Come leggere codice QR e scansione documenti su iPhone

Sei al supermercato ed hai la necessità di leggere codice QR di un prodotto e non sai come fare con il tuo iPhone. Forse non sai che è possibile eseguire la scansione di QR Code con iPhone e scannerizzare documenti in modo semplice dalla schermata Home del dispositivo iOS. Ecco come puoi sfruttare al massimo questa funzione su iPhone e poterlo utilizzare facilmente ogni volta che ti serve senza installare app di terze parti.
Indice
Come leggere codice QR con iPhone
Il QR code viene ormai utilizzato su tutti i prodotti alimentari, tecnologici e tanti altri, per conoscere in modo più approfondito maggiori informazioni sul prodotto stesso. Oppure, consentono di accedere velocemente ai siti web senza dover digitare il’indirizzo. Ed ora, i QR Code sono gestiti in modo nativo dal sistema operativo iOS. In questa guida vedremo i diversi modi per leggere i codici QR con un semplice tocco, ma anche come scansionare documenti con le app native di iPhone.
Ormai, i codici QR li trovi ovunque, memorizzano in modo digitale indirizzi, URL o altre informazioni. In iOS, Apple ha semplificato la scansione di questi codici attraverso la schermata Home.
Utilizzando l’app Fotocamera sulla schermata Home
1) Il primo metodo che vedremo per leggere codice QR è quello di utilizzare la funzione 3D Touch insieme all’app Fotocamera dell’iPhone. Tenendo premuto sull’icona dell’app Fotocamera che trovi sulla Home, andrai a visualizzare l’opzione “Scansiona codice QR” che ti consentirà di leggere il QR. La prima volta che lo attivi cliccando sulla funzione, vedrai un messaggio che dice:
“Usa la fotocamera integrata per scansionare qualsiasi codice QR. Quando viene rilevato un codice, toccare la notifica o trascinare verso il basso sulla notifica per visualizzare più opzioni“.
2) Tocca “Continua” (solo la prima volta).
3) Posiziona la tua fotocamera in modo che possa inquadrare il codice QR. Una volta fatto, la Fotocamera eseguirà automaticamente la scansione e potrai immediatamente leggere il contenuto del codice. Nel nostro caso, il codice conteneva un numero di telefono, visualizzato nel momento stesso della scansione del codice.

4) Le volte successive che dovrai leggere un codice QR, ti verrà chiesto di eseguire solo i passaggi 1, 3 e 4.
Utilizza il Centro di Controllo per leggere QR Code con iPhone
Il secondo metodo che utilizziamo è quello di utilizzare la funzione nel Centro di Controllo. Esistono due modi diversi per eseguire la scansione di un codice QR dal Centro di Controllo, che si trovano direttamente nella schermata Home.
1) Innanzitutto devi strisciare dal basso verso l’alto sullo schermo dell’iPhone per aprire il Centro di Controllo. Premi con forza sull’icona della Fotocamera e tocca “Scansiona il codice QR“.

2) La seconda opzione dal Centro di Controllo è anche quella di toccare direttamente l’icona Scansiona il codice QR. Ma se non l’hai mai utilizzata, questa icona probabilmente non compare nel Centro di Controllo. Vediamo come attivarla.
3) Per impostazione predefinita, questa icona non si trova nel Centro di Controllo. Per aggiungerla, accedi all’app Impostazioni sul tuo dispositivo iOS. Seleziona Centro di controllo -> Personalizza controlli, quindi vai in ULTERIORI CONTROLLI e clicca sul simbolo “+” di colore verde accanto a Scansiona il codice QR per aggiungerlo. Vedrai che la voce sparisce, ma ricompare nella sezione INCLUDI. In questo modo hai attivato la funzione Scansiona il codice QR nel Centro di Controllo. Ora torna nel Centro di Controllo e vedrai l’icona della nuova funzione e tocca semplicemente l’icona Scansione il codice QR ogni volta che devi leggere un codice QR.

Scansiona documenti con Note
Dalla versione iOS 11, dal tuo iPhone sei stato in grado di scansionare documenti usando l’app nativa Note. Ora, con iOS 13 potrai scansionare documenti con Note in modo più immediato utilizzando diversi metodi. Così come con la lettura del codice QR, anche questa funzione è attivabile sia dalla schermata Home che dal Centro di Controllo. Scopriamo la procedura con i diversi metodi.
App Note sulla schermata Home di iPhone
Ora anche con iOS 13 è possibile accedere allo scanner documenti di Note utilizzando la gesture sulla schermata Home. Basta premere l’icona di Note per usare il menu di scelta rapida 3D Touch. Tocca Scansione documento, quindi lascialo andare. Comparirà l’app Fotocamera che ti invita ad inquadrare il documento da scansionare.

Dopo aver ripreso il documento, potrai modificare e raddrizzare l’immagine manovrando sulle maniglie che compaiono negli angoli. Al termine, clicca su Salva la scansione che vedi in basso a destra. Da qui, potrai ulteriormente modificarla, con diversi strumenti che trovi in basso e condividerla con chi vuoi sia via email che su WhatsApp cliccando sull’icona in alto a destra.

Scansiona documento con iPhone dal Pannello di Controllo
Ora potrai scansionare un documento con Note anche dal Centro di di Controllo. Segui questa procedura:
1) Tocca l’icona Note nel Centro di controllo. Per impostazione predefinita questa funzione non è installata. Se non vedi l’icona di Note nel Centro di Controllo, allora dovrai prima aggiungerla. Vediamo come fare.
Per aggiungerla, accedi all’app Impostazioni sul tuo dispositivo iOS. Seleziona Centro di controllo -> Personalizza controlli, quindi vai in ULTERIORI CONTROLLI e clicca sul simbolo “+” di colore verde accanto a Note per aggiungerla. Vedrai che la voce sparisce, ma ricompare nella sezione INCLUDI. In questo modo hai attivato la funzione Note nel Centro di Controllo. Ora torna nel Centro di Controllo e vedrai l’icona della nuova funzione e tocca semplicemente l’icona Note ogni volta che devi scansionare un documento.

2) Torna indietro nel Centro di Controllo e tieni premuto l’icona Note e dal menù che compare seleziona “Scansione documento“. Da qui, scansionerai il documento come faresti normalmente.

Conclusione
Su iPhone e iPad, non è mai stato così facile leggere codice QR e scansionare documenti. Utilizzare queste funzioni ti farà risparmiare tempo in modo da poterlo dedicare ad altre cose più interessanti sul tuo iPhone.
Tra le funzioni più interessanti da iOS 12 in poi, troviamo Continuity Camera che condivide la fotocamera dell’iPhone e crea una continuità tra il nuovo sistema operativo Mojave del Mac e quello di iOS. Scopri in questa guida come funziona.