Navigatore gratis per Android: guida completa

Hai paura di perderti durante le vacanze verso una meta tanto desiderata? Devi trovare un ristorante dove andare a magiare in un luogo turistico? Basterà portarti dietro il fedele smartphone e uno tra i migliori navigatori satellitari per non perderti mai! In questa guida ti mostrerò come scegliere un navigatore gratis per Android tra tutti quelli disponibili. Molti hanno caratteristiche uniche ma non ne conoscevi l’esistenza, altri sono quelli già conosciuti e maggiormente utilizzati. Sarà tuo compito scegliere il navigatore gratis per Android più adatto alle tue esigenze.
Dopo aver scelto la migliore app navigatore gratis tra quelli proposti, per sfruttarlo al meglio, ti consiglio ti impostare sul tuo smartphone la localizzazione con la migliore precisione possibile. Per farlo, vai in Impostazioni -> Geolocalizzazione (in altri smartphone puoi trovare Posizione o GPS come voce di menu) ed imposta Alta precisione.
Navigatore gratis per Android
Quando siamo fuori dalla nostra zona, abbiamo la necessità di una guida che ci consente di guadagnare tempo utile nel trovare una destinazione. Sul Play Store ne esistono tanti ma non sappiamo quale scegliere, perchè ognuno ha una diversa caratteristica. Ma quale conviene scegliere? Ecco una nostra selezione dei migliori navigatori per Android.
Maps – Navigazione e trasporti
Perché non partire dall’ovvio, ossia dal navigatore gratis per Android più famoso? Maps è famoso per la sua affidabilità ed è utilizzato anche su dispositivi non Android. Mentre, sugli molti smartphone Android è già preinstallato ed è gratuito, quindi non devi nemmeno partire alla ricerca di nuove app da installare sul tuo smartphone. Nel caso non fosse presente sul tuo smartphone puoi scaricarlo da qui.
DOWNLOAD | Maps
Ultimamente è stato integrato con molte nuove funzioni e questo lo ha reso più pesante, quindi più lento. Ce ne accorgiamo maggiormente con i telefoni più datati con processori non proprio nuovi, diventando a volte snervante, quando ti indica di prendere una strada in ritardo, dopo che hai sbagliato direzione. Quindi, come si può vedere, questa scelta non è la più ovvia e se hai un telefono non proprio nuovo, ti consiglio di rivolgerti a qualche altra app. In questo periodo molti utenti stanno scrivendo recensioni negative per colpa di bug o errori nelle indicazioni stradali.
Apri l’icona di Maps e digita nella barra in alto il nome della destinazione, un indirizzo specifico o un punto di riferimento (tipo la stazione ferroviaria o la piazza principale del luogo, oppure un ristorante).
Appena ottieni un riscontro dall’app sulla ricerca effettuata, clicca sull’icona Indicazioni per avviare il navigatore.

Ti apparirà l’itinerario principale (il più veloce) e le alternative (se vuoi risparmiare qualcosa puoi provare le statali invece che le autostrade). Il navigatore ti mostrerà in alto il tipo di viaggio da effettuare (in auto, con i mezzi pubblici o a piedi), scegli quello più consono alla tua posizione.
Temi di perdere la connessione ad Internet durante il viaggio o hai pochi GB di connessione al tuo abbonamento? Scarica le indicazioni stradali offline cliccando sul banner nero che comparirà sul navigatore.

Se necessiti di delucidazioni sul percorso da seguire clicca in basso su Informazioni percorso. Non appena sei pronto a partire clicca sul tasto in basso a destra Avvia per avviare il navigatore vero e proprio.
Vuoi evitare il traffico? L’app ti mostrerà il percorso dell’itinerario (la linea che colora la strada) in varie tonalità di colore:
- Blu: traffico regolare
- Arancione: traffico intenso ma scorrevole
- Rossa: traffico molto intenso, possibili code e rallentamenti (puoi trovare anche le icone relative agli incidenti)
Ecco un esempio del traffico lungo il tragitto impostato per la prova.
Se ti sei mosso sulla mappa e vuoi ritornare alla tua posizione (l’icona a forma di freccia che rappresenta te o il tuo mezzo) clicca in basso su Riposiziona.
Waze – GPS, Mappe, Avvisi sul traffico live
Una buona alternativa a Maps è sicuramente Waze, un navigatore gratis per Android che sta andando per la maggiore a cui devi concedere almeno una possibilità. La caratteristica principale di questa app è l’aggiornamento live, con informazioni in tempo reale delle condizioni stradali, come traffico, lavori in corso, incidenti. Puoi scaricarlo gratis dal seguente link.
DOWNLOAD | Waze
Apri l’app di Waze, ti apparirà una finestra simile.
Clicca su Inizia e accetta i termini d’uso che ti verranno mostrati (scorri fino a trovare in basso su Accetta). Ora apparirà l’interfaccia principale dell’app in tutto il suo splendore.
Per cercare una meta hai ben due metodi: il campo Cerca in alto e il tastino a forma di lente d’ingrandimento in basso a sinistra.
Una volta digitata la meta si aprirà il resoconto dell’itinerario.
Waze permette di aggiungere anche le voci relative al parcheggio, così da trovare sempre un posto dove parcheggiare (nelle grandi città prepara i soldi o la carta, i parcheggi gratuiti sono estremamente rari!).
Quando sei pronto a partire fai tap su Vai in basso per aprire il navigatore vero e proprio. In questo caso il navigatore ti mostrerà delle icone sulle condizioni del traffico, ma anche punti d’interesse e gli altri Wazer in viaggio lungo la strada.
Con questo navigatore puoi ottenere informazioni sul traffico, nuovi posti di blocco e nuovi autovelox praticamente in tempo reale (anche grazie alle segnalazioni degli utenti). L’itinerario verrà modificato automaticamente dall’app in base alla situazione del traffico, ma se vuoi modificare a mano il tragitto, aggiungere fermate e conoscere altri dettagli del viaggio scorri in basso dove vedi la barra bianca con l’orario.
HERE WeGo: navigatore di città
Here WeGo è un’app gratuita con una interfaccia pulita che funziona molto bene in città, fornendo in modo semplice tutte le informazioni utili intorno alla tua posizione. Cliccando il tasto “Vicino” ti mostrerà una miriade di informazioni utili nella zona in cui ti trovi, come noleggi auto, prenotare un taxi con un clic, farmacie, parcheggi liberi, ristoranti, mezzi pubblici e il costo del biglietto o altri punti di interesse. L’app puoi scaricarla dal Play Store da questo link.
DOWNLOAD | Here WeGo

Questa è un’app per la città, per camminare in auto o a piedi. E’ fornito delle informazioni sui trasporti pubblici di oltre 1300 città con indicazioni di metropolitana, autobus, bicicletta, treno, filobus o traghetto.
E’ anche possibile scaricare mappe dettagliate di tutto il mondo per navigazione off-line (senza consumare dati dal piano telefonico). Utile quando sei senza connessione di rete internet, ma per salvare una posizione nei preferiti, è necessario effettuare la registrazione sul sito.
Here WeGo, è anche l’app che sostituisce Google Maps sui nuovi smartphone HUAWEI dopo che Google non fornisce più le sue app all’azienda cinese.
Navigatore gratis per Android: altre app
In questa guida ti ho presentato quelle che reputo le migliori app per la navigazione gratuita su Android. Se cerchi qualcos’altro però ho raccolto nel seguente elenco tutte le altre app gratuite offerte dal Play Store.
Per approfondire il discorso sui navigatori alternativi, ti consiglio di leggere anche questa guida.