Miglior navigatore Android: guida completa

Se stai visitando questo articolo è perchè mentre viaggiavi in una nuova città hai perso la strada. Oppure devi partire e vuoi affidarti ad un buon navigatore Android. Probabilmente i navigatori provati finora non ti hanno convinto o peggio ti hanno fatto prendere strade assurde. Non preoccuparti, puoi facilmente rimediare semplicemente sbloccando lo schermo del tuo smartphone e installando il miglior navigatore Android compatibile con le tue esigenze. Scopri nelle seguenti righe quali sono le migliori app per la navigazione per il tuo dispositivo mobile.
Oltre ai navigatori integrati nei vari dispositivi iOS e Android, ne esistono altri anche più efficaci e con nuove funzioni, che migliorano il servizio di navigazione.
Miglior navigatore Android
Gli smartphone delle diverse piattaforme, hanno già integrato il navigatore satellitare, che consentono di viaggiare per strade sconosciute, ma non sempre sono dotate delle migliori funzioni di rilevazione stradale, ma anche di indicazione dei limiti di velocità o della presenza di autovelox. Per questo vogliamo indicare, oltre ai navigatori più noti, anche quelli meno noti.
Google Maps
Non potevo non partire dal navigatore Android offerto da Google! Esso è integrato in sempre più dispositivi e (a detta di molti) è il miglior navigatore Android che puoi provare.
Google Maps offre svariate funzionalità per la navigazione, incluso l’aggiornamento in tempo reale sul traffico (con variazioni di colore in base alla sua densità: tratti rossi indicano traffico elevato), la modalità notte automatica in base alla luminosità, navigazione offline (con scaricamento di porzioni di mappa), la selezione automatica del percorso più veloce e i comandi vocali per dettare nomi di vie e città. Se non hai ancora provato nemmeno un navigatore su Android, è arrivato il momento di offrire una possibilità al navigatore offerto da Google.
Google Maps è scaricabile gratuitamente dal seguente link.
DOWNLOAD | Google Maps
Waze

Waze è il primo navigatore “social” della categoria. Quest’app permette agli utenti iscritti di creare le mappe delle città semplicemente percorrendo una strada, in più mette in comunicazione tutti gli utilizzatori dell’app così da poter segnalare in tempo reale qualsiasi variazione del traffico o della strada (incidenti, rallentamenti, posti di blocco, nuovi autovelox etc.).
Basa quasi tutto il suo funzionamento sulla componente social, ma da quando è entrata nell’orbita di Google ha migliorato anche la precisione nel calcolare il percorso. Puoi personalizzare il tuo avatar, utilizzare i comandi vocali e raggiungere i punti d’interesse con un navigatore allegro e colorato! Se cerchi quindi un bel navigatore abbastanza preciso e con informazioni aggiornate in tempo reale quest’app merita un’opportunità.
Waze è scaricabile gratuitamente al seguente link.
DOWNLOAD | Waze
OsmAnd

OpenStreetMap è un servizio gratuito che fornisce delle mappe del mondo (incluse strade e città) gestite e migliorate direttamente dagli utenti. Nasce come progetto open source, abbracciandone appieno tutti i valori di libertà e condivisione. Con l’app OsmAnd potrai sfruttare tutte le mappe fornite gratuitamente per viaggiare i qualsiasi parte del mondo, anche nei percorsi mondani o poco raggiunti dai percorsi di viaggio standard.
Se ti sei chiesto quale sia il miglior navigatore Android per le escursioni forse la tua ricerca è terminata: con OsmAnd puoi scoprire percorsi e vie che non potevi nemmeno lontanamente immaginare. L’app è fornita gratuitamente ma è possibile espanderla acquistando la versione a pagamento.
OsmAnd è disponibile gratuitamente dal seguente link.
DOWNLOAD | OsmAnd
MAPS.ME – Mappe, navigazione e guide offline
La caratteristica principale di questo navigatore è che puoi utilizzare le mappe offline, anche senza connessione a internet. MAPS.ME ti guida in qualsiasi luogo senza la necessità di una connessione internet, che si rivela utilissimo soprattutto quando viaggi fuori dall’Europa, e con la propria sim italiana potresti avere problemi di costi esagerati.
Maps.me è un’app che utilizza i dati di OpenStreetMap per fornire le indicazioni stradali. OpenStreetMap è un progetto open surce collaborativo tra tutti gli utenti, che contribuiscono a modificare e integrare i dati sulle mappe. Il punto di forza sono proprio le integrazioni che vengono effettuate alle mappe provenienti dall’esperienza diretta di 140 milioni di viaggiatori.
MAPSE.ME è disponibile gratis dal seguente link.
DOWNLOAD | MAPSE.ME
Polaris Sistema di navigazione
Polaris non è un’app da usare sulle strade come puoi fare con Google Maps, ma ha una sua specificità, molto utile per gli escursionisti e chi preferisce la montagna o l’alto mare per navigare. Polaris permette di avere indicazioni stradali precise attraverso le coordinate terrestri, molto utili per l’escursionismo, la pesca, il campeggio e le passeggiate in posti senza strade.
L’azienda ne declama la sua precisione, affermando che l’app è nota per la sua stabilità, affidabilità e flessibilità. Polaris viene utilizzata per effettuare ricerca terra-mare e soccorso, dal personale militare e da milioni di altri utenti in tutto il mondo.
L’app puoi scaricarla da Play Store gratis da questo link.
DOWNLOAD | Polaris
Miglior navigatore Android: altre guide
Non hai trovato ciò che cercavi tra le app che ti ho segnalato? Di seguito potrai trovare altre app per la navigazione disponibili per Android.
Non sei ancora soddisfatto? Come abbiamo detto all’inizio, ti posso consigliare la lettura del seguente articolo, dove puoi trovare alcune app di navigazione recensite dal sito.