Come conoscere il processore smartphone Android

A partire dal rilascio di Android Lollipop, il processo di installazione di Xposed Framework è diventato un po’ più complicato. Non solo ci sono programmi di installazione separati per ogni versione di Android, ma ora, è anche necessario conoscere il processore di uno smartphone Android installato sul dispositivo per assicurarsi di scaricare i file corretti. Infatti, l’architettura CPU sta diventando un fattore determinante per effettuare alcuni aggiornamenti app e naturalmente per installare ROM personalizzate.
Indice
Come conoscere il processore smartphone Android
Ci sono tre principali architetture CPU utilizzate nei telefoni Android. ARM è forse il più comune, in quanto ottimizzato per il consumo della batterie. ARM64 è un’evoluzione dell’architettura originale ARM, che supporta l’elaborazione a 64 bit per un più potente calcolo e sta rapidamente diventando lo standard dei dispositivi più recenti. Poi c’è x86, un po’ più potente di entrambi i tipi di CPU ARM, ma non come ottimizzazione della batteria, quindi è il meno utilizzato dei tre. Ma a prescindere da tutto questo, se non sei esattamente sicuro di conoscere il processore di uno smartphone Android, ti mostrerò di seguito come controllare se si tratta di un processore ARM, ARM64 o x86.
Il processo di verifica è molto semplice. Basta installare un’app sul dispositivo che ti informerà su alcuni dati fondamentali riferiti al processore ma anche altre utili informazioni per conoscere meglio l’architettura del tuo device. Le info si riferiscono alla CPU, sistema, memoria, fotocamera, temperatura, batteria e dettagli sui sensori.
Installare Droid Hardware Info
Il modo più semplice per trovare il tipo di CPU installato sul tuo smartphone è quello di installare un’applicazione che ti fornisce una informazione completa sull’hardware del tuo dispositivo. La nostra app preferita si chiama Droid Hardware Info ed è disponibile gratuitamente sul Google Play Store. Per iniziare, cerca l’applicazione per nome e installala, oppure vai direttamente alla pagina di installazione al seguente collegamento.
DOWNLOAD | Droid Hardware Info
Trova l’architettura della CPU e Set di istruzioni
Dopo averla installata, apri semplicemente Droid Hardware Info e vai alla scheda Sistema. Da qui, puoi notare due campi in particolare: Architettura CPU e Set istruzioni. Annota queste informazioni e utilizza la tabella riportata nel passaggio 3 di seguito per trovare il nome del tuo tipo di CPU.
Convertire le informazioni nel nome della CPU
Se le informazioni devono servirti per utilizzarle in Xposed, la procedura non finisce qui, perchè dovrai trovare la corrispondenza tra i dati prelevati dall’app e la CPU. Procedi in questo modo. I dati forniti dall’app nei campi di Architettura CPU e Set istruzioni differiscono dai requisiti che potrai vedere nell’applicazione Xposed Installer. Così, per trovare il nome esatto del tipo di CPU del tuo dispositivo, è necessario abbinare le informazioni che hai trovato in Droid Hardware Info con l’elenco seguente:
- ARM: ARMv7 o armeabi
- ARM64: AArch64 o arm64
- x86: x86 o x86abi
Droid Hardware Info non fornisce solo notizie sul processore, ma fornisce informazioni dettagliate su tanti altri dati del tuo smartphone Android, che includono il produttore del dispositivo, sistema operativo, la memoria interna, la fotocamera, la temperatura, la batteria e dettagli sui vari sensori. Questa non è un’app da installare e cancellare, perchè, essendo molto leggera, puoi tenerla installata sul dispositivo per controllare costantemente alcuni dati importanti dello smartphone e renderti conto del livello di memoria o sul riscaldamento del device.