PrestaShop: i punti di forza di questo strumento per e-commerce
PrestaShop è considerato uno strumento preziosissimo per tutte le aziende che vendono online, ed è effettivamente in grado di garantire un grande valore aggiunto.
Prima di scoprire di cosa si tratta e perché è considerato così prezioso, facciamo alcune premesse.
Che cosa sono i CMS
Oggi la grande maggioranza dei siti Internet, anzi praticamente tutti, sono strutturati su un CMS, acronimo di Content Management System.
I CMS sono degli strumenti di tipo open source che consentono di gestire i contenuti del sito in maniera integrata ed agevole, senza che si debba necessariamente mettere mano al relativo codice.
La diffusione dei CMS ha letteralmente rivoluzionato il modo di gestire i siti web, dal momento che oggi tale attività può essere svolta senza problemi anche da chi non ha competenze a livello di programmazione.
Al di là di ciò, i CMS sono utilissimi per incrementare l’efficienza e per rendere la produzione dei contenuti, sia testuali che non, molto più precisa ed impeccabile: il creator, infatti, non deve fare altro che far riferimento al relativo pannello di controllo per compiere le operazioni desiderate.
PrestaShop, un CMS specifico per e-commerce
Chiarito cosa sono i CMS, possiamo chiederci: ma che cos’è PrestaShop? PrestaShop è appunto un CMS, un Content Management System specifico per i siti di e-commerce.
Questa piattaforma, dunque, è stata concepita appositamente per i siti di questo tipo, dunque rappresenta un’autentica prima scelta per le aziende che vendono in rete e che vogliono gestire il loro sito in maniera pratica e performante.
È utile sottolineare che PrestaShop, come tutti gli altri CMS, può essere scaricato ed associato al proprio spazio hosting, un’operazione che non si rivela particolarmente complicata.
Per rendere la fruizione dei CMS ancora più comoda, ad ogni modo, sono stati ideati i cosiddetti hosting gestiti, ovvero servizi hosting in cui i CMS sono già installati.
In questi casi, dunque, è sufficiente effettuare un semplice login per iniziare ad amministrare i contenuti del proprio sito, e società specializzate come Flamenetworks offrono soluzioni gestite anche per quel che riguarda, appunto, gli hosting PrestaShop.
I vantaggi legati all’utilizzo di PrestaShop
Come si diceva, scegliere PrestaShop per il proprio e-commerce non può che essere una buona idea, non è certo per caso d’altronde se questo CMS è così diffuso.
L’elenco dei “pro” che questo CMS sa garantire è molto lungo, a cominciare, come detto, dalla sua grande semplicità d’uso: la sua interfaccia è davvero molto intuitiva e anche chi non ha nessuna esperienza specifica può comprendere senza difficoltà come produrre e pubblicare nuovi contenuti, senza assolutamente dover metter mano al codice di programmazione.
Come i migliori CMS, anche PrestaShop si aggiorna costantemente e i relativi aggiornamenti si effettuano in modo automatico, ciò significa che il CMS sarà sempre nella sua versione più recente, senza bisogno di compiere operazioni manuali.
È utile sottolineare che PrestaShop può essere implementato con molteplici plug-in, ovvero dei mini programmi che ne ottimizzano svariati aspetti e che personalizzano il sito web anche in termini di grafica ed usabilità.
PrestaShop riserva spazi specifici ai contenuti delle cosiddette schede prodotto, elementi fondamentali in un e-commerce, come anche ai vari tag; anche per questo motivo, peraltro, questo CMS si rivela assai valido anche a livello SEO, e questo è molto importante ai fini del marketing.
Non ultimo, vi è il fatto che PrestaShop è un CMS per e-commerce assolutamente sicuro, anche per quel che riguarda i sistemi di pagamento.