Come inviare file non supportati da WhatsApp Android
Quando si parla di servizi di messaggistica, indubbiamente WhatsApp è il più popolare di tutti. L’applicazione viene messa in cima alle preferenze anche quando si parla delle App più popolari su Google Play Store o App Store. Ma se è il più popolare, WhatsApp non è sicuramente il più funzionale. Per inviare messaggi questa app non ha rivali, ma molti di noi hanno bisogno anche di qualche caratteristica extra. Ad esempio, Telegram e altre applicazioni di messaggistica, consentono di condividere qualsiasi file, con un limite di dimensioni specifiche. D’altra parte, WhatsApp consente tra gli utenti solo la condivisione di file multimediali e di documenti. Però non tutti. Utilizzando un’app come Steg, è possibile però inviare file non supportati da WhatsApp, utilizzando i dispositivi Android.
Steg è un’applicazione sviluppata da LordFME e pubblicata sul forum XDA. Il nome Steg deriva da Steganografia, l’arte di nascondere dati all’interno di altri dati. Questo è fondamentalmente quello che fa questa applicazione. L’applicazione codifica un qualsiasi file in un file PDF, che è un formato di file supportato e condivisibile tramite WhatsApp. Dopo aver fatto la normale procedura per inviare il file PDF tramite WhatsApp, l’altra persona che lo riceve, può decodificarlo usando Steg direttamente da WhatsApp e poi visualizzare il file nel suo formato reale.
Gli utenti possono inviare un file video Avi, un file zip o RAR, un file APK o qualsiasi altro formato. L’elenco dei formati di file supportati è in teoria illimitato. Tutto questo, senza il fastidio di allegare il file ad una e-mail o caricarlo nel cloud e poi condividere un link. Purtroppo, l’applicazione non è disponibile per il download nel Google Play Store. Tuttavia lo abbiamo nel formato APK che puoi scaricare e installare sul tuo dispositivo Android.
Inviare file non supportati da WhatsApp con Steg
- Trasferisci il file APK sul tuo dispositivo Android.
- Vai in Impostazioni> Sicurezza e attiva Fonti sconosciute.
- Utilizzando un file explorer di tua scelta, vai sul file APK e cliccaci sopra, quindi seleziona Installa.
- Una volta installato Steg, non è necessario nessuna configurazione.
- Tutto quello che devi fare è trovare sul tuo dispositivo Android il file che desideri inviare. Un file che WhatsApp non consente normalmente di inviare.
- Premi a lungo sul file da inviare e seleziona Condividi, quindi scegli Steg dall’elenco delle applicazioni.
- Non c’è nient’altro da impostare su Steg. Basta cliccare sul pulsante “Codifica”.
- Riceverai un messaggio quando la codifica è completa. È un processo abbastanza semplice e veloce.
- Una volta completata la codifica, clicca su “Condividi file codificato”.
- Scegli WhatsApp dall’elenco delle applicazioni e quindi seleziona il contatto a cui desideri inviare il file.
- Per aprire il file, il contatto di destinazione deve avere installato anch’esso Steg sul proprio dispositivo Android.
- Se l’applicazione è installata anche sul dispositivo del ricevitore, quest’ultimo deve semplicemente cliccare sul file nel thread di WhatsApp e selezionare Steg per aprire il file se non si apre automaticamente.
- Da qui, il ricevente deve cliccare su “Decodifica” e quindi “Aprire file decodificati”.
Il file, vedrai che si aprirà normalmente. Come vedi, è molto semplice inviare file non supportati da WhatsApp sui dispositivi Android. Basta che entrambi i contatti abbiano installato la stessa app Steg.
Buongiorno o un cellulare sansunsung a 70 o istallato faceapp a sempre funzionato da gg quando vado x modificare foto mi esce scritta formato file non sopportate come posso risolvere tutto