Modifica foto facile con Wondershare Fotophire
Capita spesso di scattare una foto, cogliere il momento esatto per ottenere il miglior risultato, e ritrovarsi qualche elemento che può rovinare la resa finale dell’immagine. Ad esempio una persona che passa dietro il nostro soggetto oppure un animale che si posiziona in un angolo dell’inquadratura. In queste circostanze è difficile agire per migliorare la foto, soprattutto se non siamo dei fotografi professionali. Cosa fare se sei un principiante in ambito fotografico ma ti piacerebbe migliorare alcune foto che hai scattato? Il primo consiglio che mi viene da darti è quello di non affidarsi a software professionali come Adobe Photoshop. A parte che sono molto costosi. Ma se non si hanno le conoscenze adeguate è difficile ottenere dei buoni risultati, per questo si va alla ricerca di un programma di modifica foto facile.
Per rispondere a questa esigenza oggi vorrei parlarti di Wondershare Fotophire Editing Toolkit, un software disponibile per Windows e Mac che colma il distacco tra l’esigenze di migliorare le proprie foto e la poca esperienza in questo settore. L’applicazione si presenta come una cassetta degli attrezzi che mette a disposizione due strumenti molti interessanti: Photo Cutter e Photo Eraser.
Wondershare Fotophire Editing Toolkit semplifica le operazioni di ritocco professionale
Fotophire Photo Cutter: elimina parti delle tue foto
Il primo dei due strumenti offerti dal software di Wondershare è Photo Cutter. Il suo scopo è quello di semplificare l’estrazione di persone, oggetti o qualsiasi altro elemento dalle nostre foto. Inoltre permette, tramite l’editor integrato, di collocare gli elementi estratti in uno sfondo differente. Qualora ce ne fosse la necessità, le parti estratte possono essere anche esportate su sfondo trasparente.
Il suo funzionamento è molto semplice: con il cursore si tira una riga sulla porzione di area che si desidera eliminare. È possibile fare anche l’operazione contraria, selezionando gli oggetti che si vogliono estrarre dalla foto. Non è necessario essere precisi. A grandi linee si deve passare il mouse sulle parti da eliminare e l’algoritmo di Photo Cutter elaborerà tutti gli elementi da eliminare (o estrarre) dalla foto. Al contrario di software come Photoshop, non è necessario essere molto precisi.
Se ti stai chiedendo come possa funzionare un software come questo, la risposta è molto semplice: l’algoritmo calcola tutte le porzioni della foto che contengono il colore che è stato selezionato.
Per coloro che amano un po’ di gergo tecnico, Photo Cutter utilizza la tecnologia di rilevamento del colore per rilevare i bordi degli oggetti in modo da non doverli ritagliare pixel per pixel.
Per farti apprezzare la qualità del risultato finale, di seguito ti mostro sulla sinistra la foto originale e sulla destra quella ritoccata. Come puoi notare, il cielo ed il mare sono stati eliminati dalla foto, estraendo il castello ed una porzione di terreno. Successivamente è stato applicato un nuovo sfondo al soggetto. Lo sfondo è uno di quelli già inclusi nel software ma si può caricare qualsiasi immagine esterna potendola selezionare dal proprio computer.
Ho particolarmente apprezzato il risultato finale. Non ho riscontrato problemi neanche con foto più complesse con colori più variegati. I soggetti vengono ritagliati con precisione e quasi non si nota che la parte di ritaglio è stata effettuata in automatico da un algoritmo e non da un fotografo professionista.
Fotophire Photo Eraser
Cosa fare nel caso in cui si vuole eliminare un elemento di disturbo da una foto? La soluzione è Photo Eraser. Se hai scattato la foto perfetta ma una persona può rovinare il paesaggio oppure se hai scansionato una vecchia foto ma sono presenti delle piccole crepe, questo strumento può certamente aiutarti, senza che tu debba rivolgiti ad un esperto di Photoshop.
Anche in questo caso, gli algoritmi di elaborazione delle foto sono fondamentali. Quello di Photo Eraser analizza in automatico l’ambiente circostante, riempiendo in automatico lo spazio occupato del soggetto che si vuole eliminare. Il risultato è sorprendente.
Per selezionare gli elementi da eliminare sono presenti due tecniche differenti: la prima mette a disposizione tre strumenti (rettangolo, poligono oppure forma libera), la seconda invece ci permette di selezionare l’area da ripulire tramite lo strumento pennello. Dopo aver selezionato il soggetto (anche in maniera grossolana, non c’è nessun problema), si deve cliccare sul bottone Cancella per scatenare le potenzialità dell’algoritmo. I risultati li puoi apprezzare in questa foto (sulla sinistra la foto originale, sulla destra quella modificata).
Conclusioni
Se non sei un esperto di Photoshop ma hai bisogno di uno strumento che modifica foto facile, fa dei ritocchi senza utilizzare software complessi come Photoshop, la suite di Wondershare Fotophire Editing può fare al caso tuo. Poche funzioni, semplici da utilizzare e che offrono dei risultati sorprendenti.
Il software di Wondershare è disponibile sia per piattaforma Windows che Mac. Se sei interessato a questo software e vuoi provare le potenzialità di Photo Cutter e Photo Eraser, puoi scaricare la trial gratuita dal sito degli sviluppatori. Qualora volessi sbloccare tutte le funzionalità offerte, puoi acquistare una licenza completa al prezzo di 49.99$ per una sottoscrizione annuale oppure 79.99$ per una licenza a vita.