Recensione: lampada intelligente Meross multicolore

L’ingresso dirompente nel mercato italiano degli assistenti virtuali (Amazon Alexa e Google Home in primis) ha reso più interessante il settore della domotica. Ad un prezzo contenuto è possibile acquistare una serie di dispositivi per automatizzare la nostra casa. Lampadine, prese elettriche comandate, ma anche sensori per porte e termostati smart. La lampada intelligente Meross fa parte di questi oggetti smart.
Dopo aver acquistato Amazon Echo, ho dotato la casa di una serie di prodotti smart, che posso comandare comodamente tramite la voce. L’ultimo in ordine temporale è una lampada multicolore prodotta da Meross, azienda che vende prodotti di demotica su Amazon. La peculiarità di questo prodotto è che funziona oltre che con gli assistenti di Google e Amazon, anche con il servizio IFTTT. Questo aspetto rende il dispositivo veramente versatile.
Indice
Lampada intelligente Meross compatibile con Alexa, Google Home e IFTTT
Confezione di vendita

La confezione di vendita della lampada intelligente Meross multicolore è essenziale. Al suo interno, infatti, è possibile trovare solo il dispositivo e il manuale di istruzioni. Appena si toglie dalla scatola si ha la sensazione di avere un prodotto di plastica molto leggero (pesa solo 240g) con dimensioni contenute (10 x 10 x 14,2 cm).
La base è completamente bianca, con due pulsanti posti sul retro (uno per attivare il Wi-Fi e l’altro per accendere/spegnere la lampada). La parte superiore, invece, è di una finitura opaca, ed è il bulbo che si illumina quando si mette in funzione.
Qualità del prodotto
Appena si collega la lampada alla presa si nota il primo problema: la spia rossa, che indica che la lampada è correttamente collegate alla corrente elettrica, è posta in una posizione tale da illuminare, seppur parzialmente, la parte superiore della lampada. Si nota poco in condizioni di forte luce, ma la sera, quando la stanza è più buia e non si accende la luce, la lampada della Meross diffonde una luce rossa soffusa. Il led non disturba quando la lampada è accesa. Fortunatamente è possibile disattivare la luce rossa di posizionamento tramite l’app ufficiale di Meross.

La luce emessa non è sufficiente per illuminare l’intera stanza. Ho provato a leggere un libro in prossimità del dispositivo, ma la luce non è sufficiente a rendere gradevole la lettura. Per questo motivo sono arrivato alla conclusione che chi acquista questo prodotto non deve aspettarsi una lampada che illumini un’intera stanza ma un dispositivo che serve a creare un’atmosfera calda e piacevole. Ad esempio può essere posizionata di fianco la TV, per creare la giusta atmosfera la sera quando si guarda un film al buio o in penombra.
Funzionamento smart
La lampada supporta ben 16 milioni di colori e la gestione della luce emessa può essere affidata all’app di Meross, disponibile sia per iOS che per Android, oppure agli assistenti vocali di Google e Amazon.
L’installazione dell’app Meross è indispensabile per poter installare la prima volta la lampada. Al termine del primo setup è possibile iniziare a comandare la lampada, accendendola o spegnendola, regolando la temperatura colore, l’intensità luminosa oppure il colore. Inoltre è molto comodo impostare alcune scene predefinite oppure delle routine per eseguire azioni che si ripetono quotidianamente, che possono essere richiamate facilmente quando ce n’è la necessità. Tramite l’app è possibile anche aggiornare il firmware della lampada. Da quando ho iniziato a usarla, circa un mese fa, ho già effettuato due aggiornamenti software. Aspetto positivo in quanto l’azienda tende, nel tempo, a migliorare il prodotto.

Qualora si volesse collegare la lampada ad Amazon Alexa oppure a Google Home, all’interno delle impostazioni dell’app sono presenti delle guide pratiche molto semplici. Se hai già collegato altri prodotti smart al tuo assistente vocale, il procedimento sarà molto simile. Inoltre è possibile utilizzare la lampada con IFTTT. Se non conosci questo servizio ti invito a leggere il nostro articolo dedicato.
In breve, tramite IFTTT è possibile creare degli automatismi che vengono attivati quando viene effettuata un’operazione specifica. Ad esempio, è possibile impostare che alla ricezione di una email, oppure quando viene pubblicato un nuovo articolo su un sito da noi seguito, la lampada di Meross si illumina. Inoltre è possibile integrare la lampada con altri prodotti smart. Il limite è solo la nostra fantasia.
Conclusioni
La lampada intelligente di Meross non è un prodotto adatto a chi deve illuminare la stanza, ma è una luce da atmosfera per piccole zone. Visto in quest’ottica, questo prodotto inizia ad avere un suo perché.
Se sei interessato all’acquisto, puoi farlo direttamente su Amazon. Avrai tutti i vantaggi della spedizione Prime e puoi effettuare il reso entro 30 giorni qualora non fossi soddisfatto dell’acquisto.