Xiaomi Mi Band 5 avrà SPO2 e supporto Amazon Alexa

Trapelano notizie che Xiaomi Mi Band 5 potrebbe essere rilasciato entro giugno 2020, dopo che il nuovo fitness tracker è stato certificato a Taiwan. Dopo la certificazione hanno fatto seguito alcune fughe di notizie sulle nuove funzioni del bracciale Xiaomi. Alcune molto interessanti come il supporto per Alexa e il sensore SpO2. Ma dopo che il Mi Band verrà rilasciato in Cina, è probabile che ci vorranno ancora alcuni mesi prima che possa arrivare in Italia, con un rilascio global per gli Stati Uniti e l’Europa. Gli screenshot delle app visti su Tizenhelp, mostrano che la funzione SpO2, Amazon Alexa e il monitoraggio della salute femminile stanno arrivando sul nuovo Mi Band 5.
Indice
Rilascio Xiaomi Mi Band 5
Xiaomi MI Band 5 avrà l’aggiunta di nuove funzioni alla sua serie di smart band. Da qualche giorno si stanno diffondendo alcune fughe di notizie, segno che il lancio di questa nuova smart band dovrebbe essere abbastanza vicino. Alcune notizie in anteprima confermano la presenza sulla Mi band della funzione SPO2 (rilevamento del livello di ossigeno nel sangue) e supporto Amazon Alexa. Il lancio è previsto in Cina avverrà nei prossimi mesi.

Oltre a SPO2 e Alexa, sarà disponibile anche il supporto del ciclo mestruale. Questi miglioramenti fanno fare un balzo in avanti, migliorando la versione Mi Band 4. La rilevazione SPO2 non è nuova, era già disponibile anche su Honor Band 5, ed ora l’avremo anchesul Mi Band 5 la possibilità di controllare la saturazione dei livelli di ossigeno nel sangue.
Altre novità su MI Band 5
La MI band 5 avrà il display OLED con dimensioni più grandi. Sarà disponibile l’assistente XiaoAI per i mercati cinesi. Mentre, per i mercati globali verrà fornito di NFS e Amazon Alexa. Un’altra caratteristica interessante è la Personal Activity Intelligence (PAI). Questa funzione converte la frequenza cardiaca in un punteggio personale. Quindi, in base al tuo punteggio, ti verrà detto quanto esercizio fisico devi fare per rimanere in forma.
Di solito, MI Band rilascia due versioni, una per la Cina e una global. Non ci sono molte differenze ma solo per alcuni servizi. I cinesi non consentono nessun altro servizio straniero sui loro dispositivi, ma vogliono integrarli nelle versioni che vengono commercializzati nel resto del mondo. La variante global verrà rilasciata con il numero di modello XMSH11HM. Parlando delle altre funzionalità, saranno le stesse di quelle presenti sulla MI Band 4. Saranno disponibili le funzionalità come frequenza cardiaca e attività sportive. Inoltre, l’orologio presenterà le stesse personalizzazioni che sono attualmente sul MI Band 4.