Quali sono i diversi formati eBook
Se sei tra quelli che ancora non sanno cosa sia un eBook oppure non sanno come leggerli sul proprio dispositivo mobile, sei capitato proprio nel posto giusto. Anche per i più esperti, non è facile districarsi tra i vari formati eBook, perchè ognuno richiede un lettore diverso che tecnicamente viene chiamato eReader. In questa guida cerchiamo di capirci qualcosa di più sui vari formati, quelli più utilizzati.
Gli eBook sono dei libri in formato digitale, cioè, sotto forma di un file che puoi salvare, come un qualsiasi file, sul computer o su dispositivo mobile con una particolare estensione finale. L’estensione finale è molto importante, perchè consente di riconoscere il formato eBook e quindi con quale lettore deve essere aperto. Eh si, perchè ogni formato ha il suo lettore, e un eReader (app di lettura) qualsiasi non legge tutti i formati.
Tra i formati eBook i più comuni sono gli ePub e mobi, significa che il libro digitale si chiamerà eBook.epub oppure eBook.mobi. La differenza tra i vari formati eBook è evidenziata anche dalle diverse icone che potrai vedere sul desktop del tuo computer o tablet. Inoltre, bisogna stare attenti quando acquisterai un eBook, perchè se è protetto da DRM Adobe, per aprirlo, riceverai un file con estensione .ACSM, che sarebbe una licenza d’uso del libro digitale.
I vantaggi di un eBook sono tanti rispetto al libro cartaceo:
- più leggero
- più accessibile
- più economico
Ma ci sono anche gli svantaggi, con i libri digitali si perde il fascino della materialità del libro, del profumo classico della cellulosa e di avere una bella classica libreria.
Approfondiamo i vari formati eBook
Adobe DRM – eBook protetti
DRM (Digital Rights Management) è una forma di protezione dei contenuti dei file coperti dai diritti d’autore. Se acquisti un ebook protetto da Adobe DRM, prima di effettuare il download dell’ebook riceverai una licenza d’uso in formato .ACSM. Questo ti servirà per completare lo scaricamento del libro dopo aver creato il tuo ID Adobe associato al dispositivo su cui leggerai l’eBook.
Avrai capito che per leggere questo tipo di eBook è necessario aprire un account, che sarà un profilo personale con un ID Adobe. Questo ti consentirà di leggere il tuo eBook che andrai a scaricare sul computer o tablet.
Attenzione, perchè quando avrai aperto un eBook protetto da Adobe DRM utilizzando il tuo ID Adobe, quel titolo potrà essere aperto successivamente solo con quello stesso ID Adobe. Quindi, il consiglio che posso darti è quello di creare un solo ID Adobe e di utilizzare sempre quello quando dovrai acquistare altri titoli e leggerli su tutti i tuoi dispositivi. Se non hai ancora un ID Adobe puoi crearlo gratuitamente a questo indirizzo
eBook in formato ePub
Gli eBook con estensione .ePub sono uno standard aperto, gestito dal consorzio Forum International Digital Publishing (IDPF), a cui aderiscono alcune tra le più importanti aziende dell’editoria e dell’informatica (Adobe, Anobii, Microsoft e Apple a livello internazionale e l’AIE, Associazione Italiana Editori, a livello nazionale).
Questo formato è privo di protezione e può essere aperto liberamente per poterlo leggere senza protezione sulla maggior parte dei dispositivi. Per questo motivo è lo standard più diffuso che può essere letto sulla maggior parte degli eReader, favorendo la personalizzazione dell’esperienza di lettura. Per esempio, puoi adattare il testo automaticamente in base al dispositivo che stai utilizzando (iPhone, iPad).
Chi possiede un iPad o un tablet Android sicuramente avrà avuto esperienza di lettura di un eBook, e sa anche che per aprire il file con estensione ePub è necessario scaricare un’app. Ogni tipo di piattaforma, sia iOS che Android, ha la sua applicazione specifica per aprire il file eBook.epub.
eBook in formato .mobi
I formati eBook con estensione .mobi sono un marchio proprietario, acquistato alcuni anni fa da Amazon, motivo per cui i Kindle leggono quasi esclusivamente questo formato distribuiti sulla piattaforma Amazon. Se acquisti l’eReader Kindle di Amazon, questo può leggere solo eBook nel formato .mobi e puoi scaricarli esclusivamente da Amazon. Ma tra mobi ed ePub, qual è il migliore?
Mobi ha addirittura dei pregi in più rispetto ad ePub. Con esso è possibile impaginare contenuti più complessi. Aggiungere comandi di navigazione avanzata. E soprattutto comprimere efficacemente i file. Ci sono comunque dei trucchi per convertire questi file in altri formati, per esempio, se vuoi leggere gli ebook in formato .mobi su iPad, basta scaricare un’app dall’App Store.
