Le migliori app per misurare la distanza con Android

Gli strumenti di misurazione della distanza si sono evoluti, dalle ruote del topografo ai telemetri laser contemporanei. Sebbene la misurazione accurata della distanza rimanga costosa e ingombrante per l’uso professionale, il moderno smartphone ha tuttavia miniaturizzato e semplificato questo complicato problema di ingegneria e noi ti presentiamo le migliori app per misurare la distanza con Android.
Indice
Le tre app per misurare la distanza con Android
Uno smartphone è tutto ciò di cui hai bisogno per affrontare rapidamente le attività di misurazione macro come la stima dei percorsi di rete / cavi elettrici all’interno della casa o capire la distanza del percorso di jogging quotidiano. Sfortunatamente, per ogni buona app di misurazione della distanza, ce ne sono una dozzina praticamente inutili. Fortunatamente per te, abbiamo esplorato a fondo il Google Play Store per offrirti tre delle migliori app di misurazione della distanza per Android.
Ti consigliamo di installare tutte e tre le app, perché ognuna di queste è adatta a diversi scenari di misurazione della distanza, poiché gli smartphone non sono strumenti di misurazione specializzati, ma utilizzano una serie di sensori per stimare le distanze. In altre parole, mentre una delle app consigliate è buona per le distanze intermedie poiché si basa sulla trigonometria elementare, potresti voler usare un’altra app da noi consigliata sfruttando la stima prospettica per le distanze più lunghe.
Telemetro: Smart Measure
Questa fa parte di una più ampia suite di app di misurazione per smartphone, Smart Measure è uno strumento di misurazione della distanza ampiamente utilizzato e molto apprezzato. L’app è sviluppata da un esperto Android coreano che sembra avere un talento per la programmazione di strumenti di misurazione per smartphone abbastanza precisi. La misura intelligente si basa sulla trigonometria di base per stimare la distanza e l’altezza di un particolare oggetto.

L’uso dell’app è abbastanza semplice:
- Puntare il mirino alla base dell’oggetto che si desidera misurare e toccare il pulsante “Ottieni distanza” sul lato destro del display. Questo mostrerà immediatamente la distanza dall’oggetto.
- Per misurare l’altezza dello stesso oggetto, tocca il pulsante di misurazione dell’altezza rappresentato da un albero sul lato sinistro mantenendo comunque il mirino piantato alla base dell’oggetto.
- Prendi il mirino dalla base alla cima dell’oggetto e tocca il pulsante “Ottieni altezza” per registrare l’altezza.
- Entrambe le misure di distanza e altezza verranno bloccate sul display fino a quando non si tocca il pulsante “Ripristina” per una nuova lettura.
L’apparente semplicità di questo processo è anche la ragione delle recensioni strane con valutazioni negative che lamentano inesattezze. Dopo aver testato a fondo l’app e convalidato le sue misurazioni con un buon nastro di misurazione vecchio stile, è sicuro affermare che la maggior parte di queste recensioni negative sono dovute a errori dell’utente e al controllo della calibrazione.
Dal momento che questa applicazione si basa sul teorema di Pitagora, il telefono deve essere alla giusta altezza per avere la misura ottimale. Ciò significa che le misurazioni saranno imprecise se usi l’app mentre sei seduto o se non sei nello stesso piano orizzontale dell’oggetto misurato. L’app presume che l’altezza dell’utente sia mt. 1,75 per impostazione predefinita, quindi è meglio verificare se sei più alto o più basso.
In effetti, è meglio dedicare qualche minuto a consultare la guida di calibrazione completa sul blog ufficiale per ottenere i migliori risultati. Una volta calibrata l’app, Smart Measure batte persino l’app di misurazione AR di Google in termini di velocità e facilità di misurazione della distanza.
DOWNLOAD | Smart Measure
Distanziometro: Smart Distance
Smart Distance è un’altra app dello sviluppatore di Smart Measure che è ottimizzata per misurare distanze più lontane fino a un raggio di un chilometro. Mentre Smart Measure utilizza la trigonometria per misurazioni della distanza fino a 50 metri, questa app si basa su stime prospettiche per misurare oggetti molto più lontani di quella precedente.

L’uso di questa app è ancora più semplice rispetto a Smart Measure. L’unico problema è che poiché utilizza la stima prospettica, è necessario conoscere l’altezza o la larghezza dell’obiettivo che si intende puntare per misurare la distanza. L’idea è quella di scegliere soggetti di dimensioni conosciute come persone (l’altezza di una persona media è di 1,7 m), automobili (dimensioni facilmente consultabili online) o oggetti comuni costruiti secondo un criterio specifico come i lampioni.
La misurazione della distanza è semplice, basta allineare le linee verdi parallele alla larghezza o altezza del bersaglio e inserire le stesse dimensioni. Questa app è utile per i golfisti, che possono facilmente misurare qualsiasi buca nel percorso prendendo di mira le bandiere, che hanno un’altezza standard di 2,1 metri. Smart Distance funziona bene anche per i viaggiatori. Misurare famose attrazioni turistiche è facile considerando che i dati sulla loro altezza sono recuperabili da una rapida ricerca sul web.
Smart Distance è sorprendentemente precisa, vale a dire, purché tu segua le istruzioni e conosca la larghezza o l’altezza del soggetto di riferimento. La calibrazione non è una seccatura perché lo sviluppatore di questa app afferma di averla calibrata per oltre 700 smartphone principali, con aggiornamenti regolari e tempestivi anche per gli smartphone più recenti.
DOWNLOAD | Smart Distance
GPS Misura l’area del campo
Finora abbiamo visto un’app abbastanza intuitiva che va bene fino a 50 metri e un’altra che può arrivare fino ad un chilometro. Entrambe queste app, tuttavia, funzionano su una linea a vista. Non è l’ideale per misurare distanze più lunghe di un chilometro o nei casi in cui non è possibile ottenere la visuale. Questa app prevede scenari di misurazione della distanza in cui vorresti capire la lunghezza della tua pista da jogging lunga e tortuosa.

L’app GPS Misura l’area del campo è adatta per misurazioni più lunghe. Mentre si può sostenere che Google Maps funziona bene per misurare le distanze tra località popolari, non è particolarmente intuitivo per la misurazione personalizzata di percorsi complicati tra due punti, proprio come il già citato esempio di pista da jogging.
GPS Misura l’area del campo può essere utilizzata per calcolare la distanza tra due punti su una mappa GPS attraverso un percorso personalizzabile dall’utente. Vuoi scoprire quanto è distante la scorciatoia per andare a fare la spesa? Utilizza l’interfaccia utente intuitiva di questa app per impostare un percorso personalizzato verso il negozio e ottenere una misurazione della distanza accurata. Inoltre, puoi anche utilizzare il tracciamento GPS integrato per spostarti effettivamente dal punto A al punto B per misurare la distanza tra di loro.
L’uso del GPS rende questa app abbastanza accurata. Ho potuto verificarlo impostando un percorso personalizzato tra due punti nella mia località e quindi verificando la misurazione utilizzando il contachilometri della mia auto. Inoltre, l’app consente anche il calcolo dell’area utilizzando la mappa o attraversando il perimetro in modalità GPS.
DOWNLOAD | GPS Misura l’area del campo
Conclusione
Il nostro trio di app accuratamente scelte sono la soluzione migliore per la misurazione della distanza su smartphone Android. Mantieni queste app installate sul tuo telefono e sei pronto per affrontare le attività di misurazione della distanza praticamente di qualsiasi entità e complessità.