Come sincronizzare impostazioni in Windows 10

Con l’opzione delle impostazioni sincronizzate, Windows 10 consente ai proprietari di più dispositivi con la stessa piattaforma di mantenere le configurazioni di sistema sincronizzate. In questo modo, non è necessario perdere tempo ogni volta con l’immissione manuale delle configurazioni del tema, delle opzioni del browser e di altre impostazioni su tutti i desktop e notebook che utilizzano lo stesso sistema operativo. Dopo la sincronizzazione del sistema operativo, ogni volta che accederai ad altri computer, sembrerà di essere su quello principale, con le stesse cofigurazioni e impostazioni del tema e delle funzioni.
Come sincronizzare impostazioni in Windows 10
Sincronizzare impostazioni in Windows 10 significa che i dati vengono salvati online sul proprio account Microsoft Windows in modo che siano recuperabili anche da altri computer. E’ un metodo molto utile quando si hanno diversi computer che utilizzano il sistema operativo Windows 10 e desideri avere le stesse impostazioni su tutti i dispositivi. Eviterai così di eseguire il lavoro per ogni postazione. Nella successiva immagine potrai vedere la pagina che ti consentirà di sincronizzare i valori che tu sceglierai. Comunque andiamo per gradi e segui la nostra guida passo passo e scoprirai come è semplice configurare questa funzione integrata del sistema operativo di Microsoft.

Procedura per sincronizzare Windows 10
Tutto ciò di cui hai bisogno per sfruttare al massimo questa utilissima funzionalità è un account Microsoft e, se non ne hai ancora uno, prima di proseguire con il procedimento, creane uno andando al link precedente. Per attivare la sincronizzazione dei dispositivi Windows, segui i passaggi che troverai di seguito.
- Per iniziare clicca sul tasto Start che trovi in basso a sinistra dello schermo.

- Clicca sull’icona Impostazioni con l’icona della rotellina.

- Dalla schermata successiva clicca ora su Account

Nel menù Account fai clic su Accedi con un account locale di Microsoft e inserisci le informazioni del tuo account che hai precedentemente creato. Passa al punto successivo se non vedi quest’opzione, in questo caso vuol dire che già hai eseguito l’accesso.

In questa stessa pagina, sulla barra di sinistra fai clic su Sincronizza le tue impostazioni.

Attiva l’interruttore accanto a Impostazioni sincronizzazione. Applica i passaggi precedenti anche sugli altri computer con Windows 10.

Ora avrai la possibilità di scegliere di attivare o disattivare alcune voci da escludere dalla sincronizzazione. Come vedi nell’immagine successiva, potrai facilmente scegliere di disattiva le singole impostazioni se vuoi che qualcosa non venga sincronizzata con gli altri dispositivi.

Il procedimento che consente di sincronizzare impostazioni in Windows 10 è completato. Dopo che hai abilitato Impostazioni di sincronizzazione anche sugli altri dispositivi, Windows sincronizza automaticamente le impostazioni che hai selezionato con tutti gli altri dispositivi con Windows 10. E’ necessario però aver eseguito l’accesso con lo stesso account Microsoft su tutti i dispositivi da sincronizzare.
Cosa viene sincronizzato con gli altri dispositivi
Le impostazioni che hai scelto di sincronizzare saranno salvate anche in OneDrive con un spazio cloud gratuito di 7GB, in modo che potrai sempre recuperarli se dovrai formattare il computer. Tra le impostazioni che potrai scegliere di sincronizzare ci sono le impostazioni del browser, le password e i colori del tema. Se poi abiliti anche Altre impostazioni di Windows, il sistema sincronizzerà alcune impostazioni dei dispositivi (opzioni di mouse e stampanti), le impostazioni di Esplora file e le preferenze per le notifiche.
In particolare, le impostazioni che verranno sincronizzati sono queste:
- Personalizzazioni: i colori, lo sfondo dello schermo, schermata di blocco, e immagine dell’account Microsoft.
- Personalizzazione del Desktop: temi di Windows, sfondi e impostazioni della barra delle applicazioni.
- Le password memorizzare in Internet Explorer, le password usate all’interno di applicazioni, la password per il gruppo home o le password utilizzate per connettersi ad altri computer o dispositivi di rete.
- Accessibilità: impostazioni per degli strumenti di supporto.
- Preferenze di lingua
- Impostazioni di applicazioni come Posta, Musica, Contatti ecc.
- Browser: Impostazioni di Internet Explorer, cronologia, preferiti ecc.
Se devi trasferire foto dal tuo iPhone sul Pc con Windows 10 e non conosci il metodo migliore, nel seguente link puoi accedere alla guida che ti spiegherà come spostare le foto con procedure integrate in Windows.
anche io ho lo stesso poblema
non riesco a scaricare la posta elettronica in outlook. l’account ha smesso di funzionare ? perché? grazie
Allora sto trovando problema
ciao