Come risparmiare sui servizi in abbonamento Netflix, DAZN, Apple Music
Le reti di stato o quelle commerciali raramente offrono contenuti di qualità. Se vuoi seguire eventi sportivi o film di prima mano, devi rivolgerti ai servizi a pagamento. In questo periodo esistono diversi servizi digitali che permettono di vedere film, seguire eventi sportivi o ascoltare musica in streaming via internet che normalmente non trovi sui canali gratuiti. Tra i più importanti ricordiamo Netflix, NowTV, Apple Music, Spotify e anche il nuovo DAZN. Tutti servizi che per chi segue lo sport, ha una passione per le serie TV e ama la musica sicuramente non può fare a meno. Ma tutte queste piattaforme digitali hanno un costo e il conto a fine mese può risultare anche molto salato. Come si può, allora, risparmiare sui servizi in abbonamento senza rinunciarci? Un modo c’è. Continua a leggere per scoprire come.
Indice
Come risparmiare sui servizi in abbonamento DAZN, Netflix, Apple Music, Spotify, NowTV
Sei alla ricerca di un metodo per pagare meno i tuoi abbonamenti streaming? Esiste un servizio di sharing economy che ti permette di farlo! Si chiama Together Price ed è un sito che consente di condividere i tuoi account con altri utenti, facendoti così risparmiare fino all’80% del prezzo di abbonamento.
I Servizi come Apple Music, Spotify, Dazn, NowTV e Netflix offrono tutti un “abbonamento famiglia”, che consente di condividere il servizio con più persone pagando un’unica quota. È proprio in questo contesto che entra in gioco Together Price.
Come utilizzare il servizio per risparmiare sul costo dell’abbonamento
Per utilizzare questo innovativo servizio non dovrai fare altro che iscriverti gratuitamente sul sito Together Price e scegliere se essere ADMIN o JOINER.
LINK | Together Price
Naturalmente dovrai già avere chiaro con quale gruppo di persone vuoi condividere un abbonamento. Può essere un gruppo costituito dai tuoi familiari, dai tuoi colleghi di lavoro o da tuoi amici.
Clicca su “Accedi subito” e sarai riportato alla pagina per iscriverti al servizio di sharing e creare il tuo account. Per semplificare l’accesso, puoi iscriverti anche con l’account di Facebook o Google.
Una volta iscritti, ti verrà inviato una email. Dalla tua casella di posta dovrai cliccare sul link per confermare l’indirizzo email. Quando entri nel servizio ti verrà chiesto di scegliere tra due opzioni:
Se scegli di essere ADMIN, metterai a disposizione il tuo abbonamento del servizio streaming che desideri condividere, decidendo con quante persone vorrai condividerlo. Non dovrai far altro che aspettare che altri utenti si uniscano al tuo abbonamento. Together Price gestirà automaticamente il tutto, dividendo le quote in base ai partecipanti e facendoti automaticamente risparmiare il costo del tuo abbonamento.
Se scegli invece di diventare JOINER, potrai consultare le proposte degli altri utenti e unirti al loro account. In questo caso verrà applicata una piccola commissione di 0,99 euro che copre le spese di transazione bancaria e di gestione della condivisione.
Selezionando CREA il servizio consente di creare i gruppi, accettare le richieste dei componenti del gruppo e anche di ricevere il pagamento delle quote mensili direttamente sul Wallet.
Cliccando su INIZIA comparirà la pagina con tutti i servizi in abbonamento disponibili per ottenere lo sconto fino all’80%, condividendoli con un gruppo di utenti. Come potrai vedere dal seguente elenco, non solo servizi TV ma anche software e antivirus puoi acquistare in gruppo. Una novità introdotta di recente che fa la gioia di molti utenti che vorrebbero acquistare un prodotto originale ma costa troppo.
Quali abbonamenti posso condividere?
Together Price permette di condividere praticamente qualsiasi servizi digitali che consente la creazione di un account “famiglia”. Come vedi nella precedente immagine, nel catalogo sono presenti Netflix, Dazn, Spotify, Apple Music, Google Play Music, Now Tv, Tidal, Amazon Music. Ma non è tutto! Il servizio offre anche la possibilità di condividere gli acquisti di software con licenze multiutente (come gli antivirus), software gestionali o accessi multi account a prodotti e servizi business (come GSuite, Dropbox, Office, Adobe), oppure piattaforme di gaming come Xbox e Steam e provider di Vpn.
Dovrai scegliere il servizio in abbonamento, compilare le informazioni, indicare il numero di posti liberi e pubblicare la richiesta all’interno del sito, per poter essere trovata dagli utenti che chiedono di partecipare ad un gruppo.
Per esempio, l’abbonamento a Netflix prevede un abbonamento solo familiare. Cioè, tra componenti della stessa famiglia e puoi condividere questo servizio con un massimo di tre persone. L’abbonamento Premium che costa €13,99 al mese può essere condiviso con altre 3 persone. Il rimborso sarà rispettivamente di €3,50 per ciascuno utente del gruppo, per un totale di €10,50. Quindi, l’abbonamento ti costerà soltanto € 3,50 al mese.
E’ un servizio legale?
Gli utenti che desiderano partecipare ad un gruppo, possono farlo iscrivendosi al servizio e poi scegliendo il l’abbonamento che gli interessa, cercando nella barra di ricerca che si trova in altro della pagina. Potrai cercare per nome del servizio o per nome dell’Admin.
Se ti stai chiedendo se il servizio che offre Together Price è legale, ebbene, la risposta è si. Il sito rispetta le condizioni d’uso dei singoli servizi, favorendo gli accorpamenti previsti da ogni piano di abbonamento multi utente.
Together Price è una piattaforma sociale che ha il compito di abbassare le quote degli abbonamenti di servizi TV e software condividendoli semplicemente con altre persone.