Come spostare app su scheda SD sul Galaxy S7
Pur essendo uno smartphone di fascia alta, Samsung ha dotato Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge con soli 32 GB di memoria interna. La società ha offerto varianti di storage più alti nel Galaxy S6, ma solo perché mancava lo slot per l’espansione di memoria. Ormai questo problema è stato superato con i nuovi Galaxy S8 e versioni successive. Infatti da questa versione i nuovi dispositivi sono tutti forniti di storage interno, molto più capiente. Il problema rimane per chi ancora utilizza un Galaxy S7 ed ha problemi di spazio interno. In questo caso non c’è da disperarsi, perchè la fortuna dei possessori di questo dispositivo è la presenza della memoria esterna tramite scheda SD. Questo consente di ampliare la memoria interna anche in modo consistente.
Dal momento che la scheda microSD è presente sui Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge, Samsung ha ritenuto che fosse una ragione sufficiente per non offrire varianti di storage più elevati. Peggio ancora, l’azienda ha deciso di non supportare la implementazione della funzione Adoptable Storage arrivata in concomitanza con Marshmallow. Inizialmente questo ha portato a credere che non c’era modo per trasferire le app su SD Galaxy S7 e S7 Edge.
Anche se 32GB è uno spazio non trascurabile, sicuramente non è sufficiente una volta che si decide l’installazione di app che richiedono tanta memoria, come alcuni giochi come Asphalt 8 e Call of Duty. Ma anche l’archivio delle foto occupa tanta memoria se queste non verranno messe in un archivio cloud. Fortunatamente, Samsung si è dimostrata abbastanza saggia nel decidere di includere almeno lo slot SD sugli ultimi Galaxy. Questa è diventata una valvola di sfogo, nel senso che si possono spostare app su SD liberando spazio utile per altri dati più importanti.
Indice
Come spostare app su scheda SD sul Galaxy S7
Se hai bisogno di maggiore spazio sul tuo S7, il procedimento per spostare le app su SD non è proprio facile a differenza degli altri dispositivi Android. Questo è il motivo per cui, anche volendo, la maggior parte degli utenti del Galaxy S7 non sanno come attivare questa procedura che migliora anche le prestazioni del telefono se questo è pieno come un uovo.
Quindi, se anche tu non conosci la procedura per spostare app del Galaxy S7 sulla scheda SD di memoria esterna, ti invito a leggere le istruzioni che riportiamo di seguito, che ti consentiranno di spostare app su scheda SD dei Galaxy S7 o S7 Edge.
Questa che troverai nella guida è una procedura passo passo che ti consentirà di configurare il dispositivo Android e liberare la memoria interna di spazio utile. Scopriamo come fare.
Passo 1: Vai in Impostazioni -> Storage, clicca su “Memoria interna” -> “Spazio usato” seguito da “App“.
Passo 2: Dalla lista delle applicazioni che vengono visualizzate, clicca sul nome dell’applicazione che desideri spostare nella memoria esterna, costituita da una scheda SD che avrai già inserito nello slot. Ricordati di inserire la SD prima di iniziare il procedimento, altrimenti il dispositivo non vede alcuna card e non fa procedere.
Passo 3: Puoi notare che sotto la voce “archiviazione utilizzata” compare la voce “memoria interna” con il tasto “Modifica” che si trova sotto. Clicca su questa voce, seleziona la scheda SD dalla finestra che si apre, e poi finalmente clicca su “Sposta“. A seconda delle dimensioni dell’applicazione, l’intero processo può richiedere da alcuni secondi ad un minuto o due.
Una volta che il processo per spostare le app su SD Galaxy S7 è completato, nella sezione “Archiviazione utilizzata” compare “Storage esterno“, il che significa che l’applicazione ora risiede sulla scheda microSD. Potrai fare questo procedimento quante volte desideri, trasferendo le app di gioco o altre molto ingombranti.
Cosa altro devi sapere per spostare app su scheda SD?
Il procedimento è completato ed avrai le app sulla memorie esterna, però ci sono un paio di cose da spiegare e che devi sapere per gestire al meglio il processo per spostare le app su SD Galaxy S7. In primo luogo, lo spostamento di un’app sullo storage esterno non equivale a spostare la stessa quantità di spazio che viene liberato sulla memoria interna del Galaxy S7. Questo vuol dire che alcuni dati delle applicazioni continueranno a risiedere nella memoria interna del portatile. In secondo luogo, se viene rimossa la scheda di memoria quando il telefono è acceso, tutte le applicazioni i cui dati risiedono sulla scheda di memoria smetteranno di funzionare. In questo caso dovrai spegnere e riaccendere il telefono per far riprendere il funzionamento delle app.
Inoltre, l’aspetto non piacevole di tutta questa vicenda, è che non tutte le app possono essere spostate sulla memoria esterna. Il numero è decisamente ridotto ed è relativo solo ai dati utilizzati dalle applicazioni. Quelle spostabili compariranno nell’elenco delle app come visto nei passaggi precedenti.
A questo punto conviene acquistare delle memory CARD capienti in modo da liberare più spazio possibile dallo smartphone. Se non sai quali scheda di memoria acquistare, ti consiglio di leggere questa guida che ti aiuterà nella scelta dell’acquisto delle migliori e più prestanti SD card.
Grazie! Finalmente una spiegazione chiara e semplice.
Prego 😉