Come sbloccare smartphone Samsung con codice dimenticato

Hai dimenticato il codice di sblocco dello schermo del tuo smartphone Samsung e non sai come risolvere? Non preoccuparti, perché in questo articolo ti mostrerò come sbloccare smartphone Samsung ed accedere finalmente ai tuoi dati. L’unica cosa di cui hai bisogno è un web browser ed una connessione ad internet.
Fino alla versione Android 4.4, inserendo erroneamente il codice di sblocco per cinque volte di seguito, lo smartphone dava la possibilità di effettuare un reset del codice. Per procedere era necessario inserire le credenziali dell’account Google collegato al dispositivo e veniva concessa la possibilità di creare un nuovo codice. In effetti questa procedura non risultava molto sicura. Per un hacker era sufficiente conoscere la password dell’account Google per impossessarsi anche del telefono e dei dati contenuti.
Indice
Come sbloccare smartphone Samsung con codice sblocco dimenticato
Da Android 5.0, questa funzionalità di sblocco è stata rimossa per motivi di sicurezza. Quindi non è più possibile resettare il codice di sblocco quando viene dimenticato. Ma i possessori di dispositivi Samsung non sono stati lasciati soli difronte al problema. La società ha infatti messo a disposizione una funzionalità chiamata Find my mobile (Trova dispositivo personale) che consente di sbloccare il telefono Android da remoto. Non solo, con questa funzione sarai in grado anche di localizzare il tuo smartphone da remoto, effettuare un backup dei dati archiviati sul dispositivo su Samsung Cloud, bloccare lo schermo e persino impedire l’accesso a Samsung Pay.
L’unico pre-requisito è di avere un account Samsung ed aver fatto l’accesso con esso sullo smartphone sul quale è stato dimenticato il codice di sblocco dello schermo. Se hai seguito tutta la procedura di configurazione di un nuovo smartphone Samsung, probabilmente hai già creato un account Samsung ed effettuato l’accesso. In caso contrario, non puoi procedere con questa guida e dovrai cercare una soluzione alternativa. In ultima analisi, dovrai formattare il dispositivo perdendo tutti i dati contenuti, però, almeno recupererai il telefono.
Il sito di Samsung che mette a disposizione la funzionalità Find my mobile è ottimizzato per un uso Desktop. Pertanto è consigliabile usare un PC per eseguire questa procedura, anche se è possibile farlo anche da un altro smartphone.
La procedura per sbloccare uno smartphone Samsung
Ecco le operazioni da eseguire per sbloccare uno smartphone Samsung se hai dimenticato il codice di sblocco dello schermo (PIN, password, modello, impronte digitali e iridi) e non riesci più ad accedere all’interno del telefono.
Per utilizzare il servizio “Trova dispositivo personale” è necessario che siano stati implementati alcune funzioni:
1) Devi aver configurato il tuo account Samsung sul tuo dispositivo.
2) Devi aver dato a Google il consenso per rilevare la tua posizione e accettato i termini e le condizioni sull’uso delle reti wireless.
Solo in questo caso puoi utilizzare la procedura che trovi di seguito.
Collega il tuo computer a internet e tramite il browser accedi alla pagina del servizio Find My Mobile.

Fai click sul tasto Accedi e fai il login con il tuo account Samsung, che deve essere lo stesso utilizzato sul tuo smartphone quando hai configurato la prima volta lo smartphone.

Verrai indirizzato ad una nuova pagina, che ti mostrerà una mappa con la localizzazione dello smartphone. Utile nel caso lo hai perso o te l’anno rubato.
Sulla destra, premi il bottone Altro, scorri la lista e poi seleziona Sblocca il mio dispositivo.
- Un popup comparirà chiedendoti di inserire la password del tuo account Samsung. Dando conferma, il codice di sblocco verrà rimosso dal tuo smartphone Samsung.
Altri produttori di smartphone, sfortunatamente, non hanno investito nella realizzazione di uno strumento come Find My Mobile di Samsung. Pertanto non è possibile eseguire lo sblocco da remoto se disponi di un dispositivo di un altro produttore. In questo caso ti consiglio di leggere la nostra guida su come sbloccare telefono Android.
Seguendo questa guida sarai in grado di sbloccare smartphone Samsung con codice di sblocco dimenticato. Qualora non disponessi di un account Samsung, allora l’unica possibilità è quella di eseguire una formattazione completa del dispositivo. In questo modo però perderai tutti i dati presenti sullo smartphone.
Salve.
Posseggo un Samsung S5 mini.
Ho inserito il blocco schermo protetto da password che ho ripetuto per ben due volte, ottenuta la conferma e per precauzione salvata su file di testo.
Ma una volta riavviato il telefono quando mi appare la schermata di blocco se inserisco la password me la rifiuta.
Sono ormai giorni che ho il telefono bloccato.
Cercando online ho trovato 3 soluzioni.
2 inefficaci ed 1 impossibile da utilizzare.
1) Il sito originale Samsung find my mobile che dovrebbe “almeno in teoria ” permettermi di sbloccare il telefono grazie all’accoun Samsung presente in esso, ma purtroppo non funziona e continua a ripetermi che il telefono è disconnesso dalla rete quando invece è collegato ed infatti i controlli remoti da account google funzionano,
2) Utilizzo del file LockScreen_Security_bypass inserito su microSD e lanciato da schermata di avvio segreta (tasto volume UP + tasto power + tasho home), ma quando all’avvio di boot lancio il file da microSD dopo pochi secondi mi dice che l’installazione è fallita,
3) hard reset, che sicuramene mi riavvia il telefono togliendo il blocco schermo ma mi cancella anche tutti i dati presenti sul telefono (numeri in rubrica, foto, video, dati su whatsapp e telegram, ecc)
Gentilmente conoscete una guida in italiano realmente valida e funzionante?
Attendo vostre notizie.
Grazie mille.
Ed io che non ho un Samsung ma un alcatel 4035D TCT MOBILE LIMITED DUAL SIM codici IMEI
863658026075334 e……. 6075342 come faccio asilo care le slot Sim? Grazie