Sensori per porte e finestre Koogeek: ottime opzioni HomeKit a basso costo

Koogeek è uno dei produttori di accessori HomeKit più interessanti, con una serie di prodotti relativamente a basso costo che possono aiutare gli utenti ad espandere il proprio ecosistema di casa intelligente focalizzato su Apple. Tra gli altri prodotti di Koogeek ho avuto modo di provare i sensori per porte e finestre DW1, un semplice sensore a contatto magnetico per controllare se una porta o una finestra è aperta o chiusa e per fargli compiere delle azioni.
Indice
Sensori per porte e finestre Koogeek

Abbiamo analizzato sensori simili, ma Koogeek vende sensori autonomi che tramite il solo supporto di HomeKit possono inviarti notifiche quando si verifica un cambiamento di stato della porta o finestra monitorata. Puoi anche controllarne lo stato in qualsiasi momento tramite Siri, l’app Casa o l’app di Koogeek.
Oltre a semplici controlli di stato e aggiornamenti, il supporto di HomeKit consente di integrare il sensore per porte e finestre Koogeek con altri prodotti HomeKit sotto forma di scene e automazioni. Ad esempio, tramite il sensore io ho attivato l’accensione di una luce quando viene aperta la porta d’ingresso, semplicemente per illuminare la stanza quando si entra al buio. Oppure, si possono inserire in una cabina armadio e fare accendere una striscia led quando si apre la porta, senza dover utilizzare un interruttore di accensione.

Come installare i sensori Koogeek
L’installazione dei sensori per porte e finestre Koogeek è molto semplice utilizzando l’app Koogeek per gestire l’accoppiamento. Tirando la linguetta di protezione della batteria, vedrai il sensore che si accende, consentendo di essere rilevato automaticamente dall’app tramite Bluetooth. Una volta che hai scansionato il codice HomeKit che trovi sulla confezione o inserito manualmente, ci vorrà un minuto per farlo attivare completamente. Quindi sarai in grado di dargli un nome al sensore (porta d’ingresso o finestra letto) e una posizione della stanza.

Attacca il sensore e il magnete sulla porta o finestra e sei a posto. I due pezzi devono trovarsi ad una distanza massima di 2 cm l’uno dall’altro per consentire di registrare lo stato chiuso/aperto. Koogeek consiglia di montare la parte più piccola sulla parte di porta o finestra mobile mentre il sensore più grande sul telaio fisso. L’attacco avviene tramite adesivo incluso nella parte posteriore dei sensori, mentre un set extra di adesivi è incluso nella confezione nel caso il set iniziale si logori o si decidesse di cambiare posizione.

Una volta installato e in esecuzione, puoi utilizzare Siri, l’app Home o l’app Koogeek in qualsiasi momento per controllare lo stato della porta o della finestra, e puoi configurare le notifiche e vedere il livello della batteria nell’app Home.
L’app Koogeek visualizza allo stesso modo il livello della batteria e le informazioni come lo stato aperto / chiuso e la posizione della stanza. Ha anche una sezione del “Registro di log” che mostra una cronologia degli ultimi 100 eventi di apertura e chiusura della porta, per controllare se qualche estraneo ha aperto la porta che vuoi controllare. Ma la formattazione di data e ora è un po’ rudimentale e gli eventi vengono visualizzati come stati “On” e “Off” non molto intuitivi piuttosto che “Aperto” “e” Chiuso “.

Conclusione
Il sensore per porte e finestre DW1 utilizza una batteria a bottone CR2450 sostituibile ed ognuna dovrebbe durare fino a due anni. Il DW1 è attualmente disponibile su Amazon e include le due parti del sensore e del magnete, un set aggiuntivo di adesivi e una spilletta di rimozione della SIM per accedere a un pulsante di reset sul sensore. Koogeek DW1 potrebbe essere una buona opzione per coloro che desiderano integrare questo tipo di sensore nelle proprie configurazioni di HomeKit.