Come recuperare file persi su macOS con Stellar Data Recovery Professional
Una delle funzioni che apprezzo di più su iOS è la possibilità di effettuare il backup automatico del dispositivo tramite iCloud. È una funzione che attivo sempre sugli iPhone e iPad di familiari ed amici. In questo modo, in caso di necessità, sono sicuro che tutti i datti possano essere recuperati facilmente. Sui Mac questa funzione non è ancora disponibile. Forse non lo sarà mai, vista la complessità e la quantità di dati che passano per il sistema operativo macOS. Per questo motivo è essenziale adottare una pratica quanto fondamentale strategia di backup sul proprio Mac. In questo modo, quando viene fatta la fatidica domanda “come recuperare file persi su macOS?”, la risposta è semplice: dal backup del tuo Mac. Sono consapevole, però, che chi sta leggendo questo articolo non ha adottato una strategia di backup dei propri dati. Per questo motivo vorrei aiutarti mostrandoti come recuperare i documenti presenti sul tuo Mac e che ora non sono più disponibili a causa di un problema oppure perché li hai eliminati per sbaglio.
Come recuperare file persi su macOS con Stellar Data Recovery Professional
Sul mercato sono disponibili molti software che consentono il recupero dei dati del proprio Mac. Tutti sono a pagamento ed i pochi programmi gratuiti non danno garanzia di funzionare come dovrebbero. Avendo un costo importante, il mio consiglio è quello di provare la trial gratuita e verificare quali file effettivamente il software è in grado di rilevare. Solo in caso di scansione positiva, allora si può procedere al suo acquisto per recuperare definitivamente i documenti che hai perso oppure cancellato. Recentemente ho avuto modo di utilizzare Stellar Data Recovery Professional sul Mac di un amico. Uno dei suoi punti di forza è la compatibilità con tutti i file system che sono supportati da macOS. In particolare è in grado di scansione dischi APFS (il nuovo file system realizzato da Apple), HFS, HFS+, FAT, ex-FAT e NTFS. Inoltre viene garantita la compatibilità con tutti i Mac sui quali è possibile installare una versione di macOS superiore alla 10.7, incluso il nuovo macOS Mojave.
Di seguito ti mostrerò come recuperare file persi oppure che hai cancellato per sbaglio sul tuo Mac, utilizzando il software Stellar Data Recovery Professional. Prima di procedere vorrei darti un consiglio: evita di utilizzare il tuo Mac fino a quando non esegui la procedura di ripristino. In questo modo le percentuali di recupero sono più alte, in quanto non vai a sovrascrivere le parti del disco che mantengono lo storico dei dati che sono stati cancellati.
Come recuperare file sul Mac
La prima cosa che devi fare è scaricare l’ultima versione di Stellar Data Recovery Professional. Puoi trovare il software sul sito ufficiale dell’azienda. Se non disponi di una licenza, ti consiglio di scaricare la trial, che in maniera del tutto gratuita ti consente la scansione del disco e visualizza i dati che è in grado di recuperare.
Al termine del download, installa il software sul tuo Mac ed avvialo. L’interfaccia utente è minimale e sono pochissime le impostazioni da inserire prima di eseguire la scansione.
Nella homepage, infatti, l’utente deve solo selezionare se recuperare tutti i tipi di documenti oppure solo una sottocategoria, potendo scegliere tra documenti, email, video, audio e foto. Chi avesse bisogno di maggiori configurazioni, può accedere alle impostazioni, dove è possibile selezionare il formato dei dati che si desidera recuperare.
Nel mio caso decido di voler recuperare ogni tipo di file. Perciò seleziono Recupera tutto e seleziono Successivo per avviare la scansione. A questo punto si deve selezionare il disco sul quale effettuare la scansione. Nella finestra principale del software vengono mostrati tutti i dischi collegati al Mac, oltre al disco principale.
Cliccando su Scansiona parte la procedura di lettura del disco. Questa fase ha una durata variabile e dipende dalle dimensioni del disco che si vuole analizzare. Nel mio caso era una pendrive da 8GB, che conteneva alcuni documenti che sono stati cancellati a seguito di una formattazione del disco. In pochi secondi Stellar Data Recovery Professional ha scansionato la pendrive e mi ha mostrato tutti i documenti che erano presenti prima dell’eliminazione a seguito della formattazione.
A questo punto non resta che selezionare i documenti che si vuole recuperare ed infine cliccare su Recupera. Verrà chiesto di scegliere la cartella dove vogliamo salvare i dati. In pochi minuti ho potuto recuperare tutti i miei documenti che erano stati eliminati.
Conclusioni
Prima di acquistare un software di recuperare file persi su macOS, il mio consiglio è quello di provarne la sua versione gratuita. In questo modo abbiamo la possibilità di capire se il programma è in grado di recuperare tutti i dati che abbiamo perso e che vorremmo ripristinare. Nel caso di documenti persi a seguito si una cancellazione o formattazione del disco, la percentuale di recupero è molto alta. Da valutare a seconda dei casi, invece, il recupero di dati corrotti dal sistema.
La versione gratuita di Stellar Data Recovery Professional può essere scaricata dal sito ufficiale. Il recupero dei dati a seguito della scansione può avvenire solo acquistando la licenza completa al costo di 99€.
Grazie per la recensione una recensione onesta Simone. Ho recuperato i file cancellati dal Mac senza avvio con il software Stellar Data Recovery.