Nintendo Switch: come usare Parental control da iPhone e Android
Nintendo ha sempre dimostrato un certo interesse per la sicurezza, specialmente nei confronti dei più giovani. Proprio per questo motivo, la grande N ha deciso di lanciare un nuovo servizio per gestire al meglio il filtro famiglia sulla nuovissima console Nintendo Switch, utilizzando un’apposita app disponibile su iPhone e su smartphone Android. Andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta e come funziona.
Come utilizzare l’app per smartphone Parental Control di Nintendo Switch
Con il lancio della nuova Nintendo Switch è molto più facile controllare le attività di gioco di un minore. L’azienda ha infatti lanciato un nuovo servizio “Parental Control“, il quale può essere facilmente utilizzato tramite smartphone, sia con sistema operativo iOS che Android.
Per farlo, sarà necessario prima di tutto scaricare l’applicazione ufficiale rilasciata da Nintendo sugli Store (qui la versione iOS, qui la versione Android). L’app è completamente gratuita e permetterà di poter impostare diversi tipi di controlli sulla nuova console. Per utilizzarla sarà necessario prima disporre di un account Nintendo per utenti di almeno 18 anni di età.Una volta avviata, sarà possibile effettuare diverse operazioni di controllo sulla nuova console Nintendo direttamente dal proprio Smartphone, come impostare un limite al tempo di gioco giornaliero, superato il quale la console avviserà il giocatore quando il tempo di gioco è scaduto. E’ possibile anche controllare il tempo di gioco trascorso dal bambino vicino alla console e poter eventualmente utilizzare in qualsiasi momento la funzione “Sospendi software“, con il quale la console interromperà automaticamente ogni attività.
Oltre ciò, l’applicazione permette anche delle funzioni meno invasive, mirate a controllare l’attività di gioco del minore, permettendo di poter avere dei resoconti sui videogiochi utilizzati di recente e sul tempo trascorso a giocare.
Ma non finisce qui. L’applicazione, infatti, permette anche di ricevere delle notifiche push direttamente sul proprio smartphone. In questo modo non si dovrà necessariamente accedere all’interno dell’app per controllare le varie informazioni ma si potrà decide di essere avvertiti sul tempo di gioco oppure quando saranno disponibili i resoconti.
Il filtro famiglia introdotto sulla console Nintendo Switch, è molto utile per i genitori se riscontrano che il proprio bambino trascorre troppo tempo a giocare, oppure se utilizza giochi non adatti alla sua età.