Come riprodurre musica su Alexa e Amazon Echo

Abbiamo già visto come configurare Alexa su Amazon Echo, ma cosa succede se devi aggiungere una sorgente musicale? Forse sei iscritto ad Amazon Prime Music oppure ti godi semplicemente le app musicali come Deezer o ascolti alcune stazioni Radio da tutto il mondo. Ma sai come riprodurre musica su Alexa semplificando le procedure di ascolto della tua libreria preferita? Prosegui a leggere per scoprire quali servizi musicali puoi attivare su Amazon Echo e come gestirli.
Indice
Riprodurre musica su Alexa e Amazon Echo
La cosa positiva nell’ascolto della musica con il tuo diffusore Amazon Echo è che hai diverse opzioni tra cui scegliere. Non sei bloccato solo con un servizio musicale, ma puoi scegliere tra diverse librerie. Puoi anche decidere quale libreria musicale impostare di default, in modo che possa partire in automatico quando chiedi ad Alexa di ascoltare una canzone. Ecco, allora, come riprodurre musica su Alexa tramite lo speaker Amazon Echo.
Aggiungi servizi musicali ad Alexa
Puoi aggiungere ad Alexa sorgenti musicali come quelli sopra menzionate e molte altre. Se non sai come fare, basta seguire questi passaggi.
- Apri il menu a tendina in alto a sinistra e seleziona Skill e giochi.
- Puoi utilizzare la funzione di ricerca in alto a destra per trovare un servizio specifico oppure toccare Musica e audio sotto la sezione Categorie per cercarlo.

- Quando trovi un servizio musicale che vuoi aggiungere, cliccaci sopra.
- Tocca Abilita all’uso. Se il servizio richiede un accesso all’account, verrà richiesto esplicitamente, quindi basta seguire le istruzioni.

Riprodurre musica con Amazon Echo
Una volta che l’app (Skill) è abilitata, puoi incominciare a dare i comandi ad Alexa per gestire le fonti musicali. Questi varieranno a seconda delle app che hai installato.
Puoi dire alcune frasi come queste:
- “Alexa, riproduci musica Jazz su Deezer.”
- “Alexa, apri RadioItalia.”
- “Alexa, suona {titolo canzone} su Amazon Music.”
Se non sai il comando da utilizzare o lo hai dimenticato, puoi andare alla sezione Le tue Skill nell’area Skill e Giochi, selezionare l’app alla quale ti vuoi collegare e rivedi alcuni dei comandi disponibili.

Puoi anche visitare l’area descritta di seguito nelle Impostazioni del tuo account Alexa per verificare i comandi dell’app.
Impostare un servizio musicale predefinito con Alexa
Se hai diversi servizi musicali collegati ad Alexa ed Amazon Echo, puoi impostarne uno di default. Quindi, quando chiedi di ascoltare musica senza specificare un servizio, Alexa riprodurrà musica da quella fonte.
- Apri il menu a sinistra e seleziona Impostazioni.
- In Preferenze Alexa, seleziona Musica.
- Scorri verso il basso fino a Seleziona servizi musicali predefiniti e puoi visualizzare il servizio predefinito corrente. Clicca sul servizio musicale che desideri sia la Libreria musicale predefinita.
- Puoi scegliere sia una libreria musicale predefinita che una stazione predefinita che trovi nella schermata. Questi sono indipendenti l’uno dall’altro. Ad esempio, puoi scegliere Amazon Music per la libreria e Tunerin per la stazione radio.
- Al termine, puoi cliccare su Fine per memorizzare la scelta.

Dopo aver visto come impostare un servizio musicale su Echo, di seguito vedrai un elenco di servizi di streaming supportati. Trova quello che desideri utilizzare, selezionalo e abilitalo per utilizzare nella schermata successiva.
Amazon music
Iniziamo con il servizio che non dovrai nemmeno collegare al tuo dispositivo Echo. Stiamo parlando di Amazon Music. Ci sono due possibili scelte di abbonamento: Amazon Prime Music e Amazon Music Unlimited.
Amazon Prime Music è una funzione particolarmente interessante sui dispositivi Alexa, perché la stai già pagando tramite l’abbonamento Amazon Prime. Quindi, perché non utilizzare il servizio che fa già parte del tuo abbonamento?
Prime Music è un servizio tutt’altro che da scartare: i suoi cataloghi sono decenti e ci sono molte playlist tra cui scegliere e ascoltare in streaming. Tuttavia, mancano molte canzoni. La cosa strana è che alcune delle canzoni, anche artisti, che mancano su Prime Music sono presenti su Music Unlimited di Amazon.
L’aspetto negativo, è che non puoi collegare Amazon Prime Music direttamente al tuo dispositivo Echo. È possibile scaricare l’applicazione per il tuo smartphone / tablet, ascoltare musica in streaming dal dispositivo e riprodurlo con Amazon Prime Music.
Amazon Music Unlimited è senza dubbio un’opzione migliore di Prime Music. Oltre ad un migliore catalogo musicale, è dotato di audio ad alta definizione e funziona con i dispositivi Alexa come Echo. Ciò significa che puoi connettere questo servizio direttamente con l’app Alexa.
Con gli abbonamenti gratuiti, ottieni annunci e un numero limitato di playlist. Non è male, ma Spotify offre 50 milioni di brani. Gli abbonamenti a pagamento ti danno accesso ad un’esperienza senza pubblicità con un catalogo più ampio.
Apple Music
Apple ha iniziato ad immergersi nel mercato dello streaming e la musica non fa eccezione. La cosa interessante di questo servizio, è che non è esclusivo per i dispositivi Apple. È disponibile un’app Android e puoi trovarla come opzione di collegamento per il tuo dispositivo Echo all’interno dell’app Alexa. Inoltre, Windows, Chrome OS, Sonos, browser Web, HomePod e CarPlay supportano questo servizio, oltre ai dispositivi Apple.
Non esiste un piano di abbonamento gratuito, sebbene tu abbia una prova di tre mesi, il che è generoso, per essere onesti. Successivamente, puoi scegliere tra i piani di Iscrizione singola e Famiglia. Il piano famiglia consente fino a 6 persone in un unico spazio di condivisione della famiglia iCloud.
Se sei un appassionato di Apple e non ti dispiace pagare una tariffa mensile, collega Apple Music al tuo Amazon Echo. Naturalmente, prova la versione di prova di 3 mesi prima di effettuare l’acquisto.
Spotify
Spotify è praticamente il re dello streaming musicale. Certo, la concorrenza è feroce, ma Spotify è un marchio che è abbastanza vicino a diventare il migliore. L’ubiquità è uno delle sue migliori caratteristiche. Puoi accedervi tramite il web player, da un’app desktop multipiattaforma, tramite un’app mobile, anche tramite console di gioco, televisori, box TV e smartwatch.
La cosa fantastica di Spotify per desktop è che è un lettore musicale, oltre ad essere un servizio di streaming. Ciò significa che è possibile riprodurre file MP3, MP4 e M4P presenti sul computer.
Spotify per desktop soddisferà la maggior parte delle tue esigenze di ascolto della musica. Sfortunatamente, questa funzione non è disponibile sulla versione dell’app mobile o sul web player. Inoltre, l’app desktop non è in grado di riprodurre file M4A di qualità superiore.
Ci sono testi accurati e funzionalità di informazione dietro le quinte per Spotify su Android e iOS. Tuttavia, questo non serve a nulla per la tua esperienza di Spotify Echo, poiché Echo è un altoparlante senza un’interfaccia visiva.
Spotify viene fornito con un abbonamento gratuito, ma non ti consentirà di collegare il servizio al tuo dispositivo Echo. Certo, potresti trasmettere l’audio dal tuo telefono e riprodurre musica su Spotify gratuitamente, ma questo è un po’ noioso.
I piani Premium e Family non sono molto costosi, e avere un servizio di streaming musicale così eccellente su Echo ripaga sicuramente. Cinquanta milioni di brani e una brillante creazione di playlist rendono Spotify uno dei migliori servizi di streaming sul mercato.
Conclusione
Riprodurre musica su Alexa e su Amazon Echo è una funzionalità eccezionale. Con questa guida potrai gestire la tua musica su Alexa impostando i servizi di default.