Permessi di root Huawei P10 Lite: guida completa

Huawei P10 Lite è il fratello minore dell’ultimo top di gamma Huawei (il P10) da cui riprende le linee e il sistema operativo per servire uno smartphone equilibrato sia dal punto di vista della scheda tecnica sia dal punto di vista del prezzo (decisamente più accessibile rispetto al fratello maggiore). Anche questo smartphone però si porta dietro app predefinite non rimovibili, e l’unico modo per eliminarle è utilizzare i permessi di root. Scopri in questa guida come ottenere i permessi di root Huawei P10 Lite.
Indice
Permessi di root Huawei P10 Lite
Molti dei passaggi sono simili alla guida vista già per Huawei P10, cambiano ovviamente i file da utilizzare per il flashing del dispositivo. Per ottenere i permessi di root Huawei P10 Lite bisogna effettuare prima i seguenti passaggi:
- Sbloccare il bootloader su Huawei P10 lite tramite procedura ufficiale.
- Installare TWRP Recovery su Huawei P10 lite, una nuova recovery personalizzata.
- Scaricare il file per attivare i permessi di root
Di seguito troverai descritti tutti i passaggi, così da poter ottenere i permessi di root Huawei P10 Lite senza alcun problema.
NOTA: effettua un backup dei tuoi dati prima di procedere. Il telefono verrà formattato a seguito dello sblocco del bootloader.
Sblocco bootloader su Huawei P10 Lite
Installa sul tuo PC con Windows 10 ADB e Fastboot, tool essenziali per le fasi successive. Puoi installarli velocemente sul tuo PC utilizzando la seguente guida.
Abilita sul tuo smatphone il menu Opzioni sviluppatore (basta fare tap più volte su Numero Build in Info del telefono) e tra le voci disponibili nel nuovo menu attiva Debug USB e Sblocco OEM. Per la procedura di sblocco del bootloader sono necessari codice IMEI e numero di serie; puoi ricavare queste informazioni in molti modi:
- Sulla scatola del telefono
- Nel menu Impostazioni-> Info sul telefono-> Stato
- Digitando dal tastierino numerico *#*#1357946#*#*
per sbloccare il bootloader su Huawei P10 Lite segui le istruzioni qui in basso:
- Raggiungi il sito di Huawei e registra per un account. Accedi direttamente se hai già un account.
- Raggiungi la sezione Download e seleziona Sblocca Bootloader.
- Compila il modulo presente nella pagina con tutte le informazioni (IMEI, ID, Numero di serie etc.).
- Clicca infine su Commit.
- Ora apparirà un codice di sblocco, da annotare sul PC o su un foglio di carta.
Una volta ottenuto il codice, collega lo smartphone al PC via cavo USB e apri il prompt dei comandi sul tuo PC Windows (puoi trovarlo nel menu Start) e digita:
adb reboot bootloader
Dopo pochi secondi si riavvierà il dispositivo; digita sempre da prompt:
fastboot oem unlock [codice]
Sostituendo [codice] con il code ricevuto dal sito Huawei per lo sblocco. Riavvia il dispositivo dal prompt utilizzando il comando:
fastboot reboot
Installare TWRP recovery su Huawei P10 Lite
Il pacchetto per ottenere i permessi di root Huawei P10 Lite può essere caricato solo se è presente una recovery personalizzata come la TWRP. Il link per scaricare la TWRP specifica per questo smartphone lo trovi qui in basso.
DOWNLOAD | TWRP (Europa)
Per installarla puoi seguire i passaggi descritti nella guida qui in basso.
Ottenere permessi di root Huawei P10 Lite
Ora puoi finalmente ottenere i permessi di root Huawei P10 Lite, di basterà seguire i seguenti passaggi:
- Carica il file SuperSU specifico per il dispositivo da qui
- Sposta questo file ZIP all’interno della memoria del telefono
- Spegni il telefono e riavvia in recovery TWRP (tenendo premuti i pulsanti Volume Down + Power insieme)
- Fai tap sul menu Install e scegli il file ZIP copiato nella memoria del telefono
- Conferma l’installazione di root nella schermata successiva scorrendo lo swipe
- Al termine dell’installazione di SuperSu riavvia il telefono normalmente usando il pulsante Reboot system
Ora hai ottenuti i permessi di root Huawei P10 Lite, puoi divertirti a provare le app che funzionano solo con root attivo e disinstallare tutte quelle app superflue presenti sul tuo dispositivo.
non trovo la sezione “download” sul sito di huawei potreste specificare precisamente dove si trova magari mettendo un link
Mi dispiace, ma al momento la funzione per sbloccare il bootloader sui dispositivi Huawei da sito ufficiale non funziona.
che app serve su pc per fare il procedimento?
Ciao, è tutto spiegato nella guida. È necessario usare fastboot tramite il prompt dei comandi.
Inoltre, twrp rimane nel telefono? Posso toglierlo? Se rimane potrei avere dei problemi??(( Leggo sotto
“– perché le impostazioni (lingua, luminosità, ecc) della twrp si resettano ad ogni accesso? ” ))
Grazie in anticipo
Ciao, con TWRP non hai problemi. Per eliminarla dovresti ripristinare lo smartphone ma in questo modo togli anche i permessi di root.
Questa operazione cancella in qualche modo i dati del telefono? Se no, mi conviene fare comunque un backup o é sicuro?
Ciao, effettua un backup. Lo sblocco del bootloader ripristina il dispositivo.
non trovo la sezione “download” sul sito di huawei potreste specificare precisamente dove si trova magari mettendo un link
Ciao, da 15 giorni Huawei ha disattivato la pagina per richiedere lo sblocco del bootloader senza un apparente motivo. Rimaniamo in attesa di un comunicato dell’azienda.
Qualcuno mi saprebbe dire gentilmente come ha ottenuto il codice di sblocco? sul sito Huawei non c’è nulla e i vari programmi trovati in retegenerano codici errati
Ciao, esattamente quale problema riscontri?
Praticamente per fare il root devo installare la twrp, per installare questa con il telefono in fastboot devo sbloccare il bootloader ma per farlo il comando fastboot oem unlock non va in quanto bisogna inserire un codice che dovrebbe fornire huawei, se sbaglio qualcosa non so. Grazie
Ciao, i passaggi sono esattamente quelli da te elencati. Che problema riscontri?
Il problema è che non ho il codice da inserire e Huawei non lo fornisce. Questo è il problema.
Hai provato a contattarli ma non hai ricevuto risposta oppure hanno negato l’invio del codice?
Dopo il root si possono scaricare gli update ufficiali di Huawei?
Ciao, non è possibile scaricare automaticamente Gil aggiornamenti ma dovrai farlo manualmente.
Dopo aver flashato la twrp quando provo ad installare superSu, non mi rileva la scheda sd e anche accedendo alla cartella “emulated” è vuota. Inoltre le impostazioni della twrp si resettano ogni volta. Cosa può essere? Grazie
Ciao, hai provato ad installare il file tramite sideload?
Per quanto riguarda la scheda sd ho scoperto che era difettosa. Ora avrei un paio di domande:
– perché le impostazioni (lingua, luminosità, ecc) della twrp si resettano ad ogni accesso? Ho flashato la twrp-3.1.0-2-v2-prague
– se ho dei file zip nell’archivio interno, per esempio in download, dove posso andare a recuperarli?
Grazie mille
[P10Lite][STOCK]
Alcuni smartphone non riescono a tenere le impostazioni della recovery ad ogni avvio. Per quanto riguarda i file zip, devi selezionare la voce “install zip” e solitamente dovresti avere accesso direttamente alla cartella principale dello smartphone. da lì dovresti vedere la cartella download.
Il file zip va messo nella memoria sd non in quella interna!!
Ciao, si può trasferire il file zip anche nella memoria interna senza nessun problema.