Come riparare iPhone con Tenorshare ReiBoot
Uno degli aspetti migliori per chi possiede un iPhone è il fatto che non ti abbandona mai. Non nel senso che non esaurisce mai la batteria, perchè succede spesso. Quello che voglio dire è che non devi affrontare problemi software. Per esempio, un iPhone che si blocca all’avvio, in modalità di recupero o che si blocca semplicemente sul Logo di Apple al riavvio del telefono. Tuttavia, dal lancio di iOS 11, per iOS le cose non sono andate così bene, infatti, le versioni successive hanno evidenziato numerosi bug. Anche se so che posso facilmente risolverli entrando in un Apple Store, non voglio recarmi in assistenza ogni volta che il mio iPhone inizia a darmi problemi, cosa che ultimamente sta accadendo molto spesso. Se anche tu hai gli stessi problemi, allora apprezzerai sicuramente il contenuto di questo articolo che ti consentirà di riparare iPhone e iPad con pochi click.
Il software di cui voglio parlarti si chiama Tenorshare ReiBoot, ed è uno tra i migliori strumenti iOS di terze parti che ho utilizzato per risolvere problemi sull’iPhone.
Caratteristiche principali di Tenorshare ReiBoot
Inizieremo la nostra recensione di Tenorshare ReiBoot verificando tutte le funzionalità presenti in questo software. Ma diciamo subito che riesce a risolvere le questioni più scottanti che possono emergere su un dispositivo iOS, come lo schermo nero, lo schermo bianco, schermo bloccato, blocco sul logo Apple e tanti altri aspetti rognosi come ripristinare l’iPhone alle impostazioni di fabbrica senza iTunes e Codice di Accesso.
Un clic per entrare e uscire dalla modalità di recupero
Una delle migliori caratteristiche di ReiBoot è che ti permette di entrare e uscire facilmente dalla modalità di recupero, semplicemente facendo clic su un tasto “Entra in modalità di recupero“. Tutto ciò che devi fare è avviare ReiBoot sul tuo Mac o PC e connettere il tuo iPhone con un cavo. Non appena colleghi il tuo iPhone, vedrai un’opzione per mettere il tuo telefono in modalità di recupero. Fai clic su di esso ed il telefono si avvierà in modalità di recupero.
Fai nuovamente clic su “Esci dalla modalità di recupero” per uscire da questa modalità. È così facile.
Risolvi tutti i problemi del sistema iOS
L’aspetto più interessante di questa app è che ti dà le opzioni appropriate per ogni tipo di problema, consentendo al software di dedurre rapidamente il problema e risolverlo. Per risolvere i problemi connessi al blocco del sistema iOS, fai clic sull’opzione “Risolve tutti i problemi di iOS” e vedrai un’interfaccia come sotto, se il tuo dispositivo iOS non funziona correttamente fai clic su “Inizia la riparazione” per procedere.
Nota: Se il tuo iPhone o iPad non può essere rilevato, ReiBoot ti guiderà a mettere il tuo dispositivo in modalità di ripristino prima di rilevarlo.
Come impostazione predefinita, ReiBoot utilizza la modalità standard di ripristino del sistema, questa modalità di ripristino non causerà la perdita di dati e pertanto è consigliata. Tuttavia, se non riesci a riparare il sistema iOS in modalità standard, puoi scegliere “Riparazione profonda” che trovi in basso della schermata. Questa modalità di riparazione avanzata può riparare più profondamente il sistema, ma cancellerà tutti i dati nel dispositivo.
Prima di riparare iPhone scarica il firmware
Quindi prima della riparazione, ReiBoot ti consentirà di scaricare il firmware. È possibile fare clic su “Navigare” per impostare il percorso di salvataggio del firmware. Quindi fai clic su “Scaricare” per avviare il download del pacchetto firmware iOS 12.
Se non è stato possibile scaricare il pacchetto firmware, fai clic su “Copia” per scaricarlo tramite il browser. Se hai già scaricato il pacchetto firmware sul computer, fai semplicemente clic su “Selezionare” per importare manualmente il firmware.
Ora puoi avviare la riparazione di iPhone
Una volta scaricato il pacchetto del firmware sul computer, puoi fare clic su “Riparare ora” per avviare il ripristino del sistema.
Dopo aver cliccato sul tasto, il processo di riparazione del sistema si avvierà. Come potrai vedere nella successiva immagine, entro 10 minuti il tuo iPhone ritornerà come nuovo. In questa fase fai attenzione a non utilizzarlo perchè potrebbe essere rischioso.
Una volta terminato il processo di riparazione, il tuo dispositivo iOS si avvierà normalmente. Gli eventuali problemi di sistema saranno riparati.
ReiBoot è realmente il sostituto del Centro Assistenza Apple. Ho potuto riscontrare personalmente la facilità con la quale è riuscito a risolvere i problemi di sistema del mio iPhone. In particolar modo se il tuo dispositivo non è più in garanzia, ti farà risparmiare tanti soldini.
Conclusioni
Tenorshare Reiboot è un’applicazione a pagamento per riparare iPhone, però è disponibile anche la versione gratuita da scaricare sul suo sito Web e funziona su entrambe le piattaforme Windows e macOS. La versione gratuita ha alcune restrizioni ma se vuoi goderti la funzionalità completa di questo software, potrai acquistare la versione Pro che ti costerà $ 29,95. Il prezzo potrebbe sembrare un po’ eccessivo a prima vista, tuttavia, quando si prende in considerazione il numero di viaggi che dovrai fare presso un Apple Store ed eventuali costi di riparazione, il suo prezzo sembrerà piuttosto giustificabile.
Puoi inizialmente scaricare la versione gratuita che comunque è in grado di risolvere diversi problemi sul tuo iPhone e successivamente, se sei soddisfatto, passare alla versione Pro.