Come mantenere l’alta qualità di uno streaming con il proprio Wifi?

Anche l’impiego di una rete VPN può rappresentare un ottimo sistema per cercare di conservare livelli massimi di qualità nel corso di una trasmissione in streaming da casa usando il proprio WiFi. Si tratta di un sistema che va a proteggere prima di tutto la sicurezza della propria connessione al web, evitando ogni tipo di intralcio da questo punto di vista.
Indice
L’uso di una rete VPN
Come scegliere la migliore VPN per le vostre esigenze? In questo caso, gli esperti di Wizcase hanno recensito NordVPN nel dettaglio: si tratta di una delle migliori soluzioni in termini di sicurezza, affidabilità e qualità della connessione che vengono garantiti.
L’ottimizzazione delle varie impostazioni di un codificatore
Per ogni tipo di streaming, soprattutto se fatto in modo professionale, è fondamentale che ci sia un codificatore video avanzato e affidabile. Si tratta di uno strumento che torna utile per effettuare la conversione del proprio video live in una serie di formati che sono ampiamente compatibili con lo streaming. La codifica di tali contenuti offre la possibilità di trasmettere alla piattaforma usata per lo streaming video senza particolari problemi.
È importante sottolineare come la scelta del codificatore vada a impattare notevolmente sulla qualità del proprio live streaming. Come raggiungere le prestazioni massime? Semplice provvedendo ad un’accurata gestione delle impostazioni dello stesso codificatore.
L’impiego di una piattaforma video professionale
Ecco un altro ottimo suggerimento per far rendere al massimo la qualità del proprio streaming video. In questo senso, è fondamentale scegliere solamente la piattaforma video online più adatta. Una piattaforma OVP è in grado di mettere a disposizione diverse soluzioni molto interessanti in riferimento allo streaming non solo per quanto riguarda la gestione, ma pure per l’hosting di contenuti video.
Interessante notare come queste tre piattaforme, nella maggior parte dei casi, mettano a disposizione pure una serie di strumenti e funzioni aggiuntive, come ad esempio quelli dedicati alla sicurezza piuttosto che alla monetizzazione.
Sono tre le funzionalità più importanti a cui fare riferimento. in primo luogo, le modalità con cui avviene la distribuzione dei contenuti da parte della piattaforma OVP che è stata selezionata; in secondo luogo, occhio alla risoluzione, visto che è meglio puntare solo su OVP che siano in grado di garantire la trasmissione in Full HD 1080P. Infine, l’assistenza, visto che è importante optare per una OVP che metta a disposizione un’assistenza clienti presente e disponibile da contattare h24, in modo tale da risolvere immediatamente ogni problema nel caso in cui ne dovesse sorgere qualcuno durante lo streaming.
La potenza del CDN
Ecco un altro aspetto molto interessante, dal momento che il CDN video che viene impiegato dal proprio OVP riesce a fare la differenza in riferimento all’esperienza di ascolto e visualizzazione che viene garantita agli utenti che fanno da spettatori per lo streaming.

Quando si parla di CDN, si fa riferimento a un Content Delivery Network, ovvero un sistema di server proxy che vengono sfruttati con l’intento di ottenere una migliore distribuzione dei contenuti. Le più importanti piattaforme di hosting video sono in grado di integrarsi alla perfezione con CDN caratterizzati da un alto grado di potenza. Di conseguenza, sul web, l’unica cosa da fare è quella di cercare una piattaforma OVP che vada a sfruttare una rete globale di distribuzione dei vari contenuti che possa risultare il più affidabile e sicura possibile.
L’uso di una connessione al web affidabile
Ecco un altro punto di interesse importante: se si ha intenzione, ad esempio, di incrementare i bitrate, la velocità di caricamento, di solito, risulta essere molto più vitale rispetto alla velocità di caricamento. Serve, in poche parole, una velocità al web che sia sufficiente per fare in modo di sostenere alla perfezione lo streaming. Ad esempio, per tutti i video che vengono trasmessi in diretta, la larghezza di banda per quanto riguarda il caricamento dovrebbe essere quantomeno pari al doppio del bitrate della trasmissione.