Stampa di etichette personalizzate: guida alla configurazione online
La configurazione di etichette personalizzate rappresenta un passo delicato e di notevole importanza per la successiva fase di stampa. Durante la personalizzazione, infatti, si vanno a definire tutti i parametri dell’etichetta su cui si andrà a lavorare poi in fase di produzione. Dal formato alle nobilitazioni, è essenziale che ogni elemento sia scelto con consapevolezza in linea con la progettazione grafica dell’etichetta adesiva.
L’obiettivo è quello di ottenere etichette personalizzate in funzione delle esigenze specifiche dell’azienda, con risultati di stampa eccellenti.
Il livello di personalizzazione delle etichette in bobina
La possibilità di creare etichette adesive personalizzate offre alle aziende massima libertà di scelta. A garantire un livello elevato di personalizzazione sono le etichette in bobina, una scelta ormai consueta per le realtà produttive che necessitano di grandi quantitativi di etichette ma anche di una stampa dedicata in relazione ai propri bisogni.
Fornite su rotolo, le etichette in bobina si possono applicare ai supporti sia a mano sia tramite etichettatrice; è fondamentale in tal senso che i rotoli siano perfettamente conformi, quindi non standard, ma anch’essi personalizzati con dimensioni specifiche a seconda dell’uso. Questo rende l’applicazione delle etichette efficiente, agevola il lavoro manuale e non genera imprevisti in caso di applicazione automatica. A migliorare questo secondo caso, inoltre, è la possibilità di poter impostare durante la configurazione alcuni parametri che riguardano il rotolo, come l’avvolgimento, il verso di uscita, il diametro interno e il diametro esterno massimo.
Per una configurazione ottimale delle etichette, il primo accorgimento è quello di individuare un fornitore online che offra queste possibilità mettendo a disposizione un configuratore completo, con un livello di personalizzazione elevato e facile da usare.
Tante opzioni per ogni parametro da configurare
Per ogni aspetto dell’etichetta da personalizzare, un configuratore completo dispone di tante scelte. Dal formato e materiale di stampa alle nobilitazioni fino alle opzioni aggiuntive, che consentono di migliorare l’esperienza con la stampa per moltissime aziende.
Procedendo con ordine, i parametri da personalizzare sono: il formato, le dimensioni, il materiale di stampa, il tipo di applicazione, le finiture o nobilitazioni – verniciatura e plastificazione, stampa a caldo standard, stampa con lamina 3d, rilievo 3d serigrafico, fustellatura – le quantità. In funzione delle quantità, particolare attenzione va rivolta a una possibilità davvero interessante, una di quelle che, come detto poc’anzi, migliora notevolmente l’esperienza dell’azienda: le varianti grafiche.
Quando e perché usare le varianti grafiche
La stampa di varianti grafiche dà la possibilità di stampare una stessa etichetta in più versioni, diverse proprio nella grafica. Restano uguali gli altri parametri, come formato, carta e nobilitazioni. Questa opzione è molto interessante perché se un’azienda che produce sottoli, ad esempio, ha una linea di vasetti in cui le etichette sono sostanzialmente uguali ma cambiano il nome del prodotto e gli ingredienti, può ordinare tante varianti con una sola configurazione. Potrà ordinare, quindi, 1000 etichette di carciofini, 500 di funghetti, 1500 di pomodori, 2000 di broccoli per un totale di 5000 etichette adesive. Come si nota, anche le singole quantità sono personalizzabili.
Il vantaggio è duplice. Prima di tutto la configurazione online è unica, con risparmio notevole di tempo, poi il preventivo di spesa è inferiore perché calcolato sul totale delle etichette, quindi 5000.
Un’opzione come quella delle varianti grafiche rappresenta un importante motivo di preferenza di un etichettificio online piuttosto che un altro. I servizi di stampa molto verticali – ad esempio quello proposto da LabelDoo – sono quelli che meglio rispondono a esigenze particolari e molto specifiche, con un servizio professionale per le aziende ed etichette ottimali sia in termini di qualità di stampa sia di personalizzazione.