Recensione Logitech MX Master 3: come reinventare la rotellina

Lo so che il mouse è sempre l’ultimo accessorio a cui si pensa quando si deve acquistare un nuovo computer. Anzi, non ci si pensa affatto, tanto si ha quello vecchio che ancora funziona! In genere lo si cambia solo quando non funziona più o inizia a dare delle noie. Sfido chiunque non la pensi così. Eppure, un semplice mouse può migliorare di molto la propria produttività quando dobbiamo metterci davanti al computer per lavoro. Non ci credi? Prova a leggere questa recensione del mouse WiFi Logitech MX Master 3 e te ne renderai conto. Dopo aver collegato il mouse al computer, ho scoperto come una rotella di scorrimento può cambiare il modo di lavorare.
Indice
Logitech MX Master 3

Il Logitech MX Master 3 è un mouse per tutti, ma può essere apprezzato maggiormente da chi svolge attività creative, sviluppatori di software, ingegneri e chi ha necessità di usare il mouse in modo avanzato. Le impostazioni personalizzabili della innovativa rotellina di scorrimento elettromagnetica, consentono di perfezionare questo mouse per essere utilizzato al meglio con ogni software. Inoltre, l’altro aspetto rilevante è che può controllare fino a tre PC (Windows, MacOS e/o Linux), in modo che possa accompagnarti in ogni fase delle tue attività multi-dispositivo. Ed ora entriamo di più nel merito di questo nuovo mouse della Logitech.
La rotella di scorrimento: questa protagonista
La più rilevante innovazione che Logitech ha pensato di proporre con MX Master 3 è la rotella di scorrimento, aggiornata in questa nuova versione con la tecnologia elettromagnetica chiamata MagSpeed, che consente di alternare con estrema facilità tra le diverse modalità di scorrimento. Ciò che contraddistingue la soluzione di Logitech da quello che viene offerto dai prodotti concorrenti è la fluidità con cui la rotella scorre.

È realizzata in acciaio inossidabile ed ha una particolare specificità: viene influenzata dalla presenza di due elettromagneti. Nella modalità in cui la rotellina scorre linea per linea, i due elettromagneti sono in polarità opposta e la forza magnetica interviene sui denti dell’ingranaggio. Questi verranno influenzati imprimendo più o meno forza alla rotella, migliorando la precisione dello scorrimento linea per linea.
Invece, nella modalità a scorrimento libero, quando la ruota gira rapidamente e senza attrito, la corrente elettrica cambia la polarità dei magneti elettrici, quindi la forza magnetica non interagisce con la ruota d’acciaio, lasciando che la rotella scorra più veloce fino a 1.000 linee al secondo.
Puoi facilmente alternare tra le due modalità premendo il pulsante che trovi sopra la rotella di scorrimento, oppure utilizzando SmartShift (da attivare nel software), che regola la modalità in cui si sposta la rotella. La funzione SmartShift è molto utile durante lo scorrimento di documenti lunghi, PDF, listati o fogli di calcolo. La modalità a velocità libera consente di scorrere rapidamente molte pagine fino a quando non hai raggiunto la sezione che volevi. Quando riposizioni il dito sulla rotella, potrai scorrere in modo più preciso per andare sulla riga del paragrafo che stavi cercando.
Nuova ergonomia dei tasti
MX Master 3 si distingue dalle altre versioni, anche per una nuova disposizione dei pulsanti e un poggia pollice rinnovato, che rende l’utilizzo più comodo e intuitivo. I tasti sono progettati pensando alla memoria muscolare. I pulsanti in corrispondenza del pollice – lo Scroller da pollice per lo scorrimento orizzontale, i pulsanti avanti e indietro – sono tutti impilati sopra il punto di appoggio del pollice. Il poggia pollice è fornito anche di un pulsante Gesti che può essere programmato per eseguire un’azione quando viene premuto, e altre azioni se premuto spostando il mouse in una delle quattro direzioni.

Sulla parte superiore troviamo la rotella di scroller e allineato a questo, il tasto “Cambio modalità” per passare in modo manuale dallo scorrimento libero a quello a scatti pagina per pagina.
Il mouse è abbastanza grande, soprattutto in altezza. Non è un limite, ma conferisce al palmo un posto fermo delicatamente strutturato, per facilitare il riposo della mano durante l’uso.
Utilizzo e connessioni del mouse
Il mouse wireless utilizza un ricevitore USB di tipo A che si collega al PC tramite una banda di 2,4 GHz fino a 10 metri di distanza. Se utilizzi altri prodotti Logitech, utilizzando il ricevitore unificante Logitech, puoi utilizzare un solo ricevitore per un massimo di sei prodotti, il che è molto utile se sei a corto di porte. Puoi anche collegare il mouse MX Master 3 senza ricevitore tramite Bluetooth Low Energy (tecnologia senza fili basata su una frequenza radio nella banda libera dei 2,4 GHz), particolarmente utile se devi accoppiare un dispositivo che non ha porte USB di tipo A.

Sulla faccia inferiore del mouse si trova l’interruttore di alimentazione e un pulsante per controllare quale PC desideri che il mouse controlli tra i tre possibili. Ciò può sembrare scomodo, ma se abiliti la funzione Flow di Logitech nel software che vedremo di seguito, questo ti consente di controllare fino a tre PC con lo stesso mouse e non è necessario premere alcun pulsante per spostarlo da una schermata all’altra. Trovi anche una porta USB-C per collegare il cavo incluso nella confezione per caricare il mouse.
Come lavorare con MX Master 3
Il nuovo MX Master 3 è dotato del sensore Darkfield di Logitech con un CPI massimo (conteggi per pollice, chiamato anche DPI) di 4.000, che risulta alto per un mouse di produttività (basso per un mouse da gioco ad alta velocità). Puoi comunque modificare la velocità tramite il software utilizzando un semplice cursore.

Il sensore laser è progettato per funzionare su qualsiasi superficie, incluso il vetro con almeno 4 mm di spessore. Ma anche su un tavolo in legno, in plastica, un piano in marmo senza alcun problema.
La nuova rotellina di scorrimento del MX Master 3 ha lo scopo di aumentare la flessibilità. Puoi passare da uno scorrimento lungo e veloce – come quando si cerca qualcosa in un listato o foglio di calcolo – a uno scorrimento preciso riga per riga – come quando stai leggendo un articolo – con un solo tocco. Il mouse è capace di interpretare quale modalità desideri attivare con il tuo tocco sul mouse.
La disposizione che Logitech ha predisposto per i pulsanti, consente di accedervi facilmente senza staccare la mano dal mouse (tranne il cambio di modalità della rotellina di scorrimento). Puoi rendere il mouse ancora più efficace programmando le funzioni dei pulsanti dal software Logitech Options.
Il software del mouse è precaricato con profili per Adobe Photoshop, Adobe Premiere Pro, Final Cut Pro, Google Chrome, Safari, Microsoft Edge e Microsoft Office. Se possiedi uno di questi software, i profili verranno automaticamente implementati dopo aver installato il software. Questa è una nuova funzionalità della linea MX Master.

Se non ti piace l’impostazione predisposta da Logitech per un determinato software, puoi ovviamente disabilitare il profilo o crearne uno tuo. Dato che ho spesso numerose finestre di Chrome aperte contemporaneamente, ho programmato il pulsante gesto per mostrare il desktop di Chrome.
Un mouse per tre PC con Logitech Flow
MX Master 3 è fornito della tecnologia Logitech Flow, che consente di utilizzare un accessorio come il mouse per controllare e inviare file, testo e immagini su un massimo di tre PC. Per utilizzarlo, è necessario disporre del software Logitech Options su ciascun PC, mentre, per trasferire le informazioni, i dispositivi devono trovarsi sulla stessa rete Wi-Fi.

Se ad esempio si è in possesso di due PC messi uno di fianco all’altro, selezionando la loro disposizione sul software di Logitech potremo far si che il cursore del mouse si sposti da un monitor a quello adiacente semplicemente avvicinandolo ai bordi dello schermo. Come abbiamo detto, questo mouse è progettato in modo particolare per utenti come programmatori, ingegneri e altri professionisti con la necessità che il mouse si sposti senza soluzione di continuità su tre PC come se fosse uno.
Funzionalità e software
Nulla toglie che puoi collegare MX Master 3 al computer e metterti subito al lavoro, ma se vuoi acquistare questo mouse per utilizzarlo con più PC o per programmare uno dei pulsanti, è necessario installare il software gratuito Logitech Options. Gli utenti esperti non potranno che apprezzare la possibilità di modificare le funzioni dei pulsanti in base ad un’app specifica. Inoltre potrai controllare tutti i movimenti del mouse.

La programmazione dei pulsanti è intuitiva e non richiede competenze particolari, poiché Logitech lo rende molto semplice prevedendo una vasta gamma di opzioni. Raccomanda persino azioni per alcuni gesti, come per esempio, utilizzare il pulsante della modalità di scorrimento della rotella per aprire una nuova scheda di Chrome.
Puoi attivare Logitech Flow nel software con il solo clic di un pulsante in Opzioni e circa 60 secondi di attesa; non potrebbe essere più facile. Con Flow attivato, il mouse passerà al PC successivo scegliendo di spostarsi su un determinato bordo o tenere premuto Ctrl e spostarsi su un bordo di uno schermo da te scelto. I dispositivi sono identificati persino con un colore per evitare confusione.

È anche possibile attivare una pratica icona sulla barra delle applicazioni, sulla quale facendo clic con il pulsante destro del mouse, potrai disattivare facilmente Flow o entrare nelle impostazioni.
Quanto dura la batteria?
MX Master 3 ha una durata della batteria fino a 70 giorni con una carica completa (tramite la porta USB-C del mouse e cavo da USB-C a USB di tipo A incluso). Per evitare un fermo improvviso del mouse, il software ha un indicatore della batteria e accanto alla rotella c’è anche una piccola luce che diventa rossa quando il livello di carica è basso.
Conclusione
Il mouse WiFi MX Master 3 è un dispositivo professionale con un costo intorno a € 100, che consente di controllare più PC ed effettuare personalizzazioni per i diversi software. Se utilizzi il mouse in modalità standard, è ovvio che questo prodotto non è per te, ed in questo caso è meglio acquistare qualcosa di più economico. Se invece cerchi qualcosa di più di un classico mouse, questo è quello più completo, con la migliore esperienza di produttività che abbia provato finora.