Come ottenere memoria aggiuntiva PS4 senza smontare la console
Hai installato tanti giochi sul disco fisso della tua PS4 e ora non hai più spazio per installarne di nuovi? Se non vuoi rinunciare a nessun gioco puoi cambiare il disco fisso interno con uno più capiente, ma in questo caso perderesti comunque i giochi già installati sul disco originale della PS4, senza contare le difficoltà nel dover aprire la console. Ma da oggi puoi ottenere memoria aggiuntiva PS4 senza dove prendere in mano un cacciavite! In questa guida ti mostrerò come utilizzare la funzionalità “memoria di archiviazione estesa” per aumentare la memoria interna della PS4 da destinare ai giochi.
Nota: per poter sfruttare questa funzionalità assicurati che la tua PS4 (normale, Slim o Pro) sia aggiornata con l’ultimo firmware (almeno vers. 4.50 o successivi).
Indice
Memoria aggiuntiva PS4
Acquistare un disco rigido esterno USB o un case HDD
Come memoria aggiuntiva PS4 utilizzerai un disco rigido esterno con collegamento USB 3.0, che collegherai alla console in una delle porte USB libere. Ci sono tanti modelli di dischi che fanno al caso tuo, personalmente ti consiglio di puntare su modelli da almeno 1 TB, come quello disponibile sul link Amazon indicato in basso.

- TOSHIBA HDTB410EK3AA Canvio Basics, Disco Rigido Portatile, USB 3.0, 1 TB | Amazon
In alternativa puoi riutilizzare dei vecchi dischi rigidi da 2,5 pollici (quelli per i notebook per intenderci) all’interno di un case HDD, così da trasformarlo in un disco esterno USB. Il miglior modello di case HDD che puoi acquistare su Amazon è il seguente.

- Inateck Case Esterno Ottimizzato per Disco Rigido 2.5 | Amazon
Aumentare memoria PS4: come configurare una memoria esterna PS4
Accendi la console e collega il disco o il case HDD alla prima porta USB libera della tua PS4; il sistema riconoscerà automaticamente il nuovo disco, chiedendoti di formattarlo come memoria di archiviazione estesa. Clicca sul tasto Formatta come memoria di archiviazione estesa per confermare l’operazione.

Nota: l’operazione cancellerà ogni eventuale file o cartella salvati sul disco fisso, assicurati che il disco non contenga dati importanti!
In alternativa puoi formattare il disco raggiungendo il menu al seguente percorso:
Impostazioni -> Dispositivi -> Dispositivi di archiviazione USB -> seleziona disco -> Formatta come memoria di archiviazione estesa
Terminata l’installazione, il sistema operativo utilizzerà il nuovo disco come percorso d’installazione di tutti i nuovi giochi, evitando così di riempire lo spazio del disco fisso interno. Questa impostazione viene regolata automaticamente, ma se desideri modificare la posizione d’installazione dei giochi ti basta raggiungere il menu al seguente percorso:

Impostazioni -> Dispositivi -> Dispositivi di archiviazione USB -> seleziona disco -> tasto OPTIONS -> Posizione di installazione dell’applicazione
Come spostare i giochi già presenti su PS4
Se hai dei giochi già installati che vuoi spostare nella memoria aggiuntiva PS4 appena installata ti basterà aprire il menu indicato dal seguente percorso:

Impostazioni > Memoria di archiviazione -> Seleziona il disco interno -> Applicazioni -> seleziona il gioco da spostare -> tasto OPTIONS -> Sposta nella memoria di archiviazione estesa
Cosa non puoi spostare nella memoria aggiuntiva PS4
Puoi spostare tutto nella memoria appena aggiunta? Purtroppo no, ci sono delle limitazioni. I seguenti dati possono essere salvati solo nella memoria interna:
- Istantanee delle schermate e clip video
- Dati salvati
- Temi
Scollegare memoria aggiuntiva PS4
Non vuoi più utilizzare il disco fisso esterno come memoria aggiuntiva PS4? Non scollegarlo semplicemente, rischi di danneggiare i giochi salvati. Segui la seguente procedura:
- Apri menu Audio/Dispositivi -> Smetti di usare la memoria di archiviazione estesa
- Apri Impostazioni -> Dispositivi -> Dispositivi di archiviazione USB -> seleziona disco esterno -> Smetti di usare questa memoria di archiviazione estesa
Segui questa guida e non avrai più problemi di memoria sulla tua PS4, potrai copiare quanti giochi vorrai. Per collegare un hard disk esterno alle tue console, ti consiglio di leggere anche questa guida.
Oppure, se hai l’esigenza di collegare la PS4 ad un monitor per PC senza porta HDMI, puoi leggere quest’altra guida.