Mi Band 2 non sincronizza: come risolvere
Il dispositivo Mi Band 2 è sicuramente un buon indossabile, visto il suo costo molto basso e le potenzialità che è possibile sfruttare sia con l’app ufficiale sia con le app di terze parti. Ma se la Mi Band 2 non sincronizza più i dati e non mostra più le notifiche, cosa puoi fare per risolvere? In questa guida ti mostrerò tutti i metodi testati per riattivare la connessione e la sincronizzazione dei dati tra la Mi Band 2 e il tuo smartphone.
Indice
Mi Band 2 non sincronizza: come risolvere
Bluetooth
Il primo metodo è anche il più semplice: spegni e riaccendi il Bluetooth, la tecnologia utilizzata per far comunicare la Mi Band 2 con il telefono. In questo modo forzerai la Mi Band 2 a connettersi di nuovo con il dispositivo riavviando la sincronizzazione dei dati e la ricezione delle notifiche.
Hai spento il Bluetooth per sbaglio? questo è sufficiente a far perdere la connessione. Riattivalo dal menu rapido o dalle Impostazioni del tuo telefono e attendi qualche minuto per la connessione.
Risparmio energetico
Se il tuo smartphone è dotato di tecnologie di risparmio energetico queste potrebbero interferire con la comunicazione tra l’app scelta (anche quella ufficiale) e la Mi Band 2. Se il tuo device “spegne” le app in background per risparmiare energia, ti consiglio di fare in modo che l’app che hai scelto per la Mi Band 2 sia inserita nelle eccezioni. La procedura cambia da dispositivo a dispositivo, ma di solito basta una ricerca nelle Impostazioni nella sezione Batteria o Risparmio energetico per trovare il menu dove inserire le eccezioni.
Se hai uno smartphone Xiaomi dovrai inserire l’app scelta in auto-avvio (di default è disattivato) e nelle eccezioni del risparmio energetico. Per l’auto-avvio portati nel menu Impostazioni -> Permessi -> Avvio automatico e seleziona l’app che usi per la Mi Band 2, consentendole l’avvio automatico.
Per il risparmio energetico invece puoi visitare il menu Impostazioni -> Batteria & prestazioni -> Gestisci l’uso della batteria delle applicazioni -> Scegli le applicazioni, consentendole di evitare il risparmio energetico.
Riavvio telefono
Può sembrare una soluzione estrema ma alcune app di terze parti per gestire la Mi Band 2 (se ricevono un aggiornamento) consigliano di riavviare il dispositivo. Questa soluzione può essere efficace e spesso risolutiva per i casi in cui anche riattivando il Bluetooth e impostando correttamente il risparmio energetico la sincronizzazione non avviene.
Quindi riavvia (o spegni e riaccendi) il tuo smartphone, assicurati che il Bluetooth sia accesso e apri l’app che usi per gestire la Mi Band 2, così da controllare l’effettiva sincronizzazione.
Fix-it for Mi Band 2
Se la tua Mi Band 2 non sincronizza nonostante i metodi descritti finora puoi provare ad utilizzare l’app per Android Fix-it for Mi Band 2. Puoi scaricarla dal seguente link.
DOWNLOAD | Fix-it for Mi Band 2
Quest’app offre un valido aiuto per tutti gli utenti dissociando la Mi Band e ripetendo la procedura di associazione iniziale. Questo permetterà di recuperare la Mi Band e di ricevere nuovamente le notifiche e di sincronizzare i dati.
Altre guide
Non sai quale app installare per gestire la tua Mi Band 2? Scopri le migliori nella seguente guida.
LINK | App per Mi Band 2: quale installare per avere nuove funzioni
Vuoi leggere i messaggi e le chiamate sul tuo Mi Band 2? Scopri come attivare queste funzionalità nella guida disponibile qui in basso.
LINK | Mi Band 2: come mostrare nome chiamante e messaggi
Se cerchi altre app per il fitness puoi leggere la guida seguente, dove puoi trovare le migliori app per il fitness per Android.
LINK | Le 5 migliori applicazioni Android per il fitness