Presa Intelligente Koogeek compatibile con Apple, Amazon e Google
La presa intelligente di Koogeek è il modo più semplice per iniziare a prendere confidenza con la smart home: si collega a qualsiasi presa a muro e la converte in un HomeKit controllabile dal tuo telefono. Completamente compatibile con HomeKit, l’hardware e l’app consentono la programmazione, l’utilizzo in Scene, il controllo con Siri ed il controllo dall’esterno della casa se utilizzato in combinazione con un hub HomeKit. Con questo accessorio possiamo accendere e spegnere qualsiasi dispositivo ad esso collegato. Puoi controllare le lampade, il computer e qualsiasi dispositivo elettrico che può essere collegato ad una presa a muro.
Indice
Presa Intelligente Koogeek
La presa Intelligente Koogeek è fornita di un’app da scaricare gratuitamente su qualsiasi telefono, ma su iPhone può funzionare anche solo con Homekit. Il vantaggio dell’app di Koogeek è la possibilità che hai di monitorare il consumo di energia in tempo reale, giornaliero e mensile dei dispositivi collegati alla presa.
Le sue dimensioni non sono eccessivamente grandi, ma possono ingombrare anche lo spazio delle prese adiacenti se ce ne sono. La spina è di tipo tedesca e va inserita in una presa con questo attacco, oppure utilizzando un comune adattatore.
Processo di accoppiamento e configurazione
La presa intelligente Koogeek è compatibile con Apple Homekit, Amazon Alexa e Google Assistant e come abbiamo detto, per farla funzionare si può utilizzare sia l’app di Koogeek scaricabile per iOS e Android che l’app Casa preinstallata su iPhone. Noi vedremo entrambe le soluzioni e sceglierai quella che ti sembra più idonea per le tue esigenze.
Il processo di accoppiamento della presa su iPhone è semplicissimo e puoi da subito iniziare ad utilizzarla, basta seguire questi passaggi che troverai di seguito.
Inserisci la presa smart Koogeek in una presa a muro e inserisci la spina, nel mio caso, della lampada vicino alla TV. Vedrai la spia verde della presa lampeggiare, vuol dire che è pronta per essere rilevata.
Assicurati che il tuo iPhone sia collegata ad una rete WiFi di 2,4 GHz. Nel mio caso, ho dovuto disattivare la rete 5 GHz altrimenti la presa non veniva rilevata. Dopo l’accoppiamento puoi ritornare a collegarti nuovamente alla rete 5 GHz. Puoi cambiare il tipo di rete direttamente dal modem entrando nella pagina di configurazione.
Gestione della presa smart con l’app Casa di Apple
Apri l’app Casa sul tuo iPhone, preinstallata da Apple sugli iDevice, sviluppata per la gestione dei dispositivi smart compatibili.
Ora vedremo la procedura per aggiungere la presa intelligente all’app Casa di Apple, e per fare questo clicca la prima volta su “Aggiungi accessorio” che vedi nella schermata iniziale. Per aggiungere successivamente altri accessori devi cliccare sul segno “+” in alto a destra. Quando compare la schermata successiva, cerca il codice identificativo che trovi sulla presa o sulla scatola per aggiungere il prodotto.
Dopo aver individuato il codice, inquadralo con la fotocamera dell’app e immediatamente la presa viene rilevata ed associata. Puoi anche inserire il codice manualmente.
Alla presa viene assegnato un nome di default, ma puoi cambiarlo con un nome che si riferisce all’accessorio collegato. Puoi anche individuare la stanza in cui si trova la lampada. Nel mio caso ho dato il nome “Lampada TV” che si trova nel “Soggiorno“. La procedura di accoppiamento finisce qui. Ora puoi iniziare ad utilizzare il tuo iPhone per accendere e spegnere la lampada utilizzando due metodi. Il primo, facendo clic sull’icona della presa che trovi sulla Home dell’app Casa. “Sì” vuol dire che è accesa, cliccando di nuovo la spegni e compare “No“.
Il secondo metodo per gestire la presa smart è quello di utilizzare “Siri” su iPhone. Con un comando vocale puoi accendere e spegnere la lampada. Clicca e tieni premuto sul tasto Home del tuo iPhone e attiva Siri, quando compare “Come posso aiutarti?” dai il comando vocale “Accendi lampada TV” e la lampada si accende. Quando devi spegnerla, con la stessa procedura dici “Spegni lampada TV” e la lampada si spegne.
Da ora in poi, appena entri in casa, potrai accendere la lampada senza cercare l’interruttore, oppure, quando vai a letto, puoi spegnere la lampada con un comando vocale.
Gestione della presa smart con Koogeek Home
L’altro metodo per gestire la presa smart è l’app gratuita Koogeek Home che puoi scaricare per iPhone o Android, con il vantaggio di controllare anche i consumi dell’accessorio collegato alla presa. Puoi anche creare delle scene come nell’app Casa con combinazioni libere che sceglierai tu tramite l’app. Per utilizzare l’app Koogeek Home puoi creare un account e registrarti, oppure entrare nell’app senza registrarsi.
Dopo aver aperto l’app, per fare l’abbinamento segui i passaggi già visti con l’app Casa di Apple. La procedura è simile.
Puoi impostare delle scene personalizzate per controllare più dispositivi con un solo comando. Per esempio, quando assegni alla scena “sto andando a letto” il comando di spegnere la luce della camera da letto e accendere il ventilatore puoi utilizzarlo anche con Siri.
Le funzioni previste dalla presa smart Koogeek sono diverse, come quella di controllo remoto. Dopo che hai configurato il dispositivo con l’Assistente Google o Alexa, puoi controllare e monitorare da remoto i dispositivi connessi utilizzando dispositivi iOS e Android anche quando sei fuori casa.
La presa intelligente Koogeek può essere l’inizio della tua casa smart, aggiungendo pian piano anche altri oggetti intelligenti. Questa presa puoi acquistarla su Amazon andando al seguente link: