Tenere sotto controllo punti patente e scadenze auto

iPatente è l’applicazione ufficiale del Ministero dei Trasporti, che consente di tenere sotto controllo la maggior parte delle informazioni utili relative alla nostra attività di automobilista. L’applicazione è gratuita ed è disponibile per tutti i dispositivi mobili sia iOS che Android, scaricabile dai rispettivi Store. Tra l’altro, fornisce informazioni complete riferite agli automobilisti come il controllo punti patente, la verifica della scadenza della revisione di auto e moto in tuo possesso, la verifica della copertura assicurativa per i veicoli, la classe ambientale dei veicoli ed i limiti per i neopatentati. L’app è molto intuitiva con una nuova veste grafica che rende le informazioni immediatamente a portata di mano. Se non la conosci, scopri come funziona.
Indice
Controllo punti patente e altre informazioni
L’applicazione preleva tutte le informazioni dal sito www.ilportaledellautomobilista.it, portale ufficiale della Motorizzazione Civile, che viene aggiornato periodicamente. Per utilizzare pienamente l’applicazione iPatente segui queste procedure:
- Registrati al portale www.ilportaledellautomobilista.it andando direttamente sul sito, oppure puoi farlo direttamente dal dispositivo quando accedi per la prima volta nell’applicazione. Ricordati di avere a portata di mano il numero della patente da inserire al momento della registrazione. Se possiedi la nuova patente (card) rilasciata dalla Motorizzazione Civile, il numero della patente è riportato sulla facciata al punto 5;

- In fase di registrazione hai creato un nome utente ed una password, questi ti serviranno per entrare nei servizi del portale da inserire anche all’avvio dell’applicazione iPatente quando andrai a creare il tuo Profilo.
- Scarica ed installa iPatente dallo Store di Apple o Android, e quando lo apri ti mostrerà la pagine dei Servizi.

- Sulla bacheca iniziale vedrai immediatamente i dati più importanti. I punti patente, le auto di tua proprietà e se hai qualche pratica in corso alla Motorizzazione.
- Volendo, potrai aggiungere anche altri account, quello di tua moglie o dei tuoi figli se sono possessori di auto o moto. Puoi creare un nuovo account cliccando sul menù in alto a destra e si aprirà la pagina con tutti i servizi disponibili. Vai su “Il tuo account” e si aprirà una pagina con l’opzione “Aggiungi account”.

I servizi utili per gli automobilisti di iPatente

Ora puoi iniziare ad usufruire dei servizi di iPatente cliccando sulla sezione che ti interessa consultare. Nella prima sezione potrai visualizzare i dati approfonditi sui punti della patente e sui tuoi veicoli di proprietà. Dei punti patente potrai visualizzare puntualmente quelli decurtati e quelli accreditati con le motivazioni ed i verbali ricevuti. Mentre dei veicoli potrai visualizzare i dettagli generali oltre alle scadenze della revisione e sulla immatricolazione.
Dal menù potrai scoprire altri servizi interessanti sui centri di revisione e la sede della motorizzazione vicini alla tua zona. Inoltre puoi effettuare alcune verifiche su tutti i veicoli. Inserendo il numero di targa, otterrai informazioni sull’assicurazione, sulla Classe ambientale e se l’autoveicolo può essere guidato da un neopatentato. Interessante la funzione sulla verifica assicurazione di un’auto, perchè potrai controllare non solo se il veicolo è assicurato, ma conoscere la compagnia di Assicurazione ed anche la data di scadenza. Informazioni molto utili in caso di incidente e se il veicolo non si ferma.

Conclusione
Nell’ultima versione l’app iPatente è stata molto migliorata non solo nella grafica ma anche nei contenuti. Dopo aver inserito i profili di tua moglie/marito e dei figli e nel caso l’hai attivato dal portale degli automobilisti, sarai avvisato tramite email sulle prossime scadenze della patente, della revisione dell’auto o della scadenza del bollo e dei punti patente. Con questa applicazione avrai tutte le notizie a portata di mano, evitando di incorrere in multe salate. E’ un’ottima applicazione per gli automobilisti da avere assolutamente sui nostri dispositivi.