Come installare modem Fastweb

Una volta completata la sottoscrizione di un nuovo abbonamento ADSL o Fibra con l’operatore di telefonia Fastweb, devi attendere che il modem ti venga consegnato a casa. Poi sarà necessario procedere ad installare modem Fastweb consegnato all’indirizzo indicato in fase di attivazione nel giro di pochi giorni. Questa è una procedura che dovrai fare necessariamente tu, in quanto nessun operatore Fastweb verrà a casa per installare il modem. In seguito, dopo aver installato il modem, dovrai fare la registrazione Fastweb sul sito per visualizzare tutte le funzioni a te risevate. Se hai difficoltà ad installare il modem di Fastweb, questa procedura potrà essere di aiuto.
Installare modem Fastweb
Se dopo aver ricevuto il modem ed aver verificato che il servizio sia attivo, ti stai chiedendo come installare modem FastGate e non hai idea su come procedere, non preoccuparti. La procedura è, infatti, estremamente semplice e necessita soltanto di pochi minuti. Se, invece, non hai ancora sottoscritto una nuova offerta Fastweb, puoi consultare la relativa pagina di Fastweb che ti fornirà una panoramica completa su tutte le tariffe attivabili.
Per procedere ad installare il modem FastGate di Fastweb in modo corretto, come primo passo, scollega tutti i dispositivi collegati alla rete telefonica. Le verifiche fondamentali da effettuare sono due. La prima è in fase di connessione del modem alla presa principale. Accertati che sia la prima presa telefonica dopo l’ingresso del cavo in casa. La seconda verifica riguarda il tipo di presa che possiedi. Esistono due tipi di presa: tripolare (con tre fori), in questo caso devi procurarti un adattatore non fornito dall’operatore; Presa RJ11 (spinotto), in questo caso devi solo collegare il cavo in dotazione nella confezione del modem previa inserimento del filtro in dotazione.
E’ fondamentale per il funzionamento dell’intero impianto telefonico, collegare il filtro alla presa a muro. Potrai notare che il filtro è fornito di due porte, quella per la rete internet (ADSL) e quella per il telefono (Phone).

Ora dovrai collegare il cavo in dotazione all’uscita della rete ADSL del filtro ed alla porta DSL di colore bianca del modem FastGate. Collega il cavo del telefono all’uscita Phone del filtro ed all’ingresso del modem inserendo il cavo del telefono alla porta verde TELEFONO 1 del tuo FASTGate. E’ anche indispensabile inserire un filtro per ogni presa telefonica su cui è collegato un telefono.

Ora puoi collegare il dispositivo alla rete elettrica. Per fare questo, collega l’alimentatore che trovi nella confezione alla presa elettrica, (senza multiprese o ciabatte) e l’altra estremità alla porta di alimentazione del FASTGate. Premi ora il tasto di accensione/spegnimento che trovi a fianco della porta dell’alimentazione.
A questo punto verifica il corretto collegamento ad Internet della rete che viene segnalato sulla parte davanti da una luce di presenza, bianca e fissa, che si attiva dopo lo spegnimento delle luci lampeggianti.
Non dovrai fare altro che connettere i vari dispositivi alla rete WiFi. Puoi farlo in due modi, utilizzando il tasto WPS che trovi sulla parte anteriore del modem oppure inserendo manualmente la password sui vari dispositivi. La terza soluzione è quella di connettere i dispositivi fissi come Smart TV, Hard disk di rete o computer desktop anche utilizzando il cavo LAN in dotazione. Basta inserire un’estremità nella porta Ethernet del modem e l’altra nel dispositivo.

Registrati su Fastweb
In fase di attivazione del servizio, Fastweb ti avrà comunicato via email il codice cliente e la password per accedere al tuo account. Puoi collegarti al sito inserendo i tuoi dati e accedere a tutti i servizi messi a disposizione dall’operatore.

Dalla nuova pagina potrai gestire il tuo abbonamento, ma controllare anche la qualità della linea Fibra/ADSL.

Fastweb mette a disposizione dei clienti anche un’App per dispositivi mobili per la gestione dei servizi. Puoi gestire le configurazioni del tuo FASTGate e la connessione Fastweb direttamente dall’app MyFastweb.
Accedi agli Store per iOS e Android e scarica gratuitamente l’App MyFastweb oppure utilizza il QrCode che trovi all’interno della scatola.
Potrebbe essere utile conoscere la procedura per recuperare la password del modem Fastweb nel caso non la ricordi più. In questo caso, leggi la seguente guida.
3 Risposte
… [Trackback]
[…] Find More on that Topic: guideitech.com/installare-modem-fastweb/ […]
… [Trackback]
[…] Find More Info here to that Topic: guideitech.com/installare-modem-fastweb/ […]
… [Trackback]
[…] Read More Information here to that Topic: guideitech.com/installare-modem-fastweb/ […]