MacX MediaTrans, alternativa ad iTunes – Giveaway
In questi anni, in cui lo smartphone è diventato il nostro dispositivo più personale e dove risiedono tutti i nostri dati, effettuare regolarmente una copia di backup è fondamentale. Nessuno vuole trovarsi nella situazione di perdere alcuni documenti sensibili a causa della rottura del dispositivo oppure perché abbiamo perso lo smartphone o ci è stato rubato. Apple ha cercato di rendere trasparente questa operazione, implementando i backup automatici su iCloud.
Se non vuoi pagare per usufruire di un servizio come iCloud, un’alternativa è quella di utilizzare iTunes sul proprio PC o Mac. Non è la prima volta che sconsiglio l’utilizzo di questo software. Tutte le sue funzioni rendono iTunes un software pensate e difficilmente utilizzabile. Per questo motivo oggi vorrei parlarti di MacX MediaTrans, un software per Mac come valida alternativa ad iTunes. Mi ha semplificato la vita con il mio iPhone, facilitando il passaggio dei dati su un nuovo iPhone ed il backup nel momento in cui ho dovuto aggiornare il dispositivo all’ultima versione di iOS.
MacX MediaTrans, alternativa ad iTunes per gestire il tuo iPhone
Il primo aspetto che mi ha spinto a cercare una alternativa ad iTunes in favore di MacX MediaTrans è la lentezza nell’effettuare le operazioni più basilari. Ogni volta che si collega l’iPhone al Mac e si avvia iTunes, parte la sincronizzazione automatica che, a seconda dei casi, può richiedere qualche minuto. Con MacX MediaTrans questi tempi vengono abbattuti, in quanto offre subito la possibilità di lavorare con le funzioni di cui necessitiamo.
I vantaggi di MacX MediaTrans rispetto ad iTunes
Una delle funzionalità che più apprezzo di questo software è la possibilità di sincronizzare facilmente foto, musica e video tra iOS ed il mio Mac. Chi ha utilizzato iTunes in passato sa bene che per effettuare queste operazioni è necessario prima sincronizzare questi contenuti con il software di Apple e successivamente sincronizzare tali dati con l’iPhone. Inoltre è possibile solo trasferirli da Mac ad iPhone e non viceversa. MacX MediaTrans rompe queste limitazioni e va oltre. Non solo permette di trasferire qualsiasi tipo di file multimediale sul proprio iPhone semplicemente trascinandolo all’interno dell’interfaccia, ma permette anche di passare le nostro foto, video e brani musicali sul Mac con pochi e semplici tocchi.
Inoltre, se sul tuo iPhone hai a disposizione poco spazio libero, puoi convertire e comprimere i tuoi filmati prima di trasferirli. Questa operazione ti consente di avere dei filmati nel formato più adatto per essere riprodotti sul tuo iPhone senza problemi di sorta e ti permette anche di recuperare spazio libero, soprattutto se possiedi un dispositivo con 32GB o 64GB di memoria interna.
Un’altra funzione esclusiva è quella che trasforma l’iPhone (ma anche l’iPad e l’iPod Touch) in un hard disk portatile. Collegando il dispositivo al Mac, con MacX MediaTrans si possono trasferire liberamente tutti i dati che si vogliono in una partizione di memoria accessibile ogni volta che si collega l’iPhone al Mac.
Ottieni gratuitamente MacX MediaTrans per il tuo Mac
Penso che MacX MediaTrans sia una delle migliori alternative ad iTunes. A differenza del software di Apple che è completamente gratuito, il costo di una licenza è di 29.95$. Ma fino al 20 ottobre 2018 puoi ottenere una copia gratuita.
Se anche tu vuoi avere MacX MediaTrans gratis per il tuo Mac (è disponibile anche la versione per Windows), l’unica cosa che devi fare è collegarti al sito ufficiale della promozione ed inserire il tuo indirizzo email. Nella pagina vengono riassunte anche tutte le funzionalità del software.
Le migliori caratteristiche di MacX MediaTrans
Una delle cose che apprezzo di più di MacX MediaTrans è la possibilità di poter gestire tutti i file multimediali in maniera semplice e senza vincoli. Ad esempio, il trasferimento delle foto è bidirezionale. Questo significa che è possibile spostare foto da iPhone a Mac e viceversa, senza dover creare nuovi album come avviene con iTunes. Tutte le foto trasferite su iPhone vengono importate direttamente nel rullino fotografico. Inoltre, per mantenere la compatibilità con tutti i dispositivi in commercio, le foto scattate con i più recenti iPhone (che utilizzano il formato HEIC proprietario di Apple) vengono convertite nel più comune formato JPG.
Con la stessa semplicità possono essere gestiti tutti i video. In questo caso, le funzioni interessanti sono due: la conversione automatica dei filmati in un formato compatibile con iPhone (così da poter sfruttare l’accelerazione hardware dei dispositivi in modo da avere una esperienza fluida di visione) e, qualora si voglia, la compressione dei file, che permette di ridurre un filmato in 4K del 50%.
Qualora fossi un amante delle suonerie, MacX MediaTrans consente non solo di importarle nell’iPhone, ma anche di crearne di nuove partendo da un file musicale. Una funzione molto comoda e che mi è tornata utile in diverse occasioni. Avete mai provato ad effettuare questa operazione con iTunes?
Infine vorrei segnalare la possibilità di trasformare l’iPhone in un hard disk portatile. MacX MediaTrans dà la possibilità di trasferire qualsiasi tipo di documento (Word, Excel, PDF e molti altri) che possono essere visionati ogni volta che si collega l’iPhone al PC o Mac. Una funzione utile mei casi in cui non si ha a portata di mano un disco esterno.
Conclusioni
MacX MediaTrans è un’ottima alternativa ad iTunes per tutti i possessori di un Mac. Permette la gestione semplificata di tutti i file multimediali, mettendo a disposizione molte funzioni non presenti nel software di Apple. Se vuoi avere maggiori informazioni oppure vuoi provare MacX MediaTrans, ti consiglio di visitare il sito ufficiale degli sviluppatori.