Navigazione in incognito con Chrome senza lasciare traccia
Chrome, il browser di Google è tra quelli più apprezzato dagli internauti per alcune caratteristiche che lo contraddistinguono. Il pregio più conosciuto è la sua velocità di navigazione, ma Chrome si fa apprezzare anche per altre qualità meno note ma ugualmente utili. Per esempio, uno dei pregi è la navigazione in incognito con Chrome che ti consente di proteggere la tua privacy mentre stai tranquillamente visitando i tuoi siti preferiti. Forse non ne sei a conoscenza, ma quando accedi ad internet, i tuoi dati vengono tracciati e utilizzati, nel migliore dei casi, per fini commerciali. Nel peggiore dei casi, nella rete si rischia di vedersi rubare dati sensibili dal computer.
Se utilizzi il browser di Google, navigare in incognito con Chrome è un servizio richiesto ed utilizzato da sempre più utenti e qui vedremo come attivarlo per garantire la tua privacy. Google lo ha previsto di default, ma non tutti ne sono a conoscenza, per questo ne parliamo in questo articolo. Se prosegui a leggere ti spieghiamo come navigare in incognito con Chrome con un semplice click. Se l’intenzione è quella di aprire una finestra di navigazione in incognito, cioè senza lasciare alcuna traccia del tuo passaggio, esistono diversi metodi, vediamo di seguito quali sono.
Navigazione in incognito con Chrome
- Scarica Google Chrome sul tuo computer. Vai nel menù a tendina posto sulla barra in alto a destra e seleziona “nuova finestra di navigazione in incognito”.
- Prima di aprire la finestra, il browser ti mostrerà un avviso a video che informa della modalità di segretezza del servizio:
Sei passato alla navigazione in incognito
Ora puoi navigare in privato. Le altre persone che usano questo dispositivo non vedranno le tue attività, ma i download e i preferiti verranno salvati.
Chrome non salverà le seguenti informazioni:
- Cronologia di navigazione
- Cookie e dati dei siti
- Informazioni inserite nei moduli
La tua attività potrebbe comunque essere visibile:
- Ai siti web visitati
- Al tuo datore di lavoro o alla tua scuola
- Al tuo provider di servizi Internet
Inoltre, tutte le estensioni verranno disattivate. È possibile riattivarle singolarmente in Gestione estensioni. A questo punto, digita la tua ricerca e l’avviso scomparirà dallo schermo.

pagina in incognito su Chrome
- Se non vuoi attivare la funzione dal menù, puoi farlo anche con questa combinazione di tasti: ctrl+maiusc+n.
- La navigazione in incognito con Chrome si può attivare anche attraverso il tasto destro del mouse posizionato sulla barra delle applicazioni, in corrispondenza dell’icona di Chrome e selezionare “nuova finestra di navigazione in incognito”.
- Se mentre stai navigando su internet, vuoi aprire un link che ti interessa ma in incognito, basta posizionarti sul link interessato e cliccare con il tasto destro del mouse e dal menù selezionare “apri link in finestra di navigazione in incognito”.
La verifica che hai attivato la funzione per navigare in incognito con Chrome, è la comparsa in alto a sinistra dell’immagine del fantasmino con gli occhiali.
Come abbiamo detto, quando si vuole fare una navigazione in incognito con Chrome vengono disattivate tutte le estensioni che risultano attivate. E’ possibile anche tenerle aperte, basta cliccare sul menù, andare su strumenti, poi su estensioni. Si aprirà una finestra con tutte i componenti aggiuntivi, dobbiamo solo selezionare quelle che vogliamo attivare con un segno di spunta in corrispondenza della voce “consenti modalità in incognito”. Questo, però, comporterà la possibilità che alcuni dati possano essere memorizzati.
Questa della privacy internet sta diventando un problema serio per chi naviga continuamente. Puoi approfondire questo argomento sulla navigazione in incognito con Chrome leggendo anche questa guida su come navigare in incognito su Pc e Mac.
E’ interessante sapere anche come navigare in incognito sui dispositivi mobili, come per esempio su Android.
uno veramente esperto puo’ entrare nella tua navigazione in incognito ? grazie
La navigazione in incognito non lascia tracce sul pc di quello che si è visitato.
uno veramente esperto puo’ entrare nella tua navigazione in incognito ? grazie
La navigazione in incognito non lascia tracce sul pc di quello che si è visitato.
Quando nella estensione di Chrome trovo la scritta
“consenti modalità in incognito”
è uguale il concetto della navigazione in incognito ?
Ciao, qual è il plugin in questione? Alcuni potrebbero raccogliere dati anche durante la modalità in incognito.
A prescindere da qual’è, se clicco il box di “consenti modalità in incognito” riesco lo stesso ad usare l’estensione ?
Pro e contro usarla ?
Se selezioni quel box puoi utilizzare l modalità in incognito. I pro ed i contro devono essere valutati per ogni plugin. Ad esempio, il plugin di 1password non ha nessun contro utilizzandolo in modalità di navigazione in incognito.
Quando nella estensione di Chrome trovo la scritta
“consenti modalità in incognito”
è uguale il concetto della navigazione in incognito ?
Ciao, qual è il plugin in questione? Alcuni potrebbero raccogliere dati anche durante la modalità in incognito.
A prescindere da qual’è, se clicco il box di “consenti modalità in incognito” riesco lo stesso ad usare l’estensione ?
Pro e contro usarla ?
Se selezioni quel box puoi utilizzare l modalità in incognito. I pro ed i contro devono essere valutati per ogni plugin. Ad esempio, il plugin di 1password non ha nessun contro utilizzandolo in modalità di navigazione in incognito.