OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro le informazioni di cui hai bisogno

Finalmente, i nuovi telefoni OnePlus 8 sono stati svelati. La società che vive secondo il suo motto “Never Settle” ha introdotto la serie di punta 2020 che promette “Lead with Speed“. Ciò significa che possiamo aspettarci ancora una volta le massime prestazioni dai nuovi dispositivi Android che sono stati dotati di specifiche e funzionalità premium. OnePlus ha annunciato ufficialmente l’uscita dei suoi due smartphone, OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro. I dispositivi molto attesi perchè introducono alcune nuove funzionalità nell’ecosistema OnePlus, modificano in modo sottile alcuni aspetti classici della linea OnePlus, ma senza stravolgerla. I nuovi modelli sono più costosi, ma il prezzo è giustificato dalle innovazioni tecnologiche introdotte, soprattutto nel modello Pro.
Indice
OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro

L’azienda ha preso alcune decisioni di progettazione innovative per OnePlus 8 Pro con proposte che possono essere definite audaci e coraggiose, sia nella tecnologia che nel prezzo. Questi due dispositivi fanno emergere tutta la maturità evolutiva di questa azienda, che ha sviluppato un hardware di alta qualità ad un prezzo, in fondo, abbastanza contenuto rispetto alla concorrenza.
Un nuovo design

I precedenti OnePlus 7T e OnePlus 7T Pro sembravano molto diversi l’uno dall’altro. Quest’anno, OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro si assomigliano molto, sebbene Pro abbia una dimensione più grande e specifiche migliori.
Con OnePlus 8, la tacca a goccia della fotocamera centrale di OnePlus 7T è scomparsa, sostituita con un ritaglio del display allineato a sinistra. Il ritaglio è piuttosto piccolo di 3,8 mm, leggermente più grande dei ritagli del display della serie Samsung Galaxy S20 (che sono 3,6 mm).

Sul retro di OnePlus 8 troverai una fotocamera a triplo obiettivo, sebbene non nel modulo circolare che abbiamo visto su OnePlus 7T. Qui abbiamo un modulo fotocamere orientato verticalmente, che riprende quello di OnePlus 7 Pro.
Per quanto riguarda OnePlus 8 Pro, il design è praticamente lo stesso di OnePlus 8. Il display è leggermente più grande (6,78 pollici contro 6,55 pollici), il che rende il telefono più grande. Poiché le fotocamere selfie pop-up di OnePlus 7 Pro e OnePlus 7T Pro non sono qui presenti, il dispositivo è leggermente più leggero – 199 g rispetto ai 206 g di 7T Pro. Sul retro di OnePlus 8 Pro troviamo anche un quarto obiettivo per fotocamera, con funzioni specifiche di filtri colorati.

Infine, OnePlus 8 è disponibile con nuovi colori (Onyx Black, Glacial Green e Interstellar Glow), così come OnePlus 8 Pro (Onyx Black, Glacial Green e Ultramarine Blue). Tieni presente che alcune colorazioni sono disponibili su configurazioni specifiche. Inoltre, alcune configurazioni non saranno disponibili in alcuni paesi. Conoscendo OnePlus, una nuova colorazione probabilmente verrà lanciato dopo un mese circa.
Specifiche e caratteristiche
Sia in OnePlus 8 che OnePlus 8 Pro, l’aggiornamento più rilevante delle specifiche tecniche è l’inclusione del chipset Qualcomm Snapdragon 865 combinato con il modem X55 5G. Ciò rende entrambi i dispositivi compatibili con il 5G.
OnePlus 8 Pro ottiene anche due aggiornamenti notevoli per i quali i fan di OnePlus hanno richiesto da anni: la ricarica wireless e un grado di protezione IP68 contro acqua e polvere. La velocità di ricarica wireless del telefono è di 30 W, che è la stessa della sua velocità di ricarica cablata. Tuttavia, per vedere quelle velocità dovrai acquistare il caricabatterie wireless Warp Charge 30 ufficiale. Puoi ancora utilizzare i dock e i pad di ricarica attuali, ma non forniranno la velocità di 30 W.

Quello che fa la differenza tra OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro è sicuramente il display. La versione normale, mantiene il tradizionale FLUID AMOLED FullHD a 90 Hz già montato sul precedente dispositivo. OnePlus 8 Pro invece, è fornito di un fantastico display con tecnologia innovativa MEMC, che offre un movimento ancora più omogeneo e fluido. Il tutto abbinato con un luminoso display QHD+ da 6.78″ e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
Anche nel comparto fotografico si notano differenze tra i due modelli. Quella più significativa è la quarta fotocamera posteriore da 5MP nella versione Pro, che applica filtri colorati per foto suggestive. Solo il sensore principale da 48 MP Sony IMX 689 OIS F/1.78 è uguale tra i due modelli, con un meraviglioso grandangolo che estende il campo visivo di 120°. Gli altri due sensori posteriori hanno maggiore risoluzione nella versione Pro. La camera frontale da 16MP è uguale per entrambe le versioni.

Per un confronto più approfondito delle specifiche tecniche, consulta la tabella seguente:
OnePlus 8 Pro | OnePlus 8 | |
---|---|---|
Display | 6.78-pollici AMOLED 3,168 x 1,440 (19.8:9) 120Hz refresh rate Sensore di impronte digitali nel display 3D Corning Gorilla Glass | 6.55-inch AMOLED 2,400 x 1,080 (20:9) 90Hz refresh rate Sensore di impronte digitali nel display 3D Corning Gorilla Glass |
Processore | Qualcomm Snapdragon 865 | Qualcomm Snapdragon 865 |
RAM | 8GB / 12GB LPDDR5 | 8GB / 12GB LPDDR4X |
Memoria | 128GB / 256GB UFS 3.0 | 128GB / 256GB UFS 3.0 2-LANE |
Camera | Posteriore: 48MP, f/1.78, 1.12µm, OIS, EIS 8MP 3x telephoto, f/2.44, 1.0µm, OIS 48MP ultrawide, f/2.2, 119.7° 5MP filtro colorato, f/2.4 Frontale: 16MP, f/2.45, 1.0µm, EIS, messa a fuoco fissa | Posteriore: 48MP, f/1.78, 0.8µm, OIS, EIS 2MP macro, f/2.4, 1.75µm 16MP ultrawide, f/2.2, 116° Frontale: 16MP, f/2.0, 1.0µm, EIS, messa a fuoco fissa |
Batteria | 4510mAh Carica veloce 30T (5V/6A) Carica veloce 30 Wireless | 4300mAh Carica veloce 30T (5V/6A) |
IP Rating | IP68 | Assente |
Software | Oxygen OS Android 10 | Oxygen OS Android 10 |
Dimensioni | 165.3 x 74.35 x 8.5mm 199g | 160.2 x 72.9 x 8.0mm 180g |
OnePlus 8 e 8 Pro prezzo e disponibilità
Con il passare degli anni, i telefoni OnePlus sono diventati sempre più costosi. Con quei processori Snapdragon 865 inclusi, era inevitabile che la serie OnePlus 8 fosse il telefono più costoso della storia dell’azienda.
Ecco come vengono suddivisi i prezzi (da notare che OnePlus sta collegando le versioni ai colori ed alle configurazioni di memoria). In questo momento è possibile prenotare lo smartphone e sarà disponibile a partire dal 21 aprile 2020:
OnePlus 8 8/128: 719 Euro | Colorazione Onyx Black e Glacier Green
OnePlus 8 12/256: 819 Euro | Colorazione Glacial Green e Interstellar Glow
OnePlus 8 Pro 8/128: 919 Euro | Colorazione Onyx Black
OnePlus 8 Pro 12/256: 1019 Euro | Colorazione Glacial Green e Ultramarine Blue