Come trasformare il PC in un router o in un ripetitore WiFi

Quante volte ti sarà capitato di perdere il segnale WiFi nella tua stanza preferita perché il router WiFi è troppo lontano? Se hai una casa molto grande o su più piani è difficile coprire tutti gli angoli della stessa con un solo dispositivo, ma se non hai intenzione di acquistare altri ripetitori WiFi, una soluzione ci sarebbe. Sicuramente possiedi un Pc con Windows 10, allora puoi sfruttare questo PC desktop o notebook come hotspot WiFi portatile, oppure come un vero e proprio ripetitore WiFi. Utilizzando questo metodo, farai arrivare il segnale in qualsiasi punto della casa. In fondo, si richiedono pochi requisiti per non avere più problemi di connessione in casa e la procedura è alla portata di tutti. Se vuoi ampliare la rete WiFi nella tua abitazione, allora segui questa guida che consente di trasformare il Pc in router WiFi. Certo, non può essere una soluzione definitiva, ma all’occorrenza la puoi utilizzare.
Trasformare il PC in un router WiFi
Queste procedure ti mostreranno come trasformare il PC in un router utilizzando la funzione Hotspot integrata in Window 10, una impostazione tramite il prompt dei comandi di Windows, o (per chi cerca la semplicità) un comodo programma da installare sul computer in grado di fare tutto automaticamente con pochi clic. Questo è un metodo che puoi utilizzare nei casi di emergenza, quando necessariamente devi collegarti in una zona della casa dove non prende la rete WiFi o non viene rilevata a sufficienza. Per una soluzione definitiva, consiglio di acquistare un ripetitore di segnale WiFi che amplia la portata della rete portandola nelle zone più remote della casa.
Hotspot WiFi usando il menu Impostazioni di Windows 10
Con il primo metodo che consigliamo, puoi trasformare il tuo PC in hotspot mobile utilizzando le funzioni già presenti nel menu Impostazioni di Windows 10, che con gli ultimi aggiornamenti ha reso ancora più facile la condivisione della connessione di rete con gli altri dispositivi, senza utilizzare alcun programma o trucco da terminale. La procedura è semplice e seguendo la guida che ti consigliamo, può essere utilizzata anche da chi non ha dimestichezza con l’informatica.

Per scoprire come fare e quali sono i passaggi da svolgere per il procedimento, abbiamo preparato una guida dedicata e ti basterà aprirla dal link qui in basso per leggere la procedura.
LINK | Come trasformare PC Windows 10 in Hotspot WiFi
Utilizzare il prompt dei comandi di Windows
Windows dispone già di tutto il necessario per trasformare il PC in un router. Se il tuo PC è dotato di scheda di rete wireless ed è connesso al router principale (via cavo o WiFi) apri il menu Start e cerca il programma Prompt dei comandi (o anche cmd).

Una volta aperto il prompt digita il seguente comando:
NETSH WLAN set hostednetwork mode=allow ssid=(nome) key=(password)
Al posto di (nome) scegli un nome qualsiasi per la rete WiFi che andrai a creare come espansione della rete principale (dopo averla creata, potrai connetterti a questa rete nuova per navigare) e al posto di (password) digita una password d’accesso a tuo piacere per la nuova rete che stai creando (non deve per forza essere la stessa della rete WiFi principale).
Conferma con il tasto Invio sulla tastiera; dopo la conferma digita il seguente comando:
NETSH WLAN start hostednetwork
Ora potrai connetterti alla nuova rete che hai creato come estensione della rete principale. Puoi utilizzare questa rete per connettere la console, la TV Smart, lo smartphone o il tablet.
Ovviamente la rete estesa sarà attiva fin quando il PC resterà acceso; quando spegni la macchina, la rete sparirà. Per disattivarla manualmente ti basterà utilizzare il seguente comando da prompt:
NETSH WLAN stop hostednetwork
Utilizza un programma gratuito per estendere la rete WiFi
Se i passaggi dal prompt dei comandi ti sembrano troppo difficili per le tue conoscenze di informatica, abbiamo una soluzione alternativa molto più semplice. Abbiamo scoperto una piccola applicazione che svolge la stessa procedura di quella che avresti dovuto fare manualmente attraverso il Prompt dei comandi, ma questa lo fa in modo automatico. Allo scopo puoi utilizzare questo semplice programma in grado di fare tutto da solo. Si chiama Virtual router manager.
Una volta installato Virtual router manager e avviata l’applicazione, vedrai comparire una finestra simile a quella disponibile qui in basso.

Digita il nome della rete che vuoi creare in Network Name (SSID) e la password d’accesso nel campo Password; in Shared Connection scorri il menu a tendina fino a quando hai trovato la rete con cui il PC si connette ad Internet (la scheda WiFi o la connessione Ethernet se sei connesso con il cavo).
Una volta configurati tutti i campi, premi su Start Virtual Router per trasformare il PC in un router nuovo a cui connettere tutti i dispositivi. Per interrompere la connessione basterà riaprire il programma (che è presente anche nella barra di sistema in basso a destra) e cliccare su Stop Virtual Router. Anche in questo caso la nuova rete resterà attiva finché il PC scelto come router resterà acceso.
Puoi scaricare Virtual Router Manager gratuitamente (per qualsiasi versione di Windows) dal seguente link.
DOWNLOAD | Virtual Router Manager
Altre guide
Vuoi aggiornare il firmware del tuo router per vedere se ci sono migliorie con la copertura wireless? Scopri come fare per qualsiasi modello nella seguente guida.
LINK | Aggiornare firmware router: guida completa per tutti i modelli
Hai dimenticato la password d’accesso per il tuo router? Scopri come recuperarla da PC o da smartphone con la guida presente nel link qui in basso.