Recensione cavo Lightning per iPhone e iPad Rampow

Prima o poi arriva per tutti il momento di dover sostituire il cavo del proprio dispositivo mobile. Da possessore di diversi dispositivi Apple, ho dovuto acquistare più di un cavo Lightning sostitutivo e, per questo motivo, ho deciso di affidarmi a venditori esterni ad Apple per non spendere 25€ per ogni cavo che dovevo sostituire. In questo articolo proponiamo la recensione cavo lightning per iPhone dell’azienda Rampow.
Indice
Recensione cavo Lightning Rampow certificato MFi
Uno degli ultimi cavi Lightning per iPhone e iPad che ho deciso di acquistare è stato prodotto dall’azienda Rampow, che propone una soluzione che si avvicina al prodotto ufficiale di Apple ma ad un prezzo più basso di circa un terzo del cavo originale. Compatibile con iPhone XR/ XS/ X/ 8/ 8P/ 7/ 7P/ 6S/ 6SP/ 6P/ 6/ SE/ 5s/ 5c/ 5 / iPad / iPod.

Sia utilizzando il case ufficiale Apple per iPhone 6 o serie X, una delle custodie più spesse con le quali ho avuto problemi di compatibilità con altri cavi, che con una custodia in gomma da 0.3mm, non ho avuto difficoltà ad utilizzare il cavo Lightning Rampow. Comunque sarebbe consigliabile misurare le dimensioni della fessura della custodia dentro la quale inserire il cavo Lightning, ma non credo possano esserci problemi di compatibilità con questo prodotto.
Lo spessore del cavetto è invece identico al prodotto di Apple, con un tipo di gomma utilizzato che al tatto sembra essere leggermente più rigido. L’azienda garantisce più di 4000 piegamenti. Non ho potuto verificare effettivamente questo numero, ma le prime impressioni sono del tutto positive.

Non manca la certificazione MFi (Made For iPhone). Per chi non lo sapesse, MFi è un programma di licenza per sviluppatori hardware ideato da Apple per garantire un ottimo livello costruttivo e funzionale anche per i prodotti di terze parti. Questo fa si che l’iPhone, l’iPad o qualsiasi altro prodotto dotato di porta Lightning, non restituisca un messaggio di errore di incompatibilità quando si inserisce il cavo Lightning Mpow.
Durante l’uso pratico, non ho riscontrato alcuna differenze nei tempi di ricarica dei miei dispositivi Apple, né in fase di sincronizzazione che di trasferimento dati con iTunes.

Conclusioni
Sui vari store online è possibile trovare ottimi cavi Lightning certificati MFi che, a mio parere, rendono inutile l’acquisto di un cavo ufficiale Apple. Durante i miei test non ho riscontrato alcun tipo di problema con il cavo Lightning Rampow, compatibile con tutti gli iPhone e iPad prodotti dal 2012 in poi, oltre che con tutti gli accessori Apple rilasciati nell’ultimo anno.
Se cerchi un cavo simile al prodotto ufficiale proposto da Apple, ma vorresti risparmiare più della metà del suo costo, allora, dopo la recensione cavo Lightning Rampow certificato MFi, ti consiglio di acquistarlo su Amazon cliccando sul link.