Recensione adattatore da viaggio universale Maxcio

Sono sempre di più i dispositivi tecnologici che utilizziamo quotidianamente che necessariamente dobbiamo caricare quotidianamente. Smartphone, tablet, orologi smart e cuffie sono all’ordine del giorno dei prodotti che abbiamo sempre con noi. Per questo motivo, quando viaggiamo in Paesi esteri, è necessario attrezzarsi con i dovuti adattatori per ricaricare i singoli dispositivi. Recentemente sono stato in Irlanda e mi sono ritrovato dinnanzi alla domanda su quale adattatore da viaggio acquistare. Viaggiando in due, i dispositivi da ricaricare si raddoppiano. Pertanto, i requisiti che richiedevo per il mio adattatore ideale erano due: caricare molti dispositivi contemporaneamente minimizzando l’ingombro e riutilizzare l’adattatore anche nella maggior parte dei Paesi esteri con prese differenti da quella italiana. Per non restare scoperto nel mio prossimo viaggio, mi sono messo alla ricerca di un buon adattatore universale e mi sono imbattuto in questo della DLOPK.
Adattatore da viaggio universale
L’adattatore da viaggio universale prodotto da DLOPK rispetta tutti i requisiti che avevo elencato in precedenza. È piccolo, compatto, mette a disposizione molte prese di ricarica e può essere utilizzato in tutto il mondo (200 paesi diversi). Se viaggi spesso ed hai bisogno di un prodotto altamente versatile, ti consiglio ti provare la soluzione proposta da DLOPK, perchè a me ha soddisfatto pienamente. Lo puoi trovare su Amazon.

Come è fatto?
L’adattatore universale da viaggi prodotto da DLOPK si caratterizza per le sue dimensioni ridotte (solo 7cm x 5cm x 5cm) se rapportato a tutte le sue possibili soluzioni. Non ho avuto difficoltà a posizionarlo in una qualsiasi tasca, compresa quella della custodia del PC, oppure nelle tasche esterne delle valigie.
Nella parte superiore è presente l’ingresso per una presa, sia essa italiana, europea, inglese, americana o australiana. Sul fianco destro invece sono presenti tre pulsanti che, se azionati, permettono di estrarre la presa del Paese di nostro interesse. Questo significa che non solo possiamo utilizzare il dispositivo con prese italiane in Paesi esteri, ma possiamo usarlo anche in Italia con prese di prodotti tecnologici acquistati all’estero. Sul lato destro, un pulsante consente, se premuto, di far rientrare la presa dal retro dell’adattatore da viaggio.

Sul lato corto sono state posizionate 4 porte USB di tipo A. La potenza in uscita totale massima è di 5V e 5.6A e l’adattatore da viaggio, con la funzione IC intelligente, è in grado di erogare la corrente migliore a seconda del numero e del tipo di dispostitivi connessi. Per finire, su uno dei due lati della presa è stata collocata una porta USB di tipo C, presente sempre più frequente negli smartphone di ultima generazione. In totale, il dispositivo è fornita di ben 6 prese per poter mettere in carica smartphone, tablet, macchine fotografiche oppure elettrodomestici di piccole dimensioni come phon oppure arricciacapelli.
Sistemi di sicurezza
La possibilità di gestire più dispositivi da poter mettere in carica, ha portato alla necessità di integrare un meccanismo per evitare un sovraccarico di corrente, di tensione oppure eccessivo riscaldamento. L’adattatore da viaggio universale di DLOPK è infatti certificato CE, FC e ROHS.

Conclusioni
L’adattatore universale da viaggio realizzato da DLOPK si contraddistingue come un prodotto compatto ma altamente versatile. Puoi traportarlo facilmente grazie alle sue dimensioni estremamente ridotte e nello stesso tempo permette la ricarica contemporanea di 6 dispositivi (4 USB-A, 1 USB-C e una presa universale). Ha tutto quello che serve per affrontare tranquillamente il tuo viaggio in qualsiasi parte del mondo con i tuoi molteplici dispositivi da caricare.
Se sei interessato all’acquisto di questo adattatore della DLOPK, su Amazon.