMessage i permessi per accedere a iMessage. Seleziona su Ok, altrimenti il sistema non funzionerà.
Configura la connessione
A questo punto è necessario configurare la connessione del tuo Mac affinché tu possa mandare messaggi anche quando non sei connesso alla stessa rete del Mac. Per farlo procedi come segue.
- Apri Preferenze di Sistema -> Rete.
- Prendi nota dell’indirizzo IP del tuo Mac.

Ora devi configurare il Port forwarding sul tuo Router. Questa è una procedura che cambia da Router a Router e non è una procedura standard. Se non effettui questa operazione, puoi usare iMessage su Android solo quando sei sotto la stessa rete del Mac. Per maggiori dettagli su questa procedura ti invito a leggere la sezione dedicata sul sito degli sviluppatori. La sezione si chiama Configuring the connection.
Installa l’app client su Android
- Sul tuo smartphone Android cerca l’app AirMessage sul Google Play Store ed installala.
- Avvia l’app. Ti verranno chieste delle credenziali. Nel campo password inserisci quella inserita in precedenza sul tuo Mac. Nel campo Server address, invece, dovrai inserire l’indirizzo IP del tuo Mac oppure, se hai abilitato il Port Forwarding (come indicato nel paragrafo precedente), il DNS hostname scelto in fase di configurazione.

A questo punto verrà scaricata la cronologia dei messaggi sul telefono Android e puoi iniziare ad inviare messaggi di iMessage anche con il tuo smartphone Android.
Altro metodo per inviare iMessage su Android
Questo descritto non è il solo metodo per usare iMessage con i dispositivi Android. Ti invito a leggere anche quest’altra guida dove potrai scoprire un metodo diverso. Sarai tu a scegliere il sistema più adeguato alle tue esigenze.
Ecco anche un metodo per utilizzare iMessage su Pc Windows.